Categoria: Volontariato naturalistico
I rinoceronti sono possenti animali erbivori caratterizzati dalla presenza di un (o due in alcune specie) corno posto sul grosso capo, sopra il muso. Attualmente si contano cinque specie …
Il leone è un mammifero carnivoro di grandi dimensioni (la massa corporea di questi animali, in alcuni maschi, può arrivare a superare i 250 kg). Questo animale si colloca …
Le tigri fanno parte dei cosiddetti predatori alfa, e grazie alla magnificenza del loro manto questi animali sono considerati unici nel loro genere. Purtroppo proprio il loro fascino e …
Un articolo di Alessandro Nicoletti sulle opportunità di volontariato con gli scimpanzè. Deforestazione, bracconaggio, malattie, sono solo alcune delle cause che stanno decimando le popolazioni selvatiche di scimpanzè in …
Articolo dedicato a coloro che vogliono vivere un’esperienza di volontariato con i koala. Il Koala è un piccolo marsupiale che si trova in Australia. I koala si trovano principalmente …
Un articolo scritto da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, rivolto a coloro che vogliono fare un’esperienza di volontariato rivolto alla conservazione dei gorilla. I gorilla, insieme agli …
I lupi sono tra i canidi più famosi e antichi della terra (la loro esistenza è attestata fin dal Pleistocene). Conosciuto come predatore alfa per antonomasia, il lupo si …
Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sulle opportunità di volontariato ambientale con gli elefanti. Gli elefanti sono tra i mammiferi più grandi al mondo, e …
Un articolo di Alessandro Nicoletti sul volontariato ambientale con gli orangotango in Indonesia e Malesia. Scopri come lavorare con gli orango del Borneo e Sumatra. Gli orango sono gli …
Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sulle possibilità di svolgere un volontariato internazionale all’insegna della conservazione ambientale. Contribuire alla salvaguardia delle barriere coralline o delle …