Chi è il veterinario comportamentalista e come diventarlo

Tra tutte le professioni in ambito scientifico a contatto con natura e animali, probabilmente la più sicura in termini occupazionali è medicina veterinaria. Non è certo un mistero che molti giovani vogliano diventare veterinari, ma in questo articolo vogliamo concentrarci su una specializzazione meno conosciuta, quella del veterinario comportamentalista. Se vogliamo utilizzare un termine generico, …

Chi è il veterinario comportamentalista e come diventarlo Leggi altro »

Green Jobs: la mega guida intergalattica per gli amanti della natura

Questa sarà la guida più lunga non solo di questo sito, Keep the Planet, ma probabilmente la più completa guida in italiano che mai troverai sui green jobs. Secondo uno studio dell’International Labour Organitation (ILO), l’agenzia delle Nazioni Unite che promuove la giustizia sociale e la dignità del lavoro, entro il 2030, la svolta ecologica …

Green Jobs: la mega guida intergalattica per gli amanti della natura Leggi altro »

Volontariato ambientale in Madagascar: partecipa alla conservazione

Il Madagascar è uno stato insulare situato nell’oceano Indiano, al largo della costa orientale dell’Africa, di fronte al Mozambico. L’isola principale, anch’essa chiamata Madagascar, è la quarta più grande isola del mondo. Ospita una buona parte delle specie animali e vegetali del mondo, La maggior parte delle quali sono endemiche del di questo Paese. Fra …

Volontariato ambientale in Madagascar: partecipa alla conservazione Leggi altro »

Orsi in Trentino: analisi del progetto Life Ursus e della sua gestione politica

L’orso bruno è una specie affascinante e allo stesso tempo controversa che popola le montagne del Trentino, in Italia. La sua presenza è oggetto di dibattito tra gli ambientalisti e le autorità locali, in particolare in seguito agli attacchi che si sono verificati nei confronti degli esseri umani. Uno dei progetti chiave per la conservazione …

Orsi in Trentino: analisi del progetto Life Ursus e della sua gestione politica Leggi altro »

Come diventare mammologo, lo studioso dei mammiferi

Benvenuti nell’articolo dedicato al mondo del mammologo, lo specialista che si occupa dello studio dei mammiferi. Se siete appassionati di biologia e zoologia, avrete sicuramente sentito parlare di questo professionista che svolge un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica e nella conservazione della fauna selvatica. Gli animali sono una componente essenziale dell’ecosistema e il loro declino …

Come diventare mammologo, lo studioso dei mammiferi Leggi altro »

Volontariato con animali: un’esperienza che ti cambia la vita

Se sei un amante degli animali e vuoi fare la differenza nella vita di quelli meno fortunati, il volontariato con gli animali potrebbe essere la scelta giusta per te. Ogni anno, migliaia di persone si uniscono a progetti di volontariato per aiutare a salvare e riabilitare gli animali in difficoltà, e tu puoi essere uno …

Volontariato con animali: un’esperienza che ti cambia la vita Leggi altro »

Pannello solare termico e sostenibilità ambientale

Grazie al sistema solare termico è possibile combattere lo spreco energetico e l’inquinamento. I pannelli solari utilizzano infatti una tecnologia che consente di ottenere energia pulita sfruttando quella del sole. L’Italia ogni giorno che passa diventa sempre più sostenibile e per questo motivo abbraccia le nuove tecnologie che permettono di utilizzare al meglio l’energia del …

Pannello solare termico e sostenibilità ambientale Leggi altro »

Lavorare nell’ecoturismo: le sfide per un futuro sostenibile

Hai mai pensato di lavorare nell’ecoturismo,  un settore che unisce la passione per viaggiare e la sensibilità per l’ambiente? Ecco, forse l’ecoturismo potrebbe essere proprio quello che fa per te. Con un occhio di riguardo per la salvaguardia della natura e la promozione di un turismo responsabile, questo settore sta diventando sempre più importante e …

Lavorare nell’ecoturismo: le sfide per un futuro sostenibile Leggi altro »

L’entomologo: esploratore del mondo degli insetti

Gli insetti rappresentano più della metà delle specie viventi sulla Terra, ma per molti di noi restano un mistero. Fortunatamente, ci sono scienziati che dedicano la loro vita allo studio degli insetti e al loro ruolo nell’ecosistema. Questi scienziati sono noti come entomologi. Gli insetti sono spesso considerati fastidiosi e poco attraenti, ma in realtà …

L’entomologo: esploratore del mondo degli insetti Leggi altro »

Ornitologo: esplorare il mondo degli uccelli

Gli uccelli sono una parte importante della biodiversità del nostro pianeta e la loro presenza è critica per la salute degli ecosistemi e la sicurezza alimentare. In una società moderna che cerca di essere sempre più sostenibile, la conservazione delle specie svolge un ruolo cruciale e pertanto servono esperti in questo ambito come l’ornitologo, l’esperto …

Ornitologo: esplorare il mondo degli uccelli Leggi altro »

Chimico ambientale, una figura in costante crescita

Il mondo in cui viviamo è in costante evoluzione, e con esso le sfide che dobbiamo affrontare per garantire un ambiente sano e sostenibile per le future generazioni. Una di queste sfide è sicuramente quella dell’inquinamento, che minaccia la salute umana e l’equilibrio degli ecosistemi. È qui che entra in gioco il chimico ambientale, un …

Chimico ambientale, una figura in costante crescita Leggi altro »

Ingegnere ambientale: cosa sapere per iniziare la carriera

Ecosostenibilità, inquinamento, gestione dei rifiuti, risorse naturali, bonifica dei siti inquinati, energie rinnovabili, analisi dell’impatto ambientale, normativa ambientale, pianificazione territoriale, gestione delle acque. Questi sono tutti concetti che si stanno sviluppando enormemente nella transizione ecologica della società umana e ruotano intorno ad una figura professionale chiave all’interno della green economy, l’ingegnere ambientale. La domanda di …

Ingegnere ambientale: cosa sapere per iniziare la carriera Leggi altro »

Quali sono gli sbocchi professionali di scienze ambientali

Che lavoro può fare un laureato in Scienze Ambientali? Perché si dovrebbe studiare Scienze Ambientali? Cosa fa un laureato in Scienze Ambientali? Se queste sono le domande che ti affliggono, Keep the Planet è qui per aiutarti. Io sono Alessandro, biologo marino e fondatore e sono lieto di condurti alla ricerca del tuo posto nel …

Quali sono gli sbocchi professionali di scienze ambientali Leggi altro »

Medicina veterinaria: cos’è e sbocchi professionali

La medicina veterinaria è una professione in continua evoluzione che offre una vasta gamma di opportunità lavorative. In un mondo sempre più preoccupato per la salute e il benessere degli animali, nonché per la sostenibilità ambientale, i veterinari sono sempre più richiesti in diversi campi, dalla medicina privata e pubblica alla ricerca, dall’industria alimentare alla …

Medicina veterinaria: cos’è e sbocchi professionali Leggi altro »

Abbiamo bisogno di sostenibilità ambientale e tutela delle specie selvatiche

Può interessare oppure no, ma che la sostenibilità ambientale sia un tema sempre più importante nella società di oggi credo sia inutile ricordarlo. Mentre il nostro mondo diventa sempre più popolato e le risorse naturali diventano sempre più scarse, è cruciale che ci impegniamo a proteggere l’ambiente per garantire un futuro prospero per le generazioni …

Abbiamo bisogno di sostenibilità ambientale e tutela delle specie selvatiche Leggi altro »

Scienze Geologiche: cos’è e sbocchi professionali

Le Scienze Geologiche sono una disciplina scientifica che si occupa di studiare la Terra e i suoi processi naturali, come la formazione delle rocce e dei minerali, i movimenti tettonici delle placche, la dinamica dei vulcani e dei terremoti, l’evoluzione dei continenti e degli oceani, e il cambiamento climatico. La geologia fornisce le basi scientifiche …

Scienze Geologiche: cos’è e sbocchi professionali Leggi altro »

Scienze biologiche: cos’è e quali sono gli sbocchi lavorativi

In questo articolo parliamo di Scienze Biologiche, uno dei percorsi formativi per eccellenza per tutti coloro che vogliono lavorare per la conservazione della natura. Le scienze biologiche sono un campo in continua evoluzione, che ci permette di comprendere sempre di più la vita e il mondo che ci circonda. Dai microorganismi che popolano il nostro …

Scienze biologiche: cos’è e quali sono gli sbocchi lavorativi Leggi altro »

Chi è lo zoologo, l’esperto di animali e conservazione

Tra le tante professioni verde legate alla conservazione ambientale, sicuramente quella dello zoologo spicca per storia e tradizione. Lo zoologo può avere un futuro lavorativo promettente perché c’è una sempre maggior richiesta di professionisti che conoscono bene gli animali e possono contribuire alla loro conservazione e alla comprensione dei loro comportamenti. Negli ultimi tempi, a …

Chi è lo zoologo, l’esperto di animali e conservazione Leggi altro »

Primatologo: dedicare la propria vita ai primati

In questo articolo vedremo chi è e come diventare primatologo, ma prima lasciami un po’ di spazio per una piccola riflessione. La maggior parte delle persone che compongono questa malandata società rincorre traguardi effimeri, mentre altri nel silenzio delle loro stanze lottano per un mondo migliore. E tra quest’ultimi possiamo certamente inserire i grandi primatologi …

Primatologo: dedicare la propria vita ai primati Leggi altro »

Ecologo: scopri la professione verde del futuro

Oggi ti presento una delle figure professionali più importanti del secolo in cui viviamo, l’ecologo, l’esperto in ecologia. Ma chi è l’ecologo e cos’è l’ecologia? Iniziamo con il dire che l’ecologia, lo studio scientifico delle interazioni tra gli organismi e l’ambiente, è secondo me la disciplina più importante di tutte. Ma perché è importante l’ecologia …

Ecologo: scopri la professione verde del futuro Leggi altro »

Come si diventa addestratore di delfini negli acquari 🐬

E quindi vuoi diventare addestratore o addestratrice di delfini, orche, belughe. Sei giunto nel posto giusto. Potrei parlarti dei corsi di formazione per diventare addestratore, delle strutture a cui mandare il tuo CV, ma non lo farò. In questo video/articolo infatti vedremo tutti i motivi per cui non dovresti seguire e sognare questa carriera. Ami …

Come si diventa addestratore di delfini negli acquari 🐬 Leggi altro »

Etologo, una figura professionale poco conosciuta

L’etologo è il professionista specializzato in etologia, ma che cos’è l’etologia e come si diventa etologi? Iniziamo con il dire che l’etologia è la scienza che studia il comportamento degli animali all’interno del loro ambiente naturale. Questo porta a definire l’etologo come lo scienziato che studia il comportamento degli animali e dell’uomo in relazione all’ambiente …

Etologo, una figura professionale poco conosciuta Leggi altro »

La guida su tutte le facoltà di scienze naturali e ambientali in Italia

Mai come in quest’epoca si ha bisogno di esperti laureati in Scienze Naturali e Ambientali. E non è solo una questione di “occupazione”, tenendo conto che anche su questo aspetto verrebbero fuori cose molto interessanti. E’ piuttosto una questione di coscienza. La Terra ha bisogno di un “esercito” esperto, ha bisogno di professionisti che la …

La guida su tutte le facoltà di scienze naturali e ambientali in Italia Leggi altro »

Koala: tutto quello che devi sapere su questo delicato animale

Una guida di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, circa lo status di conservazione dei koala, l’animale simbolo del continente australiano. Per proteggere bisogna prima amare, per amare bisogna prima conoscere. Leggi l’articolo o guarda il video: https://youtube.com/watch?v=pTiZFlQM0vE I koala, una delle specie simbolo dell’Australia, sono uno degli animali più amati non solo del …

Koala: tutto quello che devi sapere su questo delicato animale Leggi altro »

Diventa una guida ambientale e fai la differenza nella tutela della natura

Come faccio a diventare Guida Ambientale? Questa è sicuramente una domanda molto frequente in coloro che vogliono lavorare nella natura senza magari avere una specifica laurea in ambito ambientale. Ed è giusto porsi questa domanda perché negli ultimi anni le escursioni nella natura ha visto un vero e proprio boom. Se da una parte è …

Diventa una guida ambientale e fai la differenza nella tutela della natura Leggi altro »

Diventare biologo molecolare per aiutare l’ambiente

Siamo agli inizi di un grande cambiamento che porterà il mercato del lavoro a dirigersi sempre di più verso i lavoratori verdi. I famosi green jobs. Tra questi c’è sicuramente la figura professionale del biologo molecolare. La biologia molecolare è una disciplina scientifica che si occupa dello studio della struttura e delle funzioni delle molecole …

Diventare biologo molecolare per aiutare l’ambiente Leggi altro »

Perché lavorare nella sostenibilità ambientale?

Forse ti stai chiedendo perché un giovane dovrebbe cercare un lavoro nel campo della sostenibilità ambientale? Ebbene, la risposta è semplice: perché il nostro pianeta ha bisogno di noi! Siamo noi che dobbiamo prenderci cura del nostro ambiente, proteggerlo e preservarlo per le generazioni future. E ci sono così tante opportunità per fare la differenza! …

Perché lavorare nella sostenibilità ambientale? Leggi altro »

Come diventare biologo di successo e trovare lavoro

Se vuoi diventare un biologo e trovare lavoro nel tuo campo, questo articolo ti sarà estremamente utile. Noi di Keep the Planet infatti ci siamo specializzati nel fornire consigli e strategie utili per avere successo in ambito lavorativo. Informarsi sul mercato del lavoro infatti è una strategia utile per i colleghi, in particolare per i …

Come diventare biologo di successo e trovare lavoro Leggi altro »

Chi è, cosa fa e come si diventa naturalista

Il naturalista non è un semplice appassionato di natura e ambiente, ma un professionista laureato capace di realizzare dei progetti di conservazione fondamentali per la conservazione della biodiversità. Ma come si diventa naturalisti? E che lavoro fa un naturalista? In questo articolo vedremo tutto quello che devi sapere per diventare un naturalista e sopratutto come …

Chi è, cosa fa e come si diventa naturalista Leggi altro »

Come diventare guardia forestale in Italia

Una delle ultime grandi riforme che all’epoca generò anche parecchie polemiche fu quella della soppressione del Corpo Forestale dello Stato e il relativo assorbimento delle sue funzioni all’interno dell’Arma dei Carabinieri. Il 25 ottobre 2016, a Roma, presso la Caserma “Salvo D’Acquisto”, sede del Comando Unità Mobili e Specializzate “Palidoro” dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza …

Come diventare guardia forestale in Italia Leggi altro »

Chi è, cosa fa e come diventare divulgatore scientifico

Negli ultimi anni lo sviluppo del web e la maggiore consapevolezza del grande pubblico circa i grandi temi ambientali ha portato alla nascita di tante nuove posizioni lavorative come divulgatore scientifico. La divulgazione scientifica è aumentata negli ultimi anni per diversi motivi. In primo luogo, la tecnologia ha reso più facile per gli scienziati condividere …

Chi è, cosa fa e come diventare divulgatore scientifico Leggi altro »

Come diventare un fisico e aiutare l’ambiente

Nella lista dei green jobs, il fisico non è sicuramente la professione più facile da inserire all’interno dei lavori al servizio della natura e dell’ambiente. Tuttavia, anche questa branca della scienza può e deve lavorare per lo sviluppo sostenibile della società. Un fisico può aiutare l’ambiente in diversi modi. Ad esempio, può studiare le leggi …

Come diventare un fisico e aiutare l’ambiente Leggi altro »

Antropologo: chi è, come si diventa e dove lavora l’antropologo

Keep the Planet è un progetto educativo rivolto esclusivamente alla conservazione ambientale, perché dovremmo parlare di antropologia, una scienza che studia l’essere umano e le società umane in tutte le loro forme e dimensioni? Gli antropologi infatti si interessano a come le persone vivono, pensano e costruiscono le loro culture, e come queste culture cambiano …

Antropologo: chi è, come si diventa e dove lavora l’antropologo Leggi altro »

Lavori per salvare il pianeta: le professioni per la conservazione 

Vuoi lavorare nel fantastico mondo della conservazione ambientale? Possiamo tutti fare del nostro meglio per tutelare l’ambiente. Ogni giorno piccoli gesti, se fatti con costanza e nella maniera giusta possono trasformarsi in grandi passi verso un modo di vivere più sostenibile e meno deleterio per la Natura. Ma ovviamente non basta. Il Pianeta è arrivato …

Lavori per salvare il pianeta: le professioni per la conservazione  Leggi altro »

Come diventare biologo marino: chi è, cosa fa e dove lavora il biologo marino

Se vuoi diventare un biologo marino, sei arrivato nel posto giusto. Io sono un biologo marino. Ho studiato, mi sono laureato e ora dopo la laurea, faccio il divulgatore scientifico e presidente di Keep the Planet, l’associazione di cui stai leggendo il sito. Leggi l’articolo o guarda il video:   Probabilmente non è questo quello …

Come diventare biologo marino: chi è, cosa fa e dove lavora il biologo marino Leggi altro »

I benefici di lavorare con gli animali selvatici

Stai cercando un modo per aiutare a proteggere la natura e approfondire la tua conoscenza sulla fauna selvatica? Probabilmente lavorare con la fauna selvatica potrebbe essere la soluzione perfetta per te e Keep the Planet è qui per aiutarti. Molte persone pensano che lavorare con gli animali selvatici sia un obiettivo difficile da raggiungere. Tuttavia, …

I benefici di lavorare con gli animali selvatici Leggi altro »

Giaguaro: tutto quello che devi sapere su questo meraviglioso felino

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sul giaguaro, uno dei felini più grandi al mondo, ma che purtroppo è in pericolo di estinzione per colpa dell’uomo. Guarda il video o leggi l’articolo: Un vero e proprio colosso tra i felidi, terzo solo dopo la tigre e il leone, il giaguaro è …

Giaguaro: tutto quello che devi sapere su questo meraviglioso felino Leggi altro »

I punti principali del RUNTS e come iscriversi

Chi non è esperto del settore probabilmente non sa che sotto il nome “associazione” rientrano davvero una mole molto grande di organizzazioni. Si passa da quelle più piccole, nate solo per poter ritrovarsi in una determinata sede  usufruire di strutture pubbliche per scopi ricreativi, fino ad associazioni che coinvolgono specialisti e professionisti per scopi sociali …

I punti principali del RUNTS e come iscriversi Leggi altro »

Le 7 tipologie di ETS (Enti del Terzo Settore)

La riforma della normativa riguardante gli enti “no profit” è giunta ormai al traguardo; con il Decreto Semplificazioni, l’approvazione del Senato e l’auspicato via libera della Comunità europea, gli enti del Terzo settore entreranno in una nuova fase di vita operativa. Le obsolete ONLUS, attive, dovranno convertirsi in nuove tipologie di enti “no profit”, come …

Le 7 tipologie di ETS (Enti del Terzo Settore) Leggi altro »

Come aprire un’associazione ambientalista del Terzo Settore

Con la creazione della Green Academy (se non sai cos’è dai un’occhiata a questo link), ho capito l’importanza di avere degli strumenti pratici informativi per dare chiarezza ai propri obiettivi nel campo della conservazione ambientale. Per questo motivo ho deciso di scrivere questo articolo su come aprire un’associazione ambientalista. All’interno del nostro sistema economico esistono …

Come aprire un’associazione ambientalista del Terzo Settore Leggi altro »

Che cos’è un ETS (Ente Terzo Settore)

La conservazione ambientale ha bisogno di persone appassionate del proprio lavoro che ogni giorno decidono di impegnarsi attivamente e in prima persona. Tra le varie strade che una persona può percorrere, certamente quella dell’apertura di un’associazione ambientalista rappresenta un eccellente modo per contribuire alla causa comune. Se è questo il percorso che si desidera intraprendere, …

Che cos’è un ETS (Ente Terzo Settore) Leggi altro »

Come diventare geologo: chi è e cosa fa il laureato in Geologia

Quando pensiamo alla tutela ambientale e alla conservazione della straordinaria biodiversità animale e vegetale, generalmente ci si concentra sullo studio di piante ed animali. Ma cosa c’è alla base di tutto questo? Da dove provengono le principali risorse fisiche e chimiche che permettono la vita terrestre? La qualità della vita per tutte le specie animali …

Come diventare geologo: chi è e cosa fa il laureato in Geologia Leggi altro »

Animali in via di estinzione: perché è importante proteggerli

In questo articolo vedremo quali sono gli animali in via di estinzione e affronteremo il tema delle liste rosse dell’IUCN che descrivono la situazione delle specie in rischio. Buona lettura!!! Da sempre le associazioni ambientaliste di tutto il mondo sono impegnate a proteggere le specie animali e vegetali a rischio estinzione: sono quasi 2 milioni …

Animali in via di estinzione: perché è importante proteggerli Leggi altro »

Deforestazione: cause e rimedi contro il grande nemico della terra.

Un articolo di Alessandro Nicoletti sul problema della deforestazione, il grande problema che affligge la nostra società. La deforestazione è probabilmente il grande male della società moderna, il primo problema che l’umanità deve assolutamente risolvere il prima possibile. La riconversione di ampie aree naturali in coltivazioni e zone urbane è un fenomeno storico dalle origini antiche, ma …

Deforestazione: cause e rimedi contro il grande nemico della terra. Leggi altro »

Avvistamento cetacei: i migliori posti al mondo per vedere balene e delfini

Con questa guida scoprirai i migliori posti al mondo per vedere balene e delfini in completa libertà.  Keep the Planet condanna tutte le attrazioni dove vengono utilizzati cetacei in cattività, mentre promuove l’ecoturismo consapevole che, se svolto nella giusta maniera, contribuisce alla conservazione delle specie selvatiche, mare compreso. Attraverso gli oceani, la Natura ancora una …

Avvistamento cetacei: i migliori posti al mondo per vedere balene e delfini Leggi altro »

Terzo settore: cos’è e quali sono gli enti

In questo articolo vediamo insieme che cos’è il terzo settore. Quando si parla di economia e di welfare ci sono tre settori ai quali solitamente ci si riferisce. Il primo settore, che è regolato dallo Stato, dalla Pubblica Amministrazione e dagli Enti locali. Il secondo settore, che è quello del privato, con le sue motivazioni …

Terzo settore: cos’è e quali sono gli enti Leggi altro »

Come salvare le api: 6 azioni da fare prima che sia troppo tardi

Come salvare le api? Senza api, vedremo sparire in pochissimo tempo circa il 40% della frutta e verdura sulla nostra tavola. Non solo miele, propoli e pappa reale, le api sono fondamentali per l’impollinazione delle piante sia selvatiche sia quelle coltivate. Ma le nostre pratiche agricole fondate sulle monocolture e pesticidi stanno distruggendo questo delicato …

Come salvare le api: 6 azioni da fare prima che sia troppo tardi Leggi altro »

Come aprire una società benefit

Siamo agli inizi di una rivoluzione verde che cambierà per sempre la nostra società. Chi sarà capace di vedere il cambiamento potrà beneficiare degli enormi benefici che la transizione ecologica porterà con sé. Tra le novità che ci stanno aspettando alla porta, una delle principali è certamente quella rappresentata dalle società benefit. Ma cosa sono …

Come aprire una società benefit Leggi altro »

Come salvare i rinoceronti dall’estinzione

Africa, India, Indonesia, è qui che resistono le ultime popolazioni di rinoceronte rimasti. Animali unici, simbolo di una natura meravigliosa, affascinante e misteriosa. Ed è proprio negli angoli più remoti delle foreste indonesiane che resistono le ultime popolazioni di rinoceronte di Sumatra e di Giava, due delle 3 specie di rinoceronte asiatico. O le immense …

Come salvare i rinoceronti dall’estinzione Leggi altro »

Divulgazione scientifica: come diventare un divulgatore

Divertente la foto qui sotto? Bè, a prima vista potrebbe anche esserlo, ma poi se ci fermiamo a riflettere circa la situazione attuale della divulgazione scientifica e non solo, forse tanto divertente non lo è affatto. Ecco, la vignetta mi ha fatto pensare all’importanza di ridare un giusta direzione alla divulgazione scientifica perché oggi più …

Divulgazione scientifica: come diventare un divulgatore Leggi altro »

Elezioni in Italia: perché i Verdi non esistono?

Elezioni politiche 2022, le ennesime in Italia che vedono un grande assente: la tutela dell’ambiente. Leggi l’articolo o guarda il video: Dal dopoguerra in poi, il popolo italiano è stato chiamato alle urne per ben 19 volte, questa del 25 Settembre 2022 è la ventesima elezione della giovane repubblica italiana. Generalmente si dovrebbe votare ogni …

Elezioni in Italia: perché i Verdi non esistono? Leggi altro »

Cosa studiare per lavorare con gli animali

Lavorare con e per gli animali, per la conservazione degli habitat naturali è oggi possibile più che mai. Ci sono diverse strade, ognuna con le sue caratteristiche e strategie. Se segui Keep the Planet magari ti sei appassionato alla conservazione delle specie selvatiche e vorresti capire quale percorso di studi intraprendere per lavorare con gli …

Cosa studiare per lavorare con gli animali Leggi altro »

L’impatto ambientale dei gatti domestici: tutta la verità

Gatti, insieme ai cani si contendono il podio degli animali domestici. Nella sola Italia si stimano oltre 7,3 milioni di gatti da compagnia, con un trend in crescita. Sempre in Italia, quasi il 40% delle famiglie possiede almeno un gatto. E fin qui ad un occhio poco esperto ci si potrebbe domandare, e quindi? Qual …

L’impatto ambientale dei gatti domestici: tutta la verità Leggi altro »

L’ecoturismo responsabile inizia con un turista consapevole

Un articolo di Alessandro Nicoletti sullo sviluppo dell’ecoturismo, quella forma particolare di turismo ecologico che si rivolge agli appassionati di natura che vogliono visitare le aree naturali vicine e lontane. Il turismo come lo conosciamo oggi è un’invenzione piuttosto recente che ha ben poco a che fare con le prime avventurose esplorazioni che nel corso …

L’ecoturismo responsabile inizia con un turista consapevole Leggi altro »

Diventare veterinario è facile se sai come farlo

E quindi il tuo sogno è lavorare con gli animali. Le strade per farlo sono tante e variegate, ma oggi  parleremo della via principale, quella forse più caratterizzante di tutto il settore. Il medico veterinario. Leggi l’articolo o guarda il video: Se ami gli animali, qualsiasi animale, sia essi siano selvatici o domestici, probabilmente la …

Diventare veterinario è facile se sai come farlo Leggi altro »

Perché è sbagliato dare il cibo agli animali selvatici 🦦🐿 🦔

Oh ma che carini sono gli animali selvatici, tigri, ghepardi, leoni, accarezziamoli, abbracciamoli, diamogli da mangiare. Se ami gli animali selvatici, non farlo. Guarda il video o leggi l’articolo: Contenuti dell’articolo Perché non devi alimentare gli animali selvatici Se all’apparenza dare da mangiare ad un simpatico animale selvatico sembra un atto innocuo, in realtà si …

Perché è sbagliato dare il cibo agli animali selvatici 🦦🐿 🦔 Leggi altro »

Lavorare con gli animali: il sogno di una vita

Il grande sogno di lavorare con gli animali, utopia o realtà? Moltissime persone desiderano realizzare questo sogno, ma non sanno da dove iniziare. In questa guida cercheremo di fare chiarezza offrendo uno strumento pratico e concreto per capire come muoversi nel settore. Come per tutti i settori lavorativi, bisogna prima conoscere la struttura del mercato …

Lavorare con gli animali: il sogno di una vita Leggi altro »

Come scegliere il pesce giusto dal punto di vista ambientale?

Sin dagli albori della specie umana, la pesca rappresenta una delle attività fondamentali di sussistenza per l’essere umano. Un rapporto ancestrale tra noi e madre natura che ci dona beni e servizi senza chiedere nulla in cambio. Ma è negli ultimi decenni che questo antico e stretto legame sì è rotto, lasciando dietro di se, …

Come scegliere il pesce giusto dal punto di vista ambientale? Leggi altro »

Incendi estivi: perché ogni anno i nostri boschi prendono fuoco?

Oggi parliamo di incendi estivi: perché ogni anno i nostri boschi prendono fuoco? La zona mediterranea di cui l’Italia fa parte è un’area da sempre colpita dagli incendi boschivi estivi. Leggi l’articolo o guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=evfBogQhpe8 Dal 2000 al 2017, nel bacino del Mediterraneo, gli incendi boschivi hanno colpito circa 85.000 chilometri quadrati di …

Incendi estivi: perché ogni anno i nostri boschi prendono fuoco? Leggi altro »

Lavorare con le tartarughe marine in Messico: la storia di Bea

Benvenuti in Messico, nello stato di Oaxaca, una delle regioni più vivaci del paese. Qui, tra mercati chiassosi, strade interrate e tradizioni colorate, si nasconde una natura lussureggiante e primitiva. In questo video conosceremo la storia di Beatrice, una combattente per la tutela della natura. GUARDA IL VIDEO: https://youtu.be/vCP1BErqsLg Contenuti dell’articolo Lavorare con le tartarughe …

Lavorare con le tartarughe marine in Messico: la storia di Bea Leggi altro »

Perché manca l’acqua? 😱

Perché manca l’acqua? Noi italiani diamo per scontato il fatto di avere acqua che esce dal rubinetto di casa, ma siamo certi che questo diritto si potrà mantenere nel tempo? Ci siamo mai domandati perché stiamo vivendo questa crisi idrica? Leggi o guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=MpIlomeDHlA L’acqua è essenziale per la sopravvivenza dell’essere umano, senza …

Perché manca l’acqua? 😱 Leggi altro »

Come diventare botanico e lavorare per la conservazione

Perdita di biodiversità, inquinamento idrico, deforestazione, crisi alimentare, specie simbolo sull’orlo dell’estinzione. Quando si parla di tematiche ambientali è molto facile cadere in un vortice fatto di notizie negative e deprimenti. Piuttosto che farmi prendere dallo sconforto, ho deciso di concentrarmi sulle azioni che posso fare per dare il mio contributo. Ed è per questo …

Come diventare botanico e lavorare per la conservazione Leggi altro »

Che succede agli indios? I diritti dei popoli indigeni

Oggi ragazzi parliamo di un tema molto scottante all’interno del mondo della conservazione ambientale. Parliamo di diritti dei popoli indigeni. Se sei interessato alla tutela della natura e degli animali, mettiti comodo e guarda tutto il video: https://www.youtube.com/watch?v=xmYoZTZ55nI Queste immagini arrivano dall’Africa, da Kenya e Tanzania, riguardano i Masai, e sono di attualità, ma i …

Che succede agli indios? I diritti dei popoli indigeni Leggi altro »

10 motivi per diventare minimalisti

In questo video vedremo ben 10 motivi per cui dovresti abbracciare la filosofia minimalista. Il tuo corpo ti ringrazierà, la tua mente ti ringrazierà, il tuo portafoglio ti ringrazierà e anche l’ambiente lo farà. Guarda il video o continua la lettura: https://www.youtube.com/watch?v=kH22dPKhACE Contenuti dell’articolo Cos’è il minimalismo Il minimalismo nasce negli anni 60 come movimento …

10 motivi per diventare minimalisti Leggi altro »

Come risparmiare acqua e ridurre gli sprechi idrici

Senza acqua un essere umano muore dopo massimo 14 giorni, ma dopo i primi 2 iniziano gravi problemi fisici, senza acqua non possiamo produrre cibo, senza acqua non esisterebbe vita sulla terra. E noi umani che siamo furbi ed intelligenti la sprechiamo e la inquiniamo. Nell’ultimo video qui sul canale avevo parlato della crisi idrica …

Come risparmiare acqua e ridurre gli sprechi idrici Leggi altro »

Tutto quello che dovresti sapere sulla CRISI IDRICA 🥵

Sei pronto alla più grave e drammatica delle crisi che ci sta attendendo alla porta? Leggi l’articolo o guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=n5epetRXDPY https://www.youtube.com/watch?v=n5epetRXDPY Fino a pochi anni fa la crisi idrica interessava solamente le zone più aride del pianeta, noi europei ci sentivamo al sicuro dalle notizie che provenivano dal corno d’Africa, dai milioni di …

Tutto quello che dovresti sapere sulla CRISI IDRICA 🥵 Leggi altro »

Quello che non ci dicono della GUERRA in UCRAINA 🇺🇦: impatto su natura e animali

Deforestazione, pesca selvaggia, inquinamento, crimini ambientali, l’ancestrale legame che lega uomo e ambiente, sembra perso per sempre. Tra le tante attività illogiche e senza senso che l’uomo fa e che danneggiano non solo se stesso, ma anche la natura e gli animali, sicuramente la peggiore di tutte è la guerra. La guerra distrugge tutto quello …

Quello che non ci dicono della GUERRA in UCRAINA 🇺🇦: impatto su natura e animali Leggi altro »

I 5 benefici di lavorare nella conservazione ambientale

Nello scorso articolo avevo parlato dei 5 svantaggi di lavorare nella conservazione della natura, oggi per par condicio parliamo dei 5 benefici di dedicare la propria vita alla salvaguardia ambientale. Io sono Alessandro e questo è Keep the Planet. Leggi l’articolo o guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=TK9eQbs63K0 Lavorare per la conservazione della natura più che un …

I 5 benefici di lavorare nella conservazione ambientale Leggi altro »

I 5 svantaggi di lavorare nella conservazione ambientale

Tutti o quasi vorremmo lavorare all’aria aperta, a contatto con gli animali, lottando per la loro tutela e salvaguardia. La buona notizia è che tutto ciò è ovviamente possibile, esistono infatti tanti professionisti, dal biologo marino all’ecologo, che lavorano nel settore della conservazione animale e ambientale. Ma siamo sicuri che sia tutto rose e fiori? …

I 5 svantaggi di lavorare nella conservazione ambientale Leggi altro »

Scienze naturali: cos’è e quali sono gli sbocchi lavorativi

In questo video/articolo parliamo di Scienze naturali, il percorso formativo per eccellenza per tutti coloro che vogliono lavorare per la conservazione della natura. Io sono Alessandro e questo è Keep the Planet. Guarda il video o segui con la lettura: Contenuti dell’articolo Cos’è Scienze Naturali? In una società moderna sempre più schiacciata dai grandi problemi …

Scienze naturali: cos’è e quali sono gli sbocchi lavorativi Leggi altro »

Allevare polpi: giusto o sbagliato?

Intelligente, furbo, schivo, catalogato tra gli animali senzienti, il polpo è addirittura diventato una recente superstar grazie al film documentario vincitore del premio oscar, Il mio amico sotto il mare. Sicuramente un animale carismatico e peculiare, una specie di alieno qui sulla terra, considerato non a caso l’invertebrato più intelligente del pianeta. Possiamo certamente definire …

Allevare polpi: giusto o sbagliato? Leggi altro »

Borneo malese: un viaggio naturalistico che aiuta l’ambiente

Di ritorno da un recente viaggio in Borneo malese, posso tranquillamente affermare che questa zona del mondo è una delle migliori destinazioni per amanti della natura. Trekking nella giungla, immersioni con tartarughe, avvistamenti di oranghi, scimmie dalla proboscide, elefanti pigmei, orso della luna, il Borneo malese offre delle avventure uniche. Nonostante la bellezza indiscutibile, le …

Borneo malese: un viaggio naturalistico che aiuta l’ambiente Leggi altro »

Cosa studiare per lavorare nella conservazione ambientale

Oggi più che mai, la società ha bisogno di un esercito buono di professionisti capaci di lavorare per la sostenibilità ambientale. Ma cosa si deve studiare per lavorare nella tutela della natura? Lo vedremo in questo video/articolo, io sono Alessandro e questo è Keep the Planet. Leggi l’articolo o guarda il video: Contenuti dell’articolo Cosa …

Cosa studiare per lavorare nella conservazione ambientale Leggi altro »

I 3 percorsi indipendenti per lavorare nella conservazione ambientale

Nel precedente video/articolo abbiamo visto le strategie per trovare lavoro da dipendente nel campo della conservazione della natura, come compilare un CV, i passi da fare. Qui invece voglio analizzare un altro approccio a questo mondo, quello dedicato a coloro che preferiscono crearsi una strada autonoma proprio come il sottoscritto. Leggi l’articolo o guarda il …

I 3 percorsi indipendenti per lavorare nella conservazione ambientale Leggi altro »

Trovare un lavoro da dipendente nella conservazione della natura

In questo video/articolo vedremo come trovare lavoro nella conservazione della natura da dipendente, su come scrivere un curriculum e come adattarlo ai differenti settori che compongono questo mondo. Alla fine vedremo inoltre un consiglio bonus valido per qualsiasi tipo di lavoro nella conservazione ambientale e non solo. Io sono Alessandro e questo è Keep the …

Trovare un lavoro da dipendente nella conservazione della natura Leggi altro »

E’ possibile lavorare nella tutela della natura senza laurea?

Questo video/articolo nasce da una semplice domanda, serve una laurea per lavorare nella tutela della natura? Continua la lettura o guarda il video: Se devo rispondere con una singola parola, la risposta è piuttosto semplice, no non serve necessariamente una laurea per lavorare nella tutela della natura. La tutela ambientale è ormai centrale nel dibattito …

E’ possibile lavorare nella tutela della natura senza laurea? Leggi altro »

Come si diventa biologo della fauna selvatica

Chi è, cosa fa, come si diventa e quali sono gli sbocchi lavorativi per un biologo della fauna selvatica. Se vuoi lavorare per la conservazione delle specie animali, leggi l’articolo o guarda tutto il video: Conosciuto a livello internazionale con il nome di wildlife biologist, il biologo faunistico è un professionista che studia gli animali …

Come si diventa biologo della fauna selvatica Leggi altro »

E’ possibile lavorare nella tutela della natura? 🍀

Questo video/articolo nasce con una domanda, è possibile lavorare nella tutela della natura? Se vuoi una risposta immediata, eccola, sì è possibile, se vuoi sapere come fare, prosegui con la lettura o la visione del video: Tutti i giorni ti alzi e vedi le stesse facce, percorri le stesse strade, vedi le solite 4 pareti …

E’ possibile lavorare nella tutela della natura? 🍀 Leggi altro »

DOMANDA SCOMODA: esistono i prodotti vegani? 🥦 🥬 🥒

E’ ormai una consapevolezza diffusa che una dieta priva di derivati animali potrebbe rappresentare la soluzione migliore per proteggere l’ambiente, gli animali e la salute del pianeta. Ma siamo sicuri che esista veramente l’alimentazione vegana? Guarda il video o continua la lettura dell’articolo: https://www.youtube.com/watch?v=WEtAgwcQc1g https://www.youtube.com/watch?v=WEtAgwcQc1g Contenuti dell’articolo Cosa significa essere vegani? Il termine “vegano” indica …

DOMANDA SCOMODA: esistono i prodotti vegani? 🥦 🥬 🥒 Leggi altro »

L’alce come simbolo del cambiamento climatico

La vita reale sta assumendo le sembianze di un film catastrofico, siamo ancora in tempo per fermarci e dire basta? Abbiamo il tempo necessario per cambiare, per migliorare, per capire? Si parla tanto di cambiamenti climatici, emissioni di gas serra, scioglimento dei ghiacci, ma tutto questo nel concreto cosa significa? Quali sono gli effetti reali …

L’alce come simbolo del cambiamento climatico Leggi altro »

Axolotl messicano, un animale straordinario in pericolo

Iniziamo questa serie di articoli dedicati al Messico con uno degli animali più straordinari del pianeta. Secondo la leggenda, l’Axolotl è il dio azteco del fuoco e del fulmine, Xolotl, che si travestì da salamandra per evitare di essere sacrificato. Ambystoma mexicanum, ma conosciuto meglio con il nome di Axolotl, è una salamandra famosa in …

Axolotl messicano, un animale straordinario in pericolo Leggi altro »

Qual è l’impatto ambientale della guerra?

Il solo sentire la parola guerra, mi spaventa. La più stupida delle invenzioni umane, la più triste, la più malvagia e inutile. L’uomo è capace di creare cose incredibili e meravigliose, e allo stesso modo è capace di distruggere tutto. La guerra non uccide solamente uomini, donne e bambini, ma anche l’ambiente. Ovviamente e giustamente …

Qual è l’impatto ambientale della guerra? Leggi altro »

Come aiutare gli animali selvatici in pericolo di estinzione

Continuiamo così e i soli animali che rimarranno saranno quelli di plastica. Tigri, elefanti, rinoceronti, orango, gorilla, l’elenco delle specie in pericolo critico di estinzione è lungo e sempre crescente. Aiutare gli animali selvatici che rischiano l’estinzione dovrebbe essere una missione di vita non solo per noi ambientalisti che ci dedichiamo alla causa, ma per …

Come aiutare gli animali selvatici in pericolo di estinzione Leggi altro »

Tutto quello che devi sapere sui canguri

Pensare di indicare un solo animale sotto il nome di canguro è una credenza largamente diffusa. Va detto però che in realtà sono state classificate oltre 60 specie appartenente all’ordine dei macropodidi e inseriti nella famiglia dei marsupiali. Il nome deriva dal greco Macropus e significa grande piede mentre il nome canguro ha origine inglese …

Tutto quello che devi sapere sui canguri Leggi altro »

Tutto quello che devi sapere sui lamantini

Continua la raccolta di informazioni qui sul sito di Keep the Planet circa animali poco conosciuti che purtroppo rischiano l’estinzione a causa dei nostri scellerati comportamenti. Oggi parliamo dei lamantini,  un genere di mammiferi acquatici appartenente alla famiglia dei Trichechidi, che comprende tre specie: il lamantino africano, il lamantino delle Indie Occidentali dei Caraibi e …

Tutto quello che devi sapere sui lamantini Leggi altro »

L’impatto ambientale delle coltivazioni di cacao 🍫🍩 🍪

In questo video/articolo parleremo dell’impatto ambientale delle coltivazioni di cacao, uno degli alimenti più diffusi al mondo. Puoi leggere l’articolo o guardare il video: https://youtu.be/5wHH3TByPiA Un’ antica leggenda azteca narra delle origini mitologiche del cioccolato, uno degli alimenti più amati e richiesti al mondo. Gli aztechi credevano infatti che il cioccolato fu un dono all’umanità …

L’impatto ambientale delle coltivazioni di cacao 🍫🍩 🍪 Leggi altro »

Sei pronto all’arrivo del pesce di laboratorio? 🐟

Prendi un pesce, o un gambero a seconda dei gusti, gli prelevi un pezzettino di muscolo, lo inserisci in una specie di brodo cellulare e come per magia hai un pesce intero. Verità o fantascienza? Leggi l’articolo o guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=7_zc8E6eI7k Entro il 2050 in mare ci sarà più plastica che pesci. Oltre il …

Sei pronto all’arrivo del pesce di laboratorio? 🐟 Leggi altro »

La triste storia degli ORSI DANZANTI 🐻

Oggi vi racconterò una storia molto triste, non adatta a tutti, se sei particolarmente sensibile allo sfruttamento e alla sofferenza animale, fatti un favore non guardare il video. Questa è la storia dei dancing bear, gli orsi danzanti. Una tradizione barbara e crudele, dettata da povertà e ignoranza. Leggi l’articolo o guarda il  video:   …

La triste storia degli ORSI DANZANTI 🐻 Leggi altro »

Latte vegetale migliore: quale scegliere per ridurre l’impatto a tavola?

Latte vegetale? Indeciso su quale scegliere per ridurre l’impatto ambientale a tavola? E allora puoi leggere l’articolo o andare direttamente al video: https://www.youtube.com/watch?v=VzE1sssGOr8 Alzi la mano chi non ha mai bevuto latte in vita sua? Probabilmente nessuno. Sin dai primissimi giorni, appena arrivati su questo incredibile pianeta beviamo latte, all’inizio ci pensa la mamma a …

Latte vegetale migliore: quale scegliere per ridurre l’impatto a tavola? Leggi altro »

Qual è l’impatto ambientale delle auto elettriche?

Grazie alle auto elettriche saremo finalmente green, ad impatto zero, in armonia con tutte le creature del pianeta, siamo sicuri? Se vuoi conoscere l’impatto ambientale delle auto elettriche puoi continuare la lettura dell’articolo o guardare direttamente il video sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=sMTrnOQNH-M   1,4 miliardi circa di auto esistenti, la quasi totalità di questi …

Qual è l’impatto ambientale delle auto elettriche? Leggi altro »

Alimenti che inquinano: quali sono i peggiori?

Perché parlare di cibo? Ma ovviamente perché ci stiamo mangiando il mondo…. LEGGI L’ARTICOLO O GUARDA IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=VG-NdhHgJqI La terra ha 4,5 miliardi di anni di età, in questo lungo periodo ha attraversato epoche geologiche incredibili caratterizzate da enormi cambiamenti che hanno dato vita ad una biodiversità straordinaria. Un’esplosione di vita capace di colonizzare …

Alimenti che inquinano: quali sono i peggiori? Leggi altro »

Cosa penso della Grindadrap, la mattanza delle balene

Cosa penso della Grindadrap? Leggi l’articolo o guarda il video: Ogni anno, da secoli, sulle coste delle Isole Far Oer, un arcipelago situato tra Islanda e Regno Unito, va in scena la Grindadrap, la tradizionale caccia a balene e delfini dell’Oceano Atlantico. Immagini difficili da digerire, cruente, crudeli, impattanti. Le vittime designate della mattanza sono …

Cosa penso della Grindadrap, la mattanza delle balene Leggi altro »

Alla scoperta della CARNE del FUTURO coltivata in laboratorio

Una mela, che non è una mela, il riso, che non è riso, carne, che non è carne. Benvenuto nel mondo della carne coltivata. Era il 2013 quando oltre 200 giornalisti provenienti da tutto il mondo si riunivano al Riverside di Londra per assistere ad un evento storico. Mark post, farmacologo olandese e Professore di …

Alla scoperta della CARNE del FUTURO coltivata in laboratorio Leggi altro »

MANGIARE MENO CARNE 🍖 salverà l’umanità dall’estinzione?

Mangiare meno carne, salverà l’umanità dall’estinzione? 7 miliardi di umani, un numero in costante crescita. Nel 2050 saremo infatti 9 miliardi di individui che hanno diritto di alimentarsi in maniera sana e consapevole. Tutto questo oggi non accade. Da una parte il mondo occidentale con 1,9 miliardi di persone sovrappeso, dall’altra 469 milioni in stato …

MANGIARE MENO CARNE 🍖 salverà l’umanità dall’estinzione? Leggi altro »

Coltivare alghe ci salverà dall’autodistruzione?

Come diceva il piccolo principe, l’essenziale è invisibile agli occhi. Nella confusione che caratterizza la nostra epoca, ci dimentichiamo delle cose meno appariscenti, meno rumorose, ma che sono di vitale importanza per la vita su questo pianeta. Oggi parliamo delle alghe, piccole fabbriche di meraviglie. Le alghe salveranno l’umanità da fame e miseria? Puoi leggere …

Coltivare alghe ci salverà dall’autodistruzione? Leggi altro »

L’IMPATTO AMBIENTALE del CIBO 🍝 che mangiamo

Alt, se vuoi eliminare i kg in eccesso, se cerchi come toglierti quella orribile pancia, o eliminare la cellulite, hai sbagliato luogo. Io sono sì un biologo, ma marino, non nutrizionista e in questo video parleremo di cosa mangiare per diminuire l’impatto ambientale a tavola, no per ridurre le guanciotte 🙂 Iniziamo con alcuni dati: …

L’IMPATTO AMBIENTALE del CIBO 🍝 che mangiamo Leggi altro »

Cosa mangiare ad agosto per un’alimentazione sostenibile

Vogliamo ridurre il nostro impatto ambientale? Iniziamo da quello che mettiamo sulla nostra tavola. Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet. In questo video vi voglio parlare di cosa dobbiamo mangiare ad agosto per ridurre la nostra impronta ecologica. https://www.youtube.com/watch?v=5jpaZYVutRM   La produzione di cibo a …

Cosa mangiare ad agosto per un’alimentazione sostenibile Leggi altro »

Rendiamo il pianeta più green anche grazie alle borracce personalizzate

Le borracce personalizzate nel corso degli ultimi tempi sono protagoniste di una notevole diffusione. Mentre in passato erano oggetti tecnici destinati quasi unicamente agli sportivi e agli escursionisti, ora sono in auge in quanto permettono di ridurre il consumo di plastica usa e getta (per esempio quella delle bottigliette d’acqua). Ecco spiegato il motivo per …

Rendiamo il pianeta più green anche grazie alle borracce personalizzate Leggi altro »

Conosci il gigante buono del mare, il capodoglio

Il capodoglio è una balena? Dove vive il capodoglio? Cosa mangia? Se vuoi scoprire le risposte a questa ed altre domande, allora sei giunto nel luogo giusto. Il capodoglio è uno dei cetacei di più facile identificazione in mare, anche se di rado mostra molto di sé alla superficie. A grande distanza è sufficiente osservare …

Conosci il gigante buono del mare, il capodoglio Leggi altro »

Tutto quello che devi sapere sul pangolino

Il pangolino sarebbe uno dei tanti animali sconosciuti dal grande pubblico se non fosse oggetto di una caccia indiscriminata che lo sta portando sull’orlo dell’estinzione. Questa specie infatti è molto ricercata dai bracconieri sempre più affamati di animali rari richiesti soprattutto dal mercato asiatico. Ogni anno sono circa 200 mila i pangolini che vengono consumati …

Tutto quello che devi sapere sul pangolino Leggi altro »

Come diventare documentarista naturalistico

Se il tuo sogno nel cassetto è diventare documentarista naturalistico allora questo è l’articolo che fa per te. Qui non devi vergognarti di avere un progetto ambizioso, io li conosco bene i sogni che fanno ridere quando li racconti perché troppo folli o pazzi, qui ti capisco, ti capiamo. La persona che vuole diventare documentarista naturalistico …

Come diventare documentarista naturalistico Leggi altro »

I 10 migliori viaggi naturalistici in Italia

Dopo il video sui 10 viaggi naturalistici in Europa per l’avvistamento delle specie selvatiche, non poteva mancare quello dedicato alla nostra Italia. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet e oggi parliamo dei 10 migliori viaggi naturalistici in Italia. Puoi guardare il video o leggere l’articolo: …

I 10 migliori viaggi naturalistici in Italia Leggi altro »

Vivere senza plastica per arginare la #plasticalisse in atto

Questo articolo è scritto da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, ed è rivolto a tutti coloro che sono stanchi di sentirsi obbligati a produrre rifiuti di plastica. Un altro modo di vivere è possibile, e insieme possiamo cambiare il mondo. Vivere senza plastica è un’utopia? Fermare l’inquinamento dei mari dai rifiuti plastici un …

Vivere senza plastica per arginare la #plasticalisse in atto Leggi altro »

L’elefante asiatico 🐘, una divinità in pericolo

Nel precedente articolo ho parlato dell’elefante africano e del fatto che ora abbiamo due specie invece che una. Bene, per evitare gelosie tra elefanti, dobbiamo ovviamente parlare del suo cugino asiatico. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet e oggi parliamo dell’elefante asiatico, delle sue abitudini, …

L’elefante asiatico 🐘, una divinità in pericolo Leggi altro »

La giraffa, il simpatico mammifero africano in pericolo di estinzione

Un articolo divulgativo di Alessandro Nicoletti sulla giraffa, un mammifero molto conosciuto, ma che rischia di sparire se non tuteliamo il suo habitat originario. Buona lettura!!! La giraffa è uno degli animali simbolo della fauna selvatica africana, una delle specie più conosciute e amate al mondo. Se tutti conoscono la giraffa, forse non tutti sanno …

La giraffa, il simpatico mammifero africano in pericolo di estinzione Leggi altro »

Elefante africano: finalmente due nuove specie

Il 23 Febbraio del 2021 segna una data storica per i nostri amici elefanti africani. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet e oggi parliamo della conservazione del gigante buono. Puoi vedere il video o continuare nella lettura: https://www.youtube.com/watch?v=2PGHcp5Baa8 Storicamente, parlare di elefanti significava individuare due …

Elefante africano: finalmente due nuove specie Leggi altro »

Rilascio acque di Fukushima: disastro ambientale o clamore mediatico?

Alt, non sono un ingegnere nucleare e tanto meno esperto di energia atomica. Tuttavia credo che sia giusto dire due parole circa le acque provenienti dalla centrale di Fukushima che prima o poi saranno riversate nell’oceano Pacifico. Questa notizia ha creato scalpore e preoccupazione, ma sono giustificati? Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, …

Rilascio acque di Fukushima: disastro ambientale o clamore mediatico? Leggi altro »

Il corridoio ecologico che salverà la foresta amazzonica

La parola Brasile associata alla parola Bolsonaro, scatena un attacco di panico a tutti gli ambientalisti. Presidente del Brasile dal 1 Gennaio del 2019, Jair Messia Bolsonaro ha intrapreso senza sosta una serie di iniziative a danno della Foresta Amazzonica. Dal suo insediamento ad oggi, Bolsonaro ha sistematicamente indebolito le politiche ambientali per la conservazione …

Il corridoio ecologico che salverà la foresta amazzonica Leggi altro »

Storie di conservazione: 6 casi di successo

Nel 2021 quando si parla di natura è facile cadere nel vortice dei problemi senza via d’uscita. Deforestazione, pesca eccessiva, specie simbolo in pericolo di estinzione, sbiancamento della barriera corallina, la lista è lunga ed è facile farsi prendere dallo sconforto. Abbiamo una grande sfida da affrontare nei confronti del cambiamento climatico e della perdita …

Storie di conservazione: 6 casi di successo Leggi altro »

Ti spiego perché è sbagliato cavalcare un elefante

Perché non dovresti mai e poi mai cavalcare un elefante? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi voglio farti vedere le immagini che si celano dietro all’industria delle passeggiate turistiche con gli elefanti. Lo ammetto, anche io in passato, ben 14 anni fa, …

Ti spiego perché è sbagliato cavalcare un elefante Leggi altro »

7 ANIMALI FAMOSI 🐼🐯 🦁 e il loro STATO DI CONSERVAZIONE

Oggi analizzeremo lo stato di conservazione di 7 animali molto famosi, probabilmente i più conosciuti dal grande pubblico. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet. Guarda il video o continua con la lettura: https://www.youtube.com/watch?v=69wUin2Dzbc Abituati ai meravigliosi documentari naturalistici dove la natura sembra ancora in salute, …

7 ANIMALI FAMOSI 🐼🐯 🦁 e il loro STATO DI CONSERVAZIONE Leggi altro »

Tutto quello che devi sapere sul leone marino

Per proteggere la natura bisogna prima amarla, e per amarla bisogna prima conoscerla. Non basta una vita per descrivere tutta la meravigliosa biodiversità marina, ma noi piano piano ci proviamo. Oggi parliamo di leoni marini, da non confondere con gli altri mammiferi marini. Foche, trichechi e leoni marini fanno infatti nascere un bel po’ di …

Tutto quello che devi sapere sul leone marino Leggi altro »

Analisi sullo sviluppo sostenibile per raggiungere la sostenibilità ambientale

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sullo sviluppo sostenibile, la sola via che possiamo scegliere se vogliamo evitare il collasso della nostra epoca. Vista la situazione attuale della società umana, potrebbe sembrare che lo sviluppo sostenibile non sia altro che una bella parola con cui politici e industriali si riempiono la …

Analisi sullo sviluppo sostenibile per raggiungere la sostenibilità ambientale Leggi altro »

DESERTIFICAZIONE 🌵🐪 : come riforestare il deserto

Ogni volta che ci ritroviamo ad affrontare delle tematiche ambientali è facile, molto facile, farsi prendere dallo sconforto. Deforestazione selvaggia, plastica praticamente ovunque, specie simbolo sull’orlo dell’estinzione, cambiamenti climatici, sfruttamento animale, ingiustizie sociali dovute allo sfruttamento delle risorse naturali, sversamenti di petrolio, discariche a cielo aperto. Ok, è vero, a volte viene voglia di prendere …

DESERTIFICAZIONE 🌵🐪 : come riforestare il deserto Leggi altro »

Tutto quello che devi sapere sui pipistrelli

Una guida sui tanto discussi pipistrelli, animali temuti solamente da chi non li conosce veramente. La verità è che sono una componente fondamentale degli ecosistemi naturali, sono animali che meritano di essere conosciuti, amati e soprattutto tutelati. Associati da sempre a figure sinistre come il personaggio letterario del Conte Dracula, la fama dei pipistrelli non …

Tutto quello che devi sapere sui pipistrelli Leggi altro »

Le 10 esperienze di volontariato ambientale più affascinanti al mondo

Un articolo di  Alessandro Nicoletti, biologo marino e attivista ambientale italiano fondatore di Keep the Planet, sulle migliori esperienze di volontariato ambientale per la conservazione di natura e animali. Ho deciso di impegnarmi attivamente nella salvaguardia dell’ambiente e delle specie selvatiche in pericolo di estinzione perché penso che la protezione della natura sia una ragione …

Le 10 esperienze di volontariato ambientale più affascinanti al mondo Leggi altro »

Cambiamento climatico: tutto quello che devi sapere

I cambiamenti climatici sono un problema serio, e rappresentano la diretta conseguenza del riscaldamento globale, che li sta accelerando in un modo molto preoccupante. Il riscaldamento globale è quel fenomeno di innalzamento della temperatura superficiale della Terra, con riferimento particolare alle acque degli oceani e all’atmosfera terrestre. Una parte di questo aumento di temperatura dipende …

Cambiamento climatico: tutto quello che devi sapere Leggi altro »

Lince iberica, simbolo della Spagna, è il felino più minacciato al mondo

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sullo stato di conservazione della lince iberica, una delle 5 specie viventi di lince. Tra esse, la lince iberica è la sola in pericolo critico di estinzione. Buona lettura!! Porto avanti con passione e impegno il progetto divulgativo di Keep the Planet perché voglio apportare …

Lince iberica, simbolo della Spagna, è il felino più minacciato al mondo Leggi altro »

Nature.house: un esempio vincente di Social Business e Turismo sostenibile

In un precedente articolo ho parlato di un concetto molto importante per il futuro del pianeta e che sicuramente entrerà in maniera sempre più ampia all’interno delle nostre vite: vi sto parlando del social business. Il social business o business sociale è rappresentato da tutte quelle attività imprenditoriali il cui obiettivo primario è risolvere problemi sociali, …

Nature.house: un esempio vincente di Social Business e Turismo sostenibile Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Vietnam, un viaggio lento nella natura

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sull’organizzazione di un viaggio naturalistico in Vietnam. Quando si sente nominare la parola Vietnam è purtroppo difficile non pensare alle immagini terribili della triste guerra che afflisse il paese per ben 20 anni, dal 1955 al 1975. Ma fortunatamente il Vietnam non è solo guerra …

Viaggio naturalistico in Vietnam, un viaggio lento nella natura Leggi altro »

L’importanza ecologica della neve

La neve non è solamente il simbolo del Natale, delle cene in famiglia e dei regali, ma anche una componente fondamentale del nostro pianeta. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi parliamo dell’importanza ecologica della neve. Guarda il video o continua la lettura: …

L’importanza ecologica della neve Leggi altro »

Come selezionare un vero progetto di conservazione ambientale

Oggi parliamo di un tema molto importante e che mi sta particolarmente a cuore. Come selezionare un vero progetto di conservazione ambientale che abbia un impatto reale sul territorio? Puoi guardare il video o continuare con la lettura dell’articolo: https://www.youtube.com/watch?v=C-Giw34nv38 Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep …

Come selezionare un vero progetto di conservazione ambientale Leggi altro »

L’animale più strano al mondo, l’ornitorinco

Oggi parleremo di animali strani. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi voglio presentarvi un animaletto piuttosto particolare, l’ornitorinco, uno degli animali più strani e bizzarri al mondo. Puoi guardare il video o leggere l’articolo: https://www.youtube.com/watch?v=mnn1xk_3S0M Così strano che i primi scienziati che …

L’animale più strano al mondo, l’ornitorinco Leggi altro »

I 10 migliori viaggi in Europa per l’avvistamento di animali

L’Europa si sa è il continente dell’arte, della storia e dell’architettura, mentre se vogliamo vedere gli animali selvatici dovremmo volgere il nostro sguardo altrove. Siamo sicuri? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the planet e oggi voglio parlarvi dei migliori viaggi naturalistici in Europa. Non esistono …

I 10 migliori viaggi in Europa per l’avvistamento di animali Leggi altro »

Tutto quello che devi sapere sul bisonte europeo

Quando sentiamo o leggiamo la parola bisonte la nostra mente vola immediatamente oltreoceano, nelle vaste praterie americane dove mandrie infinite di questi animali un tempo vivevano in abbondanza. Ma i bisonti non sono solamente sinonimo di indiani e cowboy. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the …

Tutto quello che devi sapere sul bisonte europeo Leggi altro »

Opportunità lavorative per chi fa volontariato con gli animali

Quali sono le opportunità lavorative per chi decide di svolgere un volontariato ambientale? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione Keep the Planet. Puoi leggere l’articolo o guardare il video: Sogni di lavorare per la tutela di specie simbolo come l’orangotango, la tigre o il rinoceronte, se la vita …

Opportunità lavorative per chi fa volontariato con gli animali Leggi altro »

Social business: il futuro è già tra noi

Può il social business salvare l’essere umano dall’estinzione? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi parleremo di social business. Puoi continuare con la lettura dell’articolo, o guardare il video: E’ ormai innegabile che il nostro modo di vivere su questo meraviglioso pianeta non …

Social business: il futuro è già tra noi Leggi altro »

Il bitcoin e il suo impatto ambientale

E’ il bitcoin nemico dell’ambiente? Se il 99,99% dei video qui su youtube parlano di come diventare milionari grazie al bitcoin, essendo questo un canale di divulgazione ambientale analizzeremo l’aspetto meno eclatante di questo mondo e cioè il suo l’impatto sull’ambiente. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep …

Il bitcoin e il suo impatto ambientale Leggi altro »

Le 10 peggiori specie invasive in Italia

Quali sono le 10 peggiori specie invasive in Italia? Scopriamolo insieme. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione Keep the Planet e oggi parleremo di alieni fastidiosi. E non mi sto riferendo ad Alf o ET. Non solo deforestazione, inquinamento plastico, bracconaggio e cambiamenti climatici, la biodiversità, così importante …

Le 10 peggiori specie invasive in Italia Leggi altro »

Gibbone di Hainan, il primate più raro al mondo

Qual è il primate più raro al mondo? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione Keep the Planet e oggi volevo parlarvi del gibbone di hainan che purtroppo è anche il primate più raro al mondo. Puoi leggere l’articolo, o ancor meglio guardare il video sul canale Youtube (Iscriviti!!!): …

Gibbone di Hainan, il primate più raro al mondo Leggi altro »

Qual è il futuro dell’orso polare?

Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione Keep the Planet e oggi volevo parlarvi di Ursus Maritimus, conosciuto meglio come orso bianco e/o orso polare. Insieme a orso bruno, orso nero, orso dal collare, orso malese, orso labiato, orso dagli occhiali e panda gigante, l’orso polare è una delle …

Qual è il futuro dell’orso polare? Leggi altro »

I cambiamenti climatici: da cosa sono causati?

Per chi dice che il clima è sempre cambiato, io vi dico… …che avete ragione. Ma lasciatemi spiegare perché avete comunque torto! Il clima della Terra è sempre cambiato. D’accordo. Ma vediamo perché non possiamo fare nessun tipo di correlazione tra i cambiamenti avvenuti nel passato e quello che sta avvenendo nel nostro tempo. Per …

I cambiamenti climatici: da cosa sono causati? Leggi altro »

Tutto quello che devi sapere sui pinguini

I pinguini, nome con il quale comunemente si indica la famiglia degli sfeniscidi, sono uccelli piuttosto goffi e per nulla abili nella pratica del volo. Sebbene distaccatesi evolutivamente da antichi uccelli volatori, ad oggi non esiste specie in grado di volare, ma in compenso sono abilissimi nuotatori che riescono a resistere sott’acqua oltre 30 minuti. …

Tutto quello che devi sapere sui pinguini Leggi altro »

Quanto costa fare un volontariato ambientale

Quanto costa fare un volontariato ambientale? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet, associazione che si occupa di mettere in contatto volontari e associazioni attive sul territorio. Ci sono tantissimi progetti a cui partecipare, i più comuni sono quelli per il monitoraggio dei nidi di tartaruga …

Quanto costa fare un volontariato ambientale Leggi altro »

Requisiti volontariato ambientale: chi può partecipare

Chi può partecipare ai progetti di volontariato ambientale? Se devo rispondere con una parola, la risposta è chiunque. La bella notizia infatti è che non servono particolari requisiti per partecipare al volontariato per la conservazione di animali e ambiente. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the …

Requisiti volontariato ambientale: chi può partecipare Leggi altro »

Perché scegliere prodotti di stagione aiuta l’ambiente

Ogni azione che si rispetti comporta una conseguenza. Vale anche per ciò che disponiamo sulle nostre tavole e per ciò che scegliamo di mangiare, ed è per tale ragione che preferire prodotti di stagione, soprattutto in termini di ambiente, è una scelta saggia ed ecologica che non va sottovalutata. Ogni alimento sano previsto da una …

Perché scegliere prodotti di stagione aiuta l’ambiente Leggi altro »

I 5 prodotti animali con il maggior impatto ambientale

La nostra posizione di superpredatori all’interno della catena alimentare, mette a dura prova gli equilibri del pianeta.  Rispetto a tutti gli altri predatori, infatti, l’uomo è quello che uccide più di quanto non facciano le altre specie animali, prende di mira gli esemplari adulti mettendo a rischio la stirpe produttiva, caccia altri carnivori dieci volte …

I 5 prodotti animali con il maggior impatto ambientale Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Australia: cosa vedere

Organizzati per un viaggio naturalistico in Australia, il paese più grande del continente Oceanico ed il sesto del mondo per estensione. Definita “Continente fossile” da alcuni studiosi per la sua conformazione antichissima, risalente infatti a più di 3 miliardi e seicento anni fa, rimase sconosciuta all’Europa fino al ‘600, quando fu avvistata e successivamente colonizzata per …

Viaggio naturalistico in Australia: cosa vedere Leggi altro »

La dieta mediterranea è ecologicamente sostenibile?

Il concetto di dieta mediterranea è entrato almeno una volta nella vita nelle case di ognuno di noi. Ma, nello specifico, di cosa si tratta? Come si evince dal nome,la dieta mediterranea prende spunto dal modello di nutrizione ispirato all’alimentazione diffusa nei paesi del bacino mediterraneo e nel 2010 è entrata nei patrimoni orali e …

La dieta mediterranea è ecologicamente sostenibile? Leggi altro »

Vuoi un selfie con animali selvatici? NO GRAZIE

Gli animali selvatici sono belli, coccolosi, vogliamo toccarli, dargli da mangiare, abbracciarli, farci una foto insieme, questi nostri desideri, sono legittimi? In fondo, che cosa c’è di male in farsi un selfie con animali selvatici? Ciao a tutti ragazzi , io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi …

Vuoi un selfie con animali selvatici? NO GRAZIE Leggi altro »

Permafrost: una “bomba climatica” pronta ad esplodere

Il Permafrost, terreno perennemente ghiacciato delle regioni artiche, si sta sciogliendo a velocità allarmanti. Questo potrà in futuro riversare quantità potenzialmente enormi di gas serra nell’atmosfera, rendendo ancora più difficile la lotta ai cambiamenti climatici. Ai più, l’incidente alla cisterna di gasolio avvenuto in Siberia il 29 maggio 2020, con conseguente sversamento del liquido nell’ambiente …

Permafrost: una “bomba climatica” pronta ad esplodere Leggi altro »

L’estinzione silenziosa degli insetti

Questo è un articolo di Filippo Argentati, socio dell’associazione Keep the Planet. Se vuoi contattarlo, puoi farlo dai suoi profili Facebook e Instagram. Negli ultimi 30 anni la popolazione degli insetti è diminuita del 25%, un declino poco visibile, ma dalle conseguenze potenzialmente catastrofiche. Spesso quando pensiamo agli insetti non ci vengono in mente pensieri …

L’estinzione silenziosa degli insetti Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Nuova Zelanda

Appena si potrà tornare a viaggiare, la Nuova Zelanda è la meta ideale per un viaggio naturalistico all’insegna della scoperta dei grandi paesaggi. Nell’emisfero australe, ad est dell’Austriala, si trova la Nuova Zelanda, paese esteso su due isole, quella del nord e quella del sud. Di questa nazione moderna eppure ancora intatta dal punto di …

Viaggio naturalistico in Nuova Zelanda Leggi altro »

Frutta,verdura e impatto ambientale: quali scegliere

Ogni azione che compiamo ha un impatto sulle risorse del pianeta che per definizione sono finite: uso del territorio, acqua, nutrienti, energia. Il crescente aumento della popolazione umana associato ad uno spreco alimentare che tocca oltre il 30% della produzione alimentare, rende necessario un ripensamento generale delle nostre azioni. È dal periodo scolastico che abbiamo …

Frutta,verdura e impatto ambientale: quali scegliere Leggi altro »

Perché è importante ridurre il consumo di carne

Quando si parla di alimentazione sostenibile, inizia immediatamente un duro dibattito tra carnivori e vegani. Una lotta tra due schieramenti che non troveranno mai un punto di incontro nel breve periodo, e ovviamente a rimetterci è sempre l’ambiente. La giusta soluzione quando si scontrano filosofie di vita opposte risiede nel mezzo. Se è impossibile trasformare …

Perché è importante ridurre il consumo di carne Leggi altro »

Perché ogni anno muoiono migliaia di le balene?

Ti sei mai domandato perché le balene muoiono? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi analizzeremo le cause antropiche che portano alla morte di questi giganti buoni del mare. Le balene hanno un inizio e una fine. Proprio come noi ed il resto …

Perché ogni anno muoiono migliaia di le balene? Leggi altro »

Quali sono le principali foreste europee

Quali sono le principali foreste in Europa? Quali luoghi visitare per assaporare il fascino incredibile di perdersi all’interno di queste aree magiche? Se anche tu sei un amante della natura e degli animali selvatici, qui scoprirai dove si nascondono le ultime foreste europee. Innanzitutto chiariamo il significato, per foresta si intende una vasta zona non …

Quali sono le principali foreste europee Leggi altro »

Quali sono le principali tipologie di foreste

Noi di Keep the Planet pensiamo che prima di poter proteggere qualcosa bisogna prima amarla, e per amarla bisogna prima conoscerla. Ecco perché il primo passo verso la deforestazione zero è la conoscenza e lo studio delle foreste. Foreste che non sono tutte uguali, ma anzi hanno una chiara e netta distinzione. Lo straordinario polmone …

Quali sono le principali tipologie di foreste Leggi altro »

Le ultime tecnologie per la protezione delle foreste

Le foreste sulla terra coprono circa quattro miliardi di ettari e oltre ad essere importanti risorse economiche sono ambienti naturali dal raro e delicato ecosistema.  Si pensi solo alla Foresta Amazzonica del Brasile, che con i suoi sette milioni di chilometri quadrati ha enormi riserve d’acqua ed una vastità di fauna e flora dal valore …

Le ultime tecnologie per la protezione delle foreste Leggi altro »

Come organizzarsi per un volontariato ambientale

Come organizzarsi prima di partire per un viaggio di volontariato ambientale? Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Finalmente hai deciso di partire per un viaggio di volontariato ambientale magari all’estero e non sai da dove iniziare. Non preoccuparti cercherò di aiutarti con una check …

Come organizzarsi per un volontariato ambientale Leggi altro »

Cosa sono le foreste e come si formano

Cosa sono le foreste? Perché sono importanti? Vediamolo insieme. Foresta Nera, Amazzonica, di Sherwood e persino Rossa, la natura ha nei secoli dato vita a scenari mozzafiato che nel tempo hanno tessuto la fitta scenografia di celebri film e amatissimi libri. Alcuni di questi luoghi,  che nell’immaginario collettivo rappresentano quel luogo a metà tra l’incanto …

Cosa sono le foreste e come si formano Leggi altro »

Scopriamo insieme come nascono le foreste

Da piccoli semi, ad alberi secolari polmoni verdi del mondo, ma come nascono le foreste? Quali step devono affrontare per dar vita ad uno degli ecosistemi più complessi della vita sul pianeta? Selva, boscaglia, foresta: quando si entra nei capolavori creati da madre natura, diventa difficile delineare un profilo cristallino delle aree verdi nelle quali …

Scopriamo insieme come nascono le foreste Leggi altro »

Perché gli squali sono importanti: cosa succederebbe se dovessero sparire?

Possiamo vivere senza squali nel mare? Cosa succederebbe se gli squali scomparissero dai nostri mari? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione Keep the Planet e oggi volevo parlarvi degli squali, i temibili predatori, che stiamo ammazzando. Puoi leggere l’articolo o guardare il video su You Tube: 400 milioni …

Perché gli squali sono importanti: cosa succederebbe se dovessero sparire? Leggi altro »

Quali sono le specie maggiormente allevate in acquacoltura?

Quali sono le principali specie allevate in acquacoltura? Lo vedremo in questo video/articolo. Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Questo è il quarto video dedicato qui sul canale circa i temi dell’acquacoltura, un settore strategico per la produzione alimentare del futuro prossimo. Puoi vedere …

Quali sono le specie maggiormente allevate in acquacoltura? Leggi altro »

Alimentazione sostenibile: riduciamo il nostro impatto in tavola

Possiamo ridurre l’impatto ambientale dalle cose che mettiamo sulla nostra tavola? La risposta è affermativa. Ciao a tutti ragazzi, io sono alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi parleremo di alimentazione sostenibile. Parlare di cibi e alimenti è fondamentale in quanto la produzione di cibo è l’attività umana che …

Alimentazione sostenibile: riduciamo il nostro impatto in tavola Leggi altro »

I wet market: cosa sono e perché vanno chiusi immediatamente

Chiudere i wet market , il mondo è d’accordo, ma cosa sono i wet market Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet, E oggi volevo parlare dei wet market, di cosa sono e perché sono pericolosi per ambiente e salute umana. I wet market che tradotto …

I wet market: cosa sono e perché vanno chiusi immediatamente Leggi altro »

E’ possibile sfamare 10 miliardi di persone in modo sostenibile sul pianeta terra?

Un articolo di Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet, sulla possibilità tecnica e scientifica di sfamare 10 miliardi di persone in maniera sostenibile. E’ possibile sfamare l’umanità in crescita in maniera sostenibile? Una domanda complessa che non ha una risposta facile. Quello che è certo è che bisogna trovare una risposta …

E’ possibile sfamare 10 miliardi di persone in modo sostenibile sul pianeta terra? Leggi altro »

Quali sono i prodotti ittici con il minor impatto ambientale?

Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi volevo parlarvi di prodotti ittici e impatto ambientale. Devi sapere infatti che non tutti i prodotti che metti in tavola hanno lo stesso impatto sulla natura. Oggi più che mai parlare di alimentazione sostenibile è importante …

Quali sono i prodotti ittici con il minor impatto ambientale? Leggi altro »

Prodotti senza olio di palma per un futuro sostenibile

Benvenuto sulla guida di Keep the Planet riguardante i prodotti senza olio di palma. Una corretta e trasparente informazione circa l’utilizzo di questo olio vegetale è molto importante perché gli interessi economici spesso annebbiano la corretta comunicazione su questo prodotto. Il motivo è alquanto semplice, ci sono interessi miliardari dietro la produzione e il commercio …

Prodotti senza olio di palma per un futuro sostenibile Leggi altro »

E’ possibile superare il sistema degli allevamenti intensivi di animali?

Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. E oggi vi volevo parlare di uno dei problemi ambientali più scottanti che dobbiamo affrontare, gli allevamenti intensivi e i loro effetti sull’ambiente. Affrontare questo argomento è infatti di vitale importanza se vogliamo affrontare il tema dell’alimentazione sostenibile. …

E’ possibile superare il sistema degli allevamenti intensivi di animali? Leggi altro »

Lo storico ritorno del diavolo della Tasmania

Dopo 3000 anni finalmente i diavoli della tasmania sono ritornati a casa. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi voglio parlarvi di un incredibile progetto di conservazione che ha visto il ritorno di una specie chiave nel continente australiano. Puoi leggere l’articolo o …

Lo storico ritorno del diavolo della Tasmania Leggi altro »

Quarantena per l’ambiente per salvare noi e la natura

Un articolo di Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet, su un’idea, un’idea che potrebbe cambiare il mondo. Quarantena per l’ambiente? Che cos’è? Vediamolo insieme nell’articolo e nel video qui sotto: Stiamo vivendo giorni strani, confinati nelle nostre case, siamo costretti a rivedere completamente le nostre abitudini di vita. Se da …

Quarantena per l’ambiente per salvare noi e la natura Leggi altro »

Perché è sbagliato tenere i cetacei in cattività?

Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi volevo parlarvi della vergognosa pratica di sfruttare il nostro amore per i cetacei per fare profitti sulle spalle del loro benessere. Attualmente, in tutto il mondo, sono almeno diciannove le specie di cetacei prigioniere di parchi …

Perché è sbagliato tenere i cetacei in cattività? Leggi altro »

Pesci cartilaginei o condroitti: la guida completa

Studiare per conoscere, conoscere per amare, amare per proteggere, questo è il motto di Keep the Planet e il motivo per cui continuiamo la nostra opera di divulgazione scientifica ed ambientale. La principale caratteristica dei pesci cartilaginei è, come suggerisce il nome, la presenza di uno scheletro interno cartilagineo che li differenziano dai pesci ossei. …

Pesci cartilaginei o condroitti: la guida completa Leggi altro »

Perché le tigri in cattività non possono essere rilasciate

Tiger King e le tigri in cattività Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi voglio parlarvi di un argomento ben discusso negli ambienti della conservazione, e che oggi è entrato alla ribalta dell’opinione pubblica grazie alla serie Netflix Tiger King. Leggi l’articolo, o …

Perché le tigri in cattività non possono essere rilasciate Leggi altro »

Specie bandiera: cosa sono e perché sono importanti ai fini della conservazione

Un articolo di Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet, sulle specie bandiera, cosa sono e perché sono importanti. Ciao a tutti ragazzi, oggi volevo parlarvi delle specie bandiera, di quanto sono importanti per noi e per la tutela ambientale. Se preferisci, puoi vedere il video sul canale YouTube, mi raccomando …

Specie bandiera: cosa sono e perché sono importanti ai fini della conservazione Leggi altro »

Cos’è l’inquinamento e quali sono le fonti principali

Un articolo di Keep the Planet sul problema dell’inquinamento, il male che affligge la società moderna. Purtroppo il sistema capitalistico e la globalizzazione comportano l’emissione di sostanze inquinanti dannose per la salute umana e ambientale, conoscere il problema è il primo passo verso la risoluzione del problema. Ogni giorno l’umanità, a livello planetario, è sempre …

Cos’è l’inquinamento e quali sono le fonti principali Leggi altro »

Volontariato ambientale con le balene: salviamo i giganti del mare

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, su come e dove effettuare un periodo di volontariato con le balene.  P.s “Prima di iniziare con l’articolo voglio specificare che tutte le attività sponsorizzate dal sottoscritto e dall’associazione Keep the Planet riguardano la conservazione delle specie selvatiche nel loro ambiente naturale. Questo è particolarmente vero …

Volontariato ambientale con le balene: salviamo i giganti del mare Leggi altro »

5 Azioni per salvare gli orango tango dall’estinzione

Come salvare gli orango dall’estinzione, un articolo di Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Gli orango, sono in pericolo di estinzione, e io vorrei salvarli…ma come? Leggi l’articolo o guarda il video: Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. In …

5 Azioni per salvare gli orango tango dall’estinzione Leggi altro »

Come salvare il pianeta terra dalla nostra completa follia

Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Nell’articolo di oggi volevo affrontare un tema molto delicato e importante che riguarda tutti, ma che interessa pochi.  Come salvare il pianeta? O meglio dire come salvare noi stessi dall’autodistruzione? Come impedire di devastare la nostra terra? Quali …

Come salvare il pianeta terra dalla nostra completa follia Leggi altro »

Balene e delfini del Mar Mediterraneo: i cetacei da proteggere

Scopriamo insieme i delfini e balene che vivono nel Mar Mediterraneo. Parlando di balene e delfini, la prima immagine che ci viene in mente sono i grandi oceani dove queste meravigliose creature vivono e viaggiano per migliaia di chilometri. Ed in effetti è così, gli oceani rappresentano l’ambiente naturale ideale per molte specie di cetacei …

Balene e delfini del Mar Mediterraneo: i cetacei da proteggere Leggi altro »

Dove vedere i gorilla nel loro ambiente naturale

Nel precedente articolo avevamo visto che tra le 5 azioni utili per la conservazione dei gorilla c’è anche quella di partecipare ai viaggi naturalistici per l’osservazione di questi fantastici primati allo stato selvatico. Così facendo si contribuisce alla creazione di quell’economia virtuosa che dimostra che un gorilla vivo porta più ricchezza di un gorilla morto. …

Dove vedere i gorilla nel loro ambiente naturale Leggi altro »

Perché le api sono importanti e le minacce che incombono

Vuoi sapere perché le api sono importanti? Una mela al giorno, toglie il medico di torno? Giusto? E se quella mela non potremmo più averla? Cosa sarebbe la nostra vita senza mele, o addirittura senza cipolle, e per non parlare del caffé? Ecco, la presenza di questi prodotti sulla nostra tavola è strettamente legata alla …

Perché le api sono importanti e le minacce che incombono Leggi altro »

Le 5 azioni per contribuire alla conservazione dei gorilla

Voglio salvare i gorilla!!! Se ti ci ritrovi in questo pensiero, allora sei giunto nel posto giusto perché vedremo come farlo con 5 azioni pratiche applicabili da tutti, o quasi. Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Puoi leggere l’articolo o guardare il video: Se …

Le 5 azioni per contribuire alla conservazione dei gorilla Leggi altro »

Stato di conservazione: quanti gorilla rimasti nel mondo

Oggi voglio parlarvi di uno dei miei animali preferiti. No, non è il cane, non sono i gatti, ma i gorilla. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione Keep the Planet e oggi volevo analizzare insieme a voi lo stato di conservazione di una delle specie più simili a …

Stato di conservazione: quanti gorilla rimasti nel mondo Leggi altro »

Dove fare volontariato ambientale per lavorare nella conservazione

Ok il volontariato per aiutare animali e natura, ma dove? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. La mia associazione si occupa proprio di aiutare gli aspiranti volontari a trovare l’opportunità migliore a seconda dei casi e ovviamente una delle domande più frequenti è proprio …

Dove fare volontariato ambientale per lavorare nella conservazione Leggi altro »

Quanti rinoceronti ancora in vita ci sono al mondo?

Rinoceronte, uno dei simboli della biodiversità qui sul pianeta terra. Ma quanti ne sono rimasti? Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi qui sul canale parleremo di rinoceronti e del loro stato di conservazione. Puoi leggere l’articolo o vedere il video:   Quando …

Quanti rinoceronti ancora in vita ci sono al mondo? Leggi altro »

Perché bisogna pagare per fare il volontariato?

Volontariato ambientale: perché si paga? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Oggi volevo rispondere a questa domanda molto frequente circa il pagamento per fare volontariato. Leggi l’articolo e guarda il video: Molte associazioni ambientali infatti chiedono una piccola quota di iscrizione ai volontari che …

Perché bisogna pagare per fare il volontariato? Leggi altro »

Olio di palma sostenibile: realtà verificabile o leggenda?

Esiste l’olio di palma sostenibile? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Proviamo insieme a rispondere alla grande questione sulla possibilità di produrre olio di palma in modo da rispettare l’ambiente e i diritti umani. Puoi leggere l’articolo o guardare il video su YouTube: Trovare …

Olio di palma sostenibile: realtà verificabile o leggenda? Leggi altro »

L’olio di palma e i suoi effetti: tutta la verità sui danni delle coltivazioni

Un articolo di Alessandro Nicoletti sull’olio di palma, la coltura che sta purtroppo mettendo in pericolo le foreste di Borneo e Sumatra. Dalla satira e dai commenti di qualche italiano, ho notato l’enorme confusione generata dai mass media circa l’ormai famoso olio di palma. Per qualche strana alchimia mediatica, il tema è diventato di dominio …

L’olio di palma e i suoi effetti: tutta la verità sui danni delle coltivazioni Leggi altro »

Sesso e animali: possono gli animali provare piacere?

Dopo il precedente video sugli animali che si trasformano in tossici, oggi non potevamo non parlare di sesso, animali e piacere. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e in questo video volevo rispondere ad una domanda: gli animali fanno sesso per piacere, oppure lo …

Sesso e animali: possono gli animali provare piacere? Leggi altro »

Delfini: i simpatici mammiferi marini da amare e proteggere

Termine derivato dal greco delphýs che significa ‘utero’, il delfino è un mammifero che vive principalmente in mare e di cui esistono molte specie e generi differenti. Così come per il termine balena, il nome delfino viene spesso usato erroneamente indicando solamente alcune specie di cetacei. Sicuramente le specie più rappresentative sono il tursiope e …

Delfini: i simpatici mammiferi marini da amare e proteggere Leggi altro »

Balene: la grande guida sui giganti del mare

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sulle balene. Considerati i giganti buoni del mare, le balene sono animali enormi ma dotatati di grazia ed eleganza al tempo stesso. Il termine balena deriva dal latino bālaena, bāllaena o bālēna, con cui si è soliti indicare qualsiasi cetaceo di grandi dimensioni come ad esempio il capodoglio, …

Balene: la grande guida sui giganti del mare Leggi altro »

Cetacei: chi sono e come proteggere i giganti del mare

Un articolo di Alessandro Nicoletti sui cetacei, i mammiferi che si sono adattati alla vita marina e che oggi hanno bisogno di essere conosciuti per essere amati e quindi protetti. Ho sentito il bisogno di scrivere questa guida sui cetacei perché le persone si fanno tante domande su questi meravigliosi animali e non è sempre …

Cetacei: chi sono e come proteggere i giganti del mare Leggi altro »

Animali e droga: le specie che usano sostanze stupefacenti

Animali che si drogano!!!! Ebbene sì, alcol, droga, sballo, non sono un’esclusiva di noi umani. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi voglio parlarvi di animali e droga. Puoi leggere l’articolo o guardare il video: Si esatto, hai capito bene, anche gli animali …

Animali e droga: le specie che usano sostanze stupefacenti Leggi altro »

Squalo: guida megagalattica per gli amanti degli squali

Un articolo di approfondimento di Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet, sul fantastico mondo degli squali, il gruppo di famosi pesci cartilaginei che popolano i mari di tutto il mondo. “Il grande squalo scivolava silenzioso nelle acque notturne, spinto da brevi colpi della coda a mezzaluna. Quasi non c’era altro …

Squalo: guida megagalattica per gli amanti degli squali Leggi altro »

Elefante: tutto quello che devi sapere sul mammifero terrestre più grande

Era il 15 marzo del 1516 quando Giovanni di Lorenzo de’ Medici fu incoronato papa con il nome di Leone X e, fra i numerosi doni che ricevette come segno di  rispetto, ve ne fu uno che è passato alla storia. Stiamo parlando di Annone, il  famoso elefante albino di quattro anni, regalo di Manuel …

Elefante: tutto quello che devi sapere sul mammifero terrestre più grande Leggi altro »

Quali sono le principali aree marine protette in acque internazionali

Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi parliamo delle aree marine del mondo. In due precedenti video/articoli abbiamo parlato dell’importanza delle aree marine protette e la situazione in Italia. A livello mondiale, come siamo messi a conservazione marina? Ne parliamo qui, guarda il …

Quali sono le principali aree marine protette in acque internazionali Leggi altro »

Quali sono le principali aree marine protette in Italia

Quali sono le principali aree marine protette in Italia, perché sono importanti e perché dovremmo visitarle e amarle. Ciao a tutti ragazzi , io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Questo è il secondo video/articolo dedicato alle aree marine protette e oggi parleremo delle principali riserve qui da noi …

Quali sono le principali aree marine protette in Italia Leggi altro »

Aree marine protette: cosa sono, a cosa servono e come sono strutturate

Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi parleremo del futuro del mare che passa attraverso le aree marine protette. Leggi l’articolo o guarda il video: Futuro che deve necessariamente passare per la conservazione e la tutela delle aree più importanti dal punto di …

Aree marine protette: cosa sono, a cosa servono e come sono strutturate Leggi altro »

Domanda da un milione di dollari: è possibile allevare il tonno rosso?

E’ possibile allevare il tonno rosso? Questa è una domanda da miliardi di dollari perché i soldi che girano intorno a questa specie sono da capogiro. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi parliamo di allevamento di tonno. Se vuoi supportare Keep the …

Domanda da un milione di dollari: è possibile allevare il tonno rosso? Leggi altro »

Casi in aumento anche nelle regioni meno colpite: ma per la leishmaniosi c’è possibilità di prevenzione e di cura

Una patologia molto pericolosa per i nostri amici a quattro zampe, sempre più diffusa anche in Italia, dove, almeno fino a qualche anno fa, era presente soprattutto al Centro – Sud. La leishmaniosi oggi è un pericolo concreto e costante, in fortissima crescita lungo tutto lo Stivale, con molti comuni che programmano – ove possibile …

Casi in aumento anche nelle regioni meno colpite: ma per la leishmaniosi c’è possibilità di prevenzione e di cura Leggi altro »

Quali sono le caratteristiche dell’acquacoltura sostenibile rispetto quella tradizionale

Oggi parliamo di acquacoltura sostenibile. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the planet. In due precedenti video/articoli qui sul canale avevamo parlato di acquacoltura, della sua importanza e dell’impatto ambientale causato dagli allevamenti sugli ecosistemi marini. Ma quali sono le caratteristiche che rendono l’acquacoltura un modello …

Quali sono le caratteristiche dell’acquacoltura sostenibile rispetto quella tradizionale Leggi altro »

Quali sono i problemi ambientali legati all’acquacoltura?

Oggi parliamo di problemi ambientali dell’acquacoltura. Puoi leggere l’articolo, o guardare il video: Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Nel precedente video/articolo qui sul canale avevamo parlato dell’acquacoltura, di cos’è era e perché è importante per il futuro della nostra specie. L’acquacoltura infatti è …

Quali sono i problemi ambientali legati all’acquacoltura? Leggi altro »

Acquacoltura: una scelta sostenibile oppure no?

Acquacoltura: tutto quello che devi sapere. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi volevo parlarvi dell’industria alimentare che cresce maggiormente e che rappresenta forse una speranza per il futuro del pianeta. L’acquacoltura o acquicoltura, è la produzione di organismi acquatici, principalmente pesci, crostacei …

Acquacoltura: una scelta sostenibile oppure no? Leggi altro »

Pesca sostenibile: esiste o è solo una irraggiungibile utopia?

E’ possibile praticare la pesca sostenibile? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi volevo parlarvi della pesca, una delle più antiche pratiche dell’essere umano. Leggi l’articolo o guarda il video: Sin da quando siamo su questo pianeta, i mari e gli oceani hanno …

Pesca sostenibile: esiste o è solo una irraggiungibile utopia? Leggi altro »

6 azioni per salvare gli squali dal pericolo di estinzione

Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi in questo video vedremo sei azioni pratiche per salvare gli squali dell’estinzione. Leggi l’articolo o guarda il video: In un precedente articolo avevamo visto l’importanza del ruolo ecologico ricoperto dagli squali e le conseguenze terribili se …

6 azioni per salvare gli squali dal pericolo di estinzione Leggi altro »

Il lato nascosto dell’industria della bellezza: l’impatto ambientale

Vogliamo essere belli, giovani per sempre, ma tutto questo ha un costo sia in termini economici che ambientali.. Oggi voglio parlarvi del mondo della cosmetica e il suo impatto ambientale. Leggi l’articolo o guarda il video su You Tube: Quando pensiamo all’inquinamento ci viene subito in mente il petrolio, le auto, gli scarichi industriali, la …

Il lato nascosto dell’industria della bellezza: l’impatto ambientale Leggi altro »

Il Coguaro: alla scoperta del felino meno conosciuto

C’è un grande felino di cui le persone comuni sanno molto poco: questo animale è sicuramente il coguaro. Conosciuto più comunemente come puma o leone di montagna, dal punto di vista filogenetico è molto più vicino ai comuni gatti che ai leopardi, nonostante sia di grossa taglia. Il coguaro è carnivoro ed è diffuso esclusivamente …

Il Coguaro: alla scoperta del felino meno conosciuto Leggi altro »

Come prepararsi al meglio prima di partire per un volontariato ambientale

Diventare ecoattivisti, ovvero partire per il volontariato ambientale, permette di agire in nome della salvaguardia dell’ambiente. Ciò viene resto possibile proprio grazie al fatto di aderire a dei progetti ambientalisti di vario genere, i quali sono tutti molto importanti per il benessere della terra. Quella del volontariato ambientale è, inoltre, una possibilità che può arricchire …

Come prepararsi al meglio prima di partire per un volontariato ambientale Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Bolivia, nessuna spiaggia ma che laghi!

La Bolivia è un paese senza sbocco sul mare nel centro dell’America Meridionale. Confina con Brasile, Argentina, Paraguay, Cile e Perù; e proprio quest’ultimo gli ha concesso l’uso del porto di Ilo. Il paese è uno di quelli a crescita maggiore tra i paesi della regione, ma è la crescita stessa a volte a causare …

Viaggio naturalistico in Bolivia, nessuna spiaggia ma che laghi! Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Argentina, il paese delle bellezze naturali

L’Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina, è l’ottavo stato più esteso al mondo e il più esteso di lingua spagnola. La sua capitale è Buenos Aires, e la sua area metropolitana comprende un terzo degli abitanti del paese, con 15 milioni di abitanti. Grandi metropoli ma anche grandi spettacoli naturali caratterizzano questo paese, che è la meta …

Viaggio naturalistico in Argentina, il paese delle bellezze naturali Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Thailandia, un’esperienza unica da fare almeno una volta nella vita

La Thailandia, ufficialmente Regno di Thailandia, è uno Stato in forte crescita del Sud-Est asiatico. Confina con Laos, Cambogia, Birmania, Malaysia ed è delimitata dal golfo di Thailandia e dal mare delle Andamane. La sua capitale, Bangkok, è un enorme conglomerato urbano con oltre 8 milioni di abitanti. La particolarità di questo paese sta nel …

Viaggio naturalistico in Thailandia, un’esperienza unica da fare almeno una volta nella vita Leggi altro »

Gli ippopotami di Pablo Escobar: una storia poco conosciuta

Cosa c’entra il famoso narcotrafficante Pablo Escobar su un canale di ambiente e conservazione? C’entra c’entra. Leggi l’articolo o guarda il video: Chi non conosce Pablo Escobar, il noto narcotrafficante colombiano che negli anni 80 ha messo a ferro e fuoco un intero continente per la sua fame di denaro e potere. Da semplice ladro …

Gli ippopotami di Pablo Escobar: una storia poco conosciuta Leggi altro »

Barriera corallina: tutto quello che devi sapere per amarla e proteggerla

Un articolo di Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet, per spiegare cos’è una barriera corallina, come si forma, quali minacce deve affrontare e come tutelare la loro salute. Puoi anche vedere il video, oppure prosegui con la lettura: Benvenuto su questa guida dove vedremo insieme tutto quello che devi sapere …

Barriera corallina: tutto quello che devi sapere per amarla e proteggerla Leggi altro »

Ambiente e diritto: storia e nascita del diritto ambientale internazionale

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulla storia del diritto ambientale internazionale per capire l’evoluzione che ha portato alla nascita della giurisdizione dedicata alla tutela ambientale. Keep the Planet è un’associazione che nasce con l’intento di divulgare i principi cardine della conservazione ambientale riprendendo concetti complessi e trasformarli in una forma più sintetica ed efficace in …

Ambiente e diritto: storia e nascita del diritto ambientale internazionale Leggi altro »

Viaggio naturalistico a Capo Verde: l’arcipelago delle tartarughe marine

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sulle opportunità di viaggio naturalistico a Capo Verde. Un piccolo arcipelago, formalmente parte del continente africano, poco conosciuto, ma che racchiude incredibili bellezze naturalistiche tutte da scoprire. Ecco, questo è Capo Verde, il luogo dove è facile farsi delle foto da cartolina da spedire agli …

Viaggio naturalistico a Capo Verde: l’arcipelago delle tartarughe marine Leggi altro »

Ghepardo: il mammifero più veloce al mondo che rischia l’estinzione

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sul ghepardo, il mammifero più veloce al mondo. Persi negli immensi spazi della savana, un fulmine maculato a 93 chilometri orari cattura il vostro sguardo: nessuno strano fenomeno atmosferico, a viaggiare a una velocità pari a quella di un’auto moderna è il ghepardo. Leggi l’articolo …

Ghepardo: il mammifero più veloce al mondo che rischia l’estinzione Leggi altro »

Il Leopardo: tutto su questo straordinario felino

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sul leopardo, uno dei felini più grandi al mondo, ma che purtroppo è in pericolo di estinzione per colpa dell’uomo. Non è un giaguaro e tantomeno un ghepardo, spesso infatti il leopardo viene confuso con i due cugini che solo all’apparenza sono simili tra loro. Se …

Il Leopardo: tutto su questo straordinario felino Leggi altro »

Volontariato in Nord America a contatto con animali nei santuari naturalistici

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore dell’associazione Keep the Planet, sulle opportunità di volontariato ambientale in Nord America. Lavori o sogni di lavorare a contatto con la natura e gli animali? Il primo dei passi che devi compiere è quello di fare delle esperienze pratiche di lavoro e un’esperienza di volontariato in Nord America potrebbe …

Volontariato in Nord America a contatto con animali nei santuari naturalistici Leggi altro »

Viaggio naturalistico alle Filippine: paradiso di acqua e terra

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per gli amanti della natura in cerca di una destinazione per un viaggio naturalistico all’insegna della sostenibilità. Preparati al tuo viaggio naturalistico alle Filippine. Composto da oltre 7000 isole tropicali situate nell’Oceano Pacifico occidentale, l’arcipelago delle Filippine ha molti luoghi da esplorare per gli appassionati …

Viaggio naturalistico alle Filippine: paradiso di acqua e terra Leggi altro »

Volontariato in Centro America con animali nei santuari naturalistici

Se cerchi un’area del mondo perfetta per il volontariato ambientale per la salvaguardia degli ecosistemi e delle specie selvatiche, ecco che l’America centrale diventa la meta ideale. Il volontariato in centro America infatti è infatti molto sviluppato e sono molte le associazioni che offrono un’esperienza di lavoro a contatto con la natura. Una delle caratteristiche …

Volontariato in Centro America con animali nei santuari naturalistici Leggi altro »

Volontariato ambientale in Asia con animali nei santuari naturalistici

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulle migliori opportunità di vacanze volontariato in Asia, un continente dove lo sfruttamento delle risorse economiche mette in rischio molte specie selvatiche. Se cerchi dei campi di volontariato dove aiutare la conservazione dell’ambiente e delle specie selvatiche, probabilmente l’Asia è il continente che fa per te. L’Asia è un luogo …

Volontariato ambientale in Asia con animali nei santuari naturalistici Leggi altro »

Volontariato in Tanzania: vivere la natura e gli animali dell’Africa vera

La guida per coloro che vogliono vivere un’esperienza di volontariato in Tanzania alla ricerca della natura più bella e affascinante dell’intero continente africano. Fermati un attimo, chiudi gli occhi e pensa alla prima immagine che ti viene in mente dell’Africa quella bella: ecco questa prima immagine che ti affiora per la mente è sicuramente parte …

Volontariato in Tanzania: vivere la natura e gli animali dell’Africa vera Leggi altro »

Ecologia: la disciplina più importante di tutte, ma spesso ignorata

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore dell’associazione ambientalista Keep the Planet sull’ecologia, sul significato e sulle applicazioni quotidiane del concetto. Un mondo senza ecologia è destinato a sparire. Buona lettura!! Ricordo con piacere i tempi dell’università dove, insieme ai miei amici, passavo le giornate sopra i libri a studiare ecologia, biologia, chimica, tossicologia, anatomia. Probabilmente …

Ecologia: la disciplina più importante di tutte, ma spesso ignorata Leggi altro »

Volontariato ambientale in Italia: scopri cosa puoi fare per la natura

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, su come diventare un volontario ambientale in Italia e all’estero. Buona lettura!!! Oggi più che mai la nostra amata terra è sotto attacco: deforestazione, inquinamento, bracconaggio, sviluppo non sostenibile, la lista delle cose che non vanno è quasi infinita. In questo contesto di drammatica emergenza …

Volontariato ambientale in Italia: scopri cosa puoi fare per la natura Leggi altro »

Proteggere la Tigre: la conoscenza è la chiave per la conservazione

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sulla tigre, il più grande felino esistente. Voglio parlarti proprio di lei perché, oltre ad essere uno degli animali più belli del pianeta, purtroppo corre un gran rischio, il rischio di sparire dal nostro pianeta. Come ambientalista convinto, farò di tutto per aiutare questo splendido felino a resistere …

Proteggere la Tigre: la conoscenza è la chiave per la conservazione Leggi altro »

Volontariato ambientale in Indonesia: come aiutare l’ambiente e gli animali 

Un articolo di Keep the Planet utile per chi vuole fare un volontariato ambientale in Indonesia. Un paese che ha bisogno di educazione ambientale e lavoro per garantire la salvaguardia della biodiversità. Nata meno di mezzo secolo fa quando è giunto al termine il sanguinoso dominio olandese, l’Indonesia è una nazione del sud-est asiatico piuttosto …

Volontariato ambientale in Indonesia: come aiutare l’ambiente e gli animali  Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Cile, dove ghiacciai e deserti convivono

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sull’organizzazione di un viaggio naturalistico in Cile. Grazie alla sua lunghezza che occupa varie latitudini, il Cile meglio di altri riesce a dimostrare quanta bellezza naturalistica può essere racchiusa in una sola nazione. I luoghi del Cile infatti spaziano dall’estremo sud vicino all’Antardide, alle coste settentrionali …

Viaggio naturalistico in Cile, dove ghiacciai e deserti convivono Leggi altro »

Volontariato ambientale per la conservazione delle specie in Europa

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sulle opportunità di volontariato ambientale in Europa. Fare volontariato ambientale non significa necessariamente partire per mete lontane ed esotiche perché sono molti i progetti di conservazione ambientale qui da noi in Europa. La lista delle specie in pericolo di estinzione è lunga e molte associazioni …

Volontariato ambientale per la conservazione delle specie in Europa Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Perù per un’esperienza unica e incredibile

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sull’organizzazione di un viaggio naturalistico in Perù. Il Perù è un territorio misterioso e impervio un tempo popolato da incredibili popoli antichi come i Caral e gli Inca che ancora oggi è capace di custodire immense ricchezze storiche e naturalistiche. Non solo foresta Amazzonica e …

Viaggio naturalistico in Perù per un’esperienza unica e incredibile Leggi altro »

Volontariato internazionale: scegliere il miglior progetto di conservazione ambientale

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sulle possibilità di svolgere un volontariato internazionale all’insegna della conservazione ambientale. Contribuire alla salvaguardia delle barriere coralline o delle foreste tropicali dell’Asia, ritrovarsi a proteggere attivamente l’enorme biodiversità delle isole Galapagos in Ecuador..fare volontariato internazionale per la conservazione ambientale è un’esperienza che lascia il segno! …

Volontariato internazionale: scegliere il miglior progetto di conservazione ambientale Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Ecuador, dal mare ai grandi vulcani

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per chi desidera effettuare un viaggio naturalistico in Ecuador. L’Ecuador è un piccolo paese dell’America Latina che in realtà nasconde al suo interno un enorme bagaglio di bellezze naturali uniche al mondo. Non solo la Foresta Amazzonica, il polmone verde della terra, che ricopre le …

Viaggio naturalistico in Ecuador, dal mare ai grandi vulcani Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Cambogia, tra fitte foreste e animali rari

Una guida scritta da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per tutti gli amanti della natura asiatica. Se hai il sogno di fare un viaggio naturalistico in Cambogia, questa guida ti aiuterà a partire al meglio. Quando si pensa alla Cambogia ci viene subito in mente i meravigliosi templi di Angor Wat, o gli …

Viaggio naturalistico in Cambogia, tra fitte foreste e animali rari Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Nepal, il tetto naturale del mondo

Una guida scritta da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per tutti gli amanti della natura asiatica. Se hai il sogno di fare un viaggio naturalistico in Nepal, questa guida ti aiuterà a partire al meglio. Il Nepal è un paese piccolo, ma geograficamente molto diversificato situato nell’Asia meridionale. Poco conosciuto come meta naturalistica, …

Viaggio naturalistico in Nepal, il tetto naturale del mondo Leggi altro »

Viaggio naturalistico in India, il paese incredibile tutta da scoprire

Una guida scritta da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per tutti gli amanti della natura asiatica. Se hai il sogno di fare un viaggio naturalistico in India, questa guida ti aiuterà a partire al meglio. Quando pensiamo all’India certamente non ci viene subito in mente le foreste, gli animali e la natura, ma …

Viaggio naturalistico in India, il paese incredibile tutta da scoprire Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Laos, la gemma nascosta dell’Asia

Una guida scritta da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per tutti gli amanti della natura asiatica. Se hai il sogno di fare un viaggio naturalistico in Laos, questa guida ti aiuterà a partire al meglio. Il Laos è probabilmente la destinazione del Sud Est Asiatico meno battuta dal turismo di massa. Rispetto a …

Viaggio naturalistico in Laos, la gemma nascosta dell’Asia Leggi altro »

Leone: tutto quello che devi sapere sul re della savana

Una guida di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, circa lo status di conservazione del leone, l’animale simbolo del continente africano. Per proteggere bisogna prima amare, per amare bisogna prima conoscere. Forte e coraggioso come un leone, questo è l’immaginario comune del re degli animali, del dominatore delle savane africane. Questo suo status symbol …

Leone: tutto quello che devi sapere sul re della savana Leggi altro »

Viaggio a Bali: i migliori itinerari per appassionati della natura

Un articolo di Alessandro Nicoletti sull’organizzazione di un viaggio a Bali, nota meta turistica dal grande valore culturale e naturale. Bali è una delle destinazioni turistiche più famose al mondo ed è descritta da tantissimi travel blogger di tutto il mondo. Tuttavia, questa non sarà l’ennesimo articolo su cosa fare e vedere a Bali come …

Viaggio a Bali: i migliori itinerari per appassionati della natura Leggi altro »

Volontariato ambientale in Est Europa per la protezione dell’ambiente

L’Europa è un continente ricchissimo di culture e di persone impegnate nella solidarietà, nella protezione ambientale e nella valorizzazione del patrimonio artistico. Esistono un gran numero di associazioni, organizzazioni e enti che si occupano di volontariato ambientale in Europa, senza contare che sempre più spesso rientra nel piano politico dei governi, l’attuazione di progetti rivolti …

Volontariato ambientale in Est Europa per la protezione dell’ambiente Leggi altro »

Volontariato ambientale in Spagna per la conservazione delle specie

Un articolo di Alessandro Nicoletti, presidente dell’associazione Keep the Planet, sulle opportunità di viaggio volontariato ambientale in Spagna. La Spagna è l’habitat di una grande varietà di specie vegetali e animali. I boschi ricoprono circa un terzo del territorio, anche grazie alle pratiche di rimboschimento portate a termine alla fine del diciannovesimo secolo. La Spagna …

Volontariato ambientale in Spagna per la conservazione delle specie Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Sri Lanka, una perla dell’Oceano Indiano

Una guida scritta da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per tutti gli amanti della natura asiatica. Se hai il sogno di fare un viaggio naturalistico in Sri Lanka, questa guida ti aiuterà a partire al meglio. Secondo Marco Polo, il grande esploratore del passato, il Sri Lanka è l’isola più bella del mondo. …

Viaggio naturalistico in Sri Lanka, una perla dell’Oceano Indiano Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Kenya, il cuore del continente africano

Una guida scritta da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per tutti gli amanti della natura africana. Se hai il sogno di fare un viaggio naturalistico in Kenya, questa guida ti aiuterà a partire al meglio. Se avete in programma un viaggio in Kenya qui trovate tutte le informazioni pratiche sull’ingresso nel paese, i …

Viaggio naturalistico in Kenya, il cuore del continente africano Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Tanzania, il cuore pulsante dell’Africa

Una guida scritta da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per tutti gli amanti della natura africana. Se hai il sogno di fare un viaggio naturalistico in Tanzania, questa guida ti aiuterà a partire al meglio. Difficilmente chi ama la natura e gli animali riuscirà a visitare un paese migliore della Tanzania. Quando pensiamo all’Africa …

Viaggio naturalistico in Tanzania, il cuore pulsante dell’Africa Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Mozambico: la perla africana che pochi conoscono

Una guida scritta da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per tutti gli amanti della natura africana. Se hai il sogno di fare un viaggio naturalistico in Mozambico, questa guida ti aiuterà a partire al meglio. Sempre alla ricerca di nuove mete e orizzonti per gli amanti della natura, il Mozambico rappresenta il cuore dell’Africa …

Viaggio naturalistico in Mozambico: la perla africana che pochi conoscono Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Brasile sulle orme del giaguaro

Una guida scritta da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per tutti gli amanti della natura selvaggia. Se hai il sogno di fare un viaggio naturalistico in Brasile, questa guida ti aiuterà a partire al meglio. Il Brasile è il custode di uno dei capolavori di Madre Natura, la foresta Amazzonica, il polmone verde …

Viaggio naturalistico in Brasile sulle orme del giaguaro Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Costa Rica alla ricerca della Pura Vida

Una guida scritta da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per tutti gli amanti della natura del Centroamerica. Se hai il sogno di fare un viaggio naturalistico in Costa Rica, questa guida ti aiuterà a partire al meglio. Grazie alla sua stabilità politica ed economica, il Costa Rica è una delle destinazioni preferite del …

Viaggio naturalistico in Costa Rica alla ricerca della Pura Vida Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Colombia alla scoperta dell’Amazzonia e non solo

Una guida scritta da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per tutti gli amanti della natura sudamericana. Se hai il sogno di fare un viaggio naturalistico in Colombia, questa guida ti aiuterà a partire al meglio. Nella mente comune quando si nomina la Colombia viene subito in mente i tempi oscuri del regime di …

Viaggio naturalistico in Colombia alla scoperta dell’Amazzonia e non solo Leggi altro »

Safari in Sudafrica: il miglior modo per proteggere l’ambiente

Amici di Keep the Planet, oggi vi racconterò della mia esperienza in Sudafrica alla Schotia Game Reserve, un’area privata dove la fauna africana vive in libertà ma comunque protetta. L’articolo inoltre sarà integrato con un video, anzi IL video perché il primo di una lunga serie che ti accompagnerà alla scoperta dei luoghi più belli e …

Safari in Sudafrica: il miglior modo per proteggere l’ambiente Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Uganda sulla via dei grandi primati

Una guida scritta da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per tutti gli amanti della natura africana. Se hai il sogno di fare un viaggio naturalistico in Uganda, questa guida ti aiuterà a partire al meglio. Difficilmente chi ama la natura e gli animali riuscirà a visitare un paese migliore dell’Uganda. Qui infatti avrai …

Viaggio naturalistico in Uganda sulla via dei grandi primati Leggi altro »

Le scimmie rosse di Zanzibar, un animale da proteggere

Un articolo di Alessandro Nicoletti, il fondatore di Keep the Planet, sulle scimmie rosse di Zanzibar, in Tanzania. Hai mai sentito parlare delle scimmie rosse di Zanzibar? Se ami i primati, allora sono certo che questa storia di conservazione ti piacerà. Al largo delle coste della Tanzania troviamo un piccolo arcipelago di isole chiamato Zanzibar. …

Le scimmie rosse di Zanzibar, un animale da proteggere Leggi altro »

(Domanda e Risposta) Perché dovremmo salvare le tartarughe marine?

Un articolo di Alessandro Nicoletti sul perché dovremmo salvare le tartarughe marine, un gruppo di specie molto amate dal grande pubblico, ma allo stesso tempo molto minacciate dalle nostre stesse attività. Sì esatto, hai capito bene la domanda, perché dovremmo salvare le tartarughe marine? Quando si parla di ambiente e animali in pericolo di estinzione …

(Domanda e Risposta) Perché dovremmo salvare le tartarughe marine? Leggi altro »

Viaggio naturalistico a Panama alla scoperta dei paradisi naturali

Una guida di Alessandro Nicoletti per chi vuole organizzare un viaggio naturalistico a Panama, meraviglioso paese che nasconde moltissime località lontane dal turismo di massa. Conosciuto più che altro come paradiso fiscale nel Mar dei Caraibi, Panama in realtà è molto di più che banche e segreti. Quello che pochi sanno invece è che Panama è …

Viaggio naturalistico a Panama alla scoperta dei paradisi naturali Leggi altro »

Partecipare ad un trekking in Uganda per ammirare il meraviglioso gorilla di montagna

Questa guida su come organizzare un trekking in Uganda alla ricerca del gorilla di montagna è stata scritta a quattro mani da Alessandro Nicoletti, il fondatore di Keep the Planet, e Lorenzo Langini, viaggiatore e collaboratore dell’associazione. Buona lettura. Schiacciati dai problemi quotidiani, ci dimentichiamo troppo spesso quanto bella e affascinante sia la nostra tanto …

Partecipare ad un trekking in Uganda per ammirare il meraviglioso gorilla di montagna Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Namibia alla ricerca della fauna africana

Una guida di Alessandro Nicoletti per chi vuole organizzare un viaggio in Namibia, uno dei paesi più belli del mondo a livello naturalistico. La Namibia è uno Stato situato in Africa del sud, con capitale la città di Windhoek. Il Paese confina a nord con l’Angola e lo Zambia; ad est col Botswana; a sud …

Viaggio naturalistico in Namibia alla ricerca della fauna africana Leggi altro »

Viaggio naturalistico in Messico alla ricerca della natura selvaggia

Famoso per le sue spiagge tropicali e le antiche rovina Maya, il Messico non è certamente solo questo. Qui infatti è possibile inoltrarsi in fantastiche foreste ricche di flora e fauna tipiche del Centro America. Qui potrai inoltre vivere delle fantastiche esperienze di volontariato, in Messico infatti è molto sviluppato il volontariato ambientale, uno degli …

Viaggio naturalistico in Messico alla ricerca della natura selvaggia Leggi altro »

Cosa fare se si trova un animale selvatico in difficoltà?

Passeggiando in aperta campagna o in zone boschive, potreste imbattervi in un animale selvatico in difficoltà, ferito e spaventato. In questi casi, non è sempre facile fare la cosa giusta e si corre il rischio di nuocere all’animale e a se stessi; i veterinari di www.veterinarioincitta.it ci forniscono un piccolo vademecum di suggerimenti da seguire …

Cosa fare se si trova un animale selvatico in difficoltà? Leggi altro »

Viaggio volontariato ambientale per la conservazione dei rinoceronti

I rinoceronti sono possenti animali erbivori caratterizzati dalla presenza di un (o due in alcune specie) corno posto sul grosso capo, sopra il muso. Attualmente si contano cinque specie di rinoceronti viventi: due africane e tre asiatiche. In particolare, le due specie africane sono il rinoceronte nero e il rinoceronte bianco (che è il più …

Viaggio volontariato ambientale per la conservazione dei rinoceronti Leggi altro »

Volontariato ambientale in Africa per la conservazione dei leoni

Il leone è un mammifero carnivoro di grandi dimensioni (la massa corporea di questi animali, in alcuni maschi, può arrivare a superare i 250 kg). Questo animale si colloca all’apice della catena alimentare, non avendo predatori in natura e potendo potenzialmente cibarsi di qualsiasi specie. Per questa ragione il leone è soprannominato il “Re della …

Volontariato ambientale in Africa per la conservazione dei leoni Leggi altro »

Volontariato ambientale con le tigri: come contribuire alla loro conservazione

Le tigri fanno parte dei cosiddetti predatori alfa, e grazie alla magnificenza del loro manto questi animali sono considerati unici nel loro genere. Purtroppo proprio il loro fascino e la bellezza del loro manto li ha resi ambita preda dei bracconieri, i quali da oltre 2 secoli danno la caccia a questi esemplari con l’intento …

Volontariato ambientale con le tigri: come contribuire alla loro conservazione Leggi altro »

Volontariato ambientale con scimpanzé per salvarli dall’estinzione

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulle opportunità di volontariato con gli scimpanzè. Deforestazione, bracconaggio, malattie, sono solo alcune delle cause che stanno decimando le popolazioni selvatiche di scimpanzè in Africa. Purtroppo nessuna delle specie di primati fa eccezione, sono tutte in pericolo critico e salvarle diventa una priorità della conservazione. Tra le varie strategie, sicuramente …

Volontariato ambientale con scimpanzé per salvarli dall’estinzione Leggi altro »

Volontariato ambientale con i koala per salvarli dall’estinzione

Articolo dedicato a coloro che vogliono vivere un’esperienza di volontariato con i koala.  Il Koala è un piccolo marsupiale che si trova in Australia. I koala si trovano principalmente lungo la costa orientale dell’Australia, da Adelaide fino alla base della Penisola di Capo York, e dove vi è abbastanza pioggia per sostenere foreste di eucalipto, unica fonte di sostentamento …

Volontariato ambientale con i koala per salvarli dall’estinzione Leggi altro »

Lo scimpanzè comune, un primate famoso in pericolo per colpa dell’uomo

Un articolo lungo e dettagliato sulle caratteristiche dello scimpanzè comune, una delle specie di primate più simili e vicini all’essere umano che purtroppo rischia di sparire. Conoscere per amare, amare per proteggere. Buona lettura!!! Per un amante della natura come me è difficile assistere in maniera passiva al disastro ecologico che stiamo provocando praticamente ovunque …

Lo scimpanzè comune, un primate famoso in pericolo per colpa dell’uomo Leggi altro »

Volontariato ambientale con i gorilla: salviamo i giganti della foresta

Un articolo scritto da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, rivolto a coloro che vogliono fare un’esperienza di volontariato rivolto alla conservazione dei gorilla. I gorilla, insieme agli scimpanzé e agli oranghi, sono tra i nostri parenti più prossimi. Questi primati abitano alcune aree dell’Africa Equatoriale, e la loro popolazione a livello mondiale è …

Volontariato ambientale con i gorilla: salviamo i giganti della foresta Leggi altro »

Impronta ecologica: riduci il tuo impatto ambientale 

Siamo tutti abituati a sentir parlare di sostenibilità. E’ una parola che negli ultimi anni si è ben stabilita nel linguaggio comune: si sente a scuola, in televisione, si legge sulle pagine web. Ma quante persone si soffermano per analizzare e andare a fondo, sul vero significato di sostenibilità? Cos’è sostenibile? Ma soprattutto come si …

Impronta ecologica: riduci il tuo impatto ambientale  Leggi altro »

Volontariato ambientale con i lupi: campi di lavoro con lupi

I lupi sono tra i canidi più famosi e antichi della terra (la loro esistenza è attestata fin dal Pleistocene). Conosciuto come predatore alfa per antonomasia, il lupo si sposta in branco e nel corso degli anni è stato studiato come i membri di una stessa famiglia comunichino tra di loro con un linguaggio estremamente …

Volontariato ambientale con i lupi: campi di lavoro con lupi Leggi altro »

Volontariato ambientale con gli elefanti: contribuisci alla conservazione delle specie

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sulle opportunità di volontariato ambientale con gli elefanti. Gli elefanti sono tra i mammiferi più grandi al mondo, e si dividono in 3 specie principali: elefante asiatico, elefante africano e elefante africano di foresta. Esistono diversi luoghi, dall’Asia all’Africa, in cui è possibile fare volontariato …

Volontariato ambientale con gli elefanti: contribuisci alla conservazione delle specie Leggi altro »

Volontariato ambientale con gli orangotango: salviamo i nostri cugini della foresta

Un articolo di Alessandro Nicoletti sul volontariato ambientale con gli orangotango in Indonesia e Malesia. Scopri come lavorare con gli orango del Borneo e Sumatra. Gli orango sono gli unici primati di grandi dimensioni che abitano in Asia, nello specifico nelle ultime foreste rimaste del Borneo (che rappresentano il 90% della popolazione mondiale) e di …

Volontariato ambientale con gli orangotango: salviamo i nostri cugini della foresta Leggi altro »

Volontariato in Sudafrica: come partecipare alla conservazione degli animali

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, per coloro che vogliono vivere un’avventura unica facendo un viaggio volontariato in Sudafrica per aiutare la fauna africana. Dalle coste mozzafiato del sud, ai grandi parchi del centro nord, il Sudafrica è una perla naturalistica che offre molte opportunità di volontariato. Partire per un viaggio …

Volontariato in Sudafrica: come partecipare alla conservazione degli animali Leggi altro »

Volontariato ambientale in Africa occidentale: progetti in Senegal, Ghana, Camerun, Nigeria

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, circa le opportunità di volontariato ambientale in Africa occidentale. Il continente Africano è senza dubbio uno dei luoghi migliori al mondo in cui recarsi se si è amanti degli animali e della natura in genere. In viaggio turistico, per lavoro o facendo volontariato è impossibile …

Volontariato ambientale in Africa occidentale: progetti in Senegal, Ghana, Camerun, Nigeria Leggi altro »

Volontariato ambientale con gli orsi per la conservazione delle specie

Un articolo di Alessandro Nicoletti per aiutare i volontari che decidono di lavorare per la conservazione degli orsi. Gli orsi sono una famiglia di mammiferi presenti in quasi tutto il pianeta, caratterizzati oggi da sole 8 specie, di cui 6 ritenute altamente vulnerabili. Questi animali sono considerati tra quelli maggiormente a rischio, specialmente perché ancora …

Volontariato ambientale con gli orsi per la conservazione delle specie Leggi altro »

Tutte le domande frequenti sul volontariato ambientale

Un articolo di Alessandro Nicoletti che risponderà a tutte le principali domande sul volontariato ambientale. La natura ha bisogno del nostro aiuto, è il momento di agire. Nonostante questa guida sia incentrata sul volontariato ambientale perché è questo il mio ambito di interesse, voglio avvisare i lettori che la guida è comunque adatta anche ad …

Tutte le domande frequenti sul volontariato ambientale Leggi altro »

Volontariato ambientale per la conservazione delle foche

Fare un’esperienza di volontariato con le foche è un’esperienza molto affascinante per la natura stessa di questi animali. Le foche, infatti, sono creature molto intelligenti e socievoli. Contenuti dell’articolo I Paesi principali dove fare volontariato con le foche I volontari che hanno a cuore la salvaguardia dell’ecosistema marino, sono perfetti per un programma di volontariato …

Volontariato ambientale per la conservazione delle foche Leggi altro »

Viaggi volontariato ambientale in barca a vela o catamarano

Un articolo di Alessandro Nicoletti sui viaggi volontariato che permettono esperienze in barca a vela o catamarano mentre si contribuisce alla conservazione della vita marina. Ammettilo, il tuo sogno nel cassetto è quello di vivere un’esperienza unica in barca a vela mentre contribuisci alla conservazione dell’ambiente marino. Ti capisco, io sono un biologo marino ed …

Viaggi volontariato ambientale in barca a vela o catamarano Leggi altro »

Volontariato ambientale sulla barriera corallina: salviamo il patrimonio marino

Le prime vittime del cambiamento climatico sono uno degli ecosistemi più belli del pianeta, mi riferisco alle barriere coralline. Le barriere coralline sono formazioni rocciose sottomarine, costituite e accresciute dalla sedimentazione degli scheletri calcarei dei coralli. Le caratteristiche uniche dell’habitat che si crea a ridosso di queste barriere, sono dovute alla presenza dei coralli stessi, …

Volontariato ambientale sulla barriera corallina: salviamo il patrimonio marino Leggi altro »

Perché fare volontariato ambientale aiuta te e l’ambiente

Di fronte ai recenti e drammatici fatti di attualità, come gli incendi in Siberia, nella foresta amazzonica e in altri luoghi vitali per la sopravvivenza dell’uomo e dell’intero pianeta, non si può non pensare a una nuova frontiera del volontariato: il volontariato ambientale. Perché fare volontariato ambientale? E’ proprio in questo particolare momento storico, molto …

Perché fare volontariato ambientale aiuta te e l’ambiente Leggi altro »

Volontariato ambientale con le orche per la conservazione della specie

Fare un’esperienza di volontariato con le orche è un’esperienza molto affascinante per la natura stessa di questi animali. Le orche infatti, sebbene siano note con il nome di “assassine”, sono in realtà creature molto intelligenti e socievoli, nonché in cima alla catena alimentare, il che rende la loro esistenza e sopravvivenza essenziale per l’equilibrio degli …

Volontariato ambientale con le orche per la conservazione della specie Leggi altro »

Volontariato ambientale con tartarughe marine per contribuire alla conservazione

Un articolo di Alessandro Nicoletti sull’importanza di partecipare ai campi di volontariato ambientale con le tartarughe marine per contribuire alla loro conservazione. Ogni anno nel solo Mar Mediterraneo circa 200mila tartarughe marine vengono accidentalmente catturate dagli attrezzi da pesca e, di queste, oltre 40mila purtroppo muoiono. Se riescono a scappare dalla pesca industriale, molte finiscono …

Volontariato ambientale con tartarughe marine per contribuire alla conservazione Leggi altro »

Volontariato in Sud America nei santuari naturalistici per aiutare gli animali

Una guida per chi decide di partire per un’esperienza di volontariato in Sud America. Proprio in questa parte del mondo infatti si nascondono i migliori progetti di conservazione ambientale per la salvaguardia degli ecosistemi e le specie in pericolo di estinzione. Partecipare ad un progetto di volontariato con gli animali all’estero è un’esperienza unica e …

Volontariato in Sud America nei santuari naturalistici per aiutare gli animali Leggi altro »

Volontariato con animali e santuari naturalistici in Africa

Il volontariato in Africa è una scelta obbligata per chi vuole in prima persona impegnarsi nella salvaguardia dell’ambiente e delle specie in pericolo di estinzione. E come potrebbe essere il contrario, il continente africano è senza dubbio uno dei luoghi migliori al mondo in cui recarsi se si è amanti degli animali e della natura …

Volontariato con animali e santuari naturalistici in Africa Leggi altro »

Volontariato ambientale con i pinguini per la conservazione delle specie

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulle opportunità di volontariato ambientale con pinguini per la loro conservazione. Non è troppo tardi, ma il futuro non è brillante per moltissime specie selvatiche che per i più svariati motivi sono in pericolo di estinzione. Molte delle specie emblematiche della conservazione come tigri, elefanti, rinoceronti, gorilla e orango sono …

Volontariato ambientale con i pinguini per la conservazione delle specie Leggi altro »

Ecco cosa puoi fare tu per salvare la foresta amazzonica ✓

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, su come i singoli individui possono contribuire alla conservazione della foresta amazzonica. La Siberia brucia, il Borneo brucia, il Congo brucia, l’Angola brucia, le Canarie bruciano, l’Amazzonia brucia, il mondo intero sta bruciando. Ti senti impotente di fronte ai grandi eventi ambientali, non sai cosa …

Ecco cosa puoi fare tu per salvare la foresta amazzonica ✓ Leggi altro »

Volontariato ambientale con gli squali per salvarli dall’estinzione

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulla conservazione degli squali e sulle opportunità di volontariato. La crisi ambientale ci impone di non mollare, diventa uno dei nostri e aiuta la conservazione. I squali, i terribili predatori del mare che ogni anno macinano milioni di vittime tra noi umani….STOP, questo forse nell’immaginario comune perché la realtà è …

Volontariato ambientale con gli squali per salvarli dall’estinzione Leggi altro »

Volontariato ambientale con delfini: salviamo i nostri amici marini

Un articolo di Alessandro Nicoletti per aiutare e orientare tutti coloro che vogliono dare un contributo alla salvaguardia dei delfini. P.s “Prima di iniziare con l’articolo voglio specificare che tutte le attività sponsorizzate dal sottoscritto e dall’associazione Keep the Planet riguardano la conservazione delle specie selvatiche nel loro ambiente naturale. Questo è particolarmente vero quando …

Volontariato ambientale con delfini: salviamo i nostri amici marini Leggi altro »

I viaggi naturalistici aiutano la salvaguardia della natura

Un articolo di Alessandro Nicoletti sui benefici per l’ambiente di partecipare ad un viaggio naturalistico organizzato da personale competente e attento alla conservazione. Un viaggio naturalistico per salvare la natura, pensi stia esagerando? Forse sì, forse no, forse dobbiamo semplicemente arrenderci al capitalismo sfrenato e all’avidità umana che non rispetta nulla, tanto meno l’ambiente in …

I viaggi naturalistici aiutano la salvaguardia della natura Leggi altro »

Volontariato all’estero: tutto quello che devi sapere

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulle domande principali per chi vuole vivere un’esperienza di volontariato ambientale all’estero. Il volontariato all’ estero offre la possibilità di trasformare un viaggio in qualcosa di unico e indimenticabile. Ci si sente utili, si ottengono competenze e si allargano gli orizzonti professionali. Investire un periodo della propria vita al servizio …

Volontariato all’estero: tutto quello che devi sapere Leggi altro »

Volontariato ambientale per aiutare la natura e gli animali: le mete principali

Un articolo di Keep the Planet dedicato a coloro che vogliono vivere un’esperienza unica di volontariato ambientale con gli animali e la natura per contribuire alla conservazione. Buona lettura! Viaggiare per scoprire nuovi luoghi, culture e persone è un’attività meravigliosa che è difficile non fare una volta che si è iniziato. Vedere altri posti del …

Volontariato ambientale per aiutare la natura e gli animali: le mete principali Leggi altro »

E’ nato il primo baby rinoceronte bianco in provetta

E’ nato il primo rinoceronte bianco in provetta. Il nuovo baby rinoceronte nato allo zoo di San Diego rappresenta un grande passo in avanti nella conservazione della specie anche allo stato selvatico. La notizia certamente renderà felici gli amanti degli animali, ma sono anche i conservazionisti a festeggiare. Questo infatti significa ridare nuove speranze alla …

E’ nato il primo baby rinoceronte bianco in provetta Leggi altro »

Tartarughe marine: cenni generali, stato di conservazione e come proteggerle

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulle tartarughe marine, un gruppo di rettili adattato alla vita marina che sono dei componenti fondamentali degli ecosistemi marini. Appartenenti all’ordine dei Testudines, le tartarughe si dividono in due sotto ordini: le Cryptodira e le Pleurodira. Le Cryptodira sono il gruppo più numeroso e includono le tartarughe marine, le tartarughe terrestri …

Tartarughe marine: cenni generali, stato di conservazione e come proteggerle Leggi altro »

(Domanda e Risposta) Come salvare le tartarughe marine?

Un articolo di Alessandro Nicoletti su come  salvare le tartarughe marine, un gruppo di specie molto amate dal grande pubblico, ma allo stesso tempo molto minacciate dalle nostre stesse attività. LEGGI L’ARTICOLO O GUARDA IL VIDEO SULLE 10 AZIONI PER SALVARE LE TARTARUGHE MARINE: https://www.youtube.com/watch?v=ad8LSDkbjJA Nel precedente articolo della rubrica “domanda e risposta” abbiamo visto …

(Domanda e Risposta) Come salvare le tartarughe marine? Leggi altro »

Parti per un viaggio volontariato ambientale alle Isole Azzorre

Un articolo di Alessandro Nicoletti dedicato al volontariato ambientale alle Isole Azzore, l’arcipelago in mezzo all’Atlantico ricco di biodiversità. Le isole Azzorre (ufficialmente denominate Regione Autonoma delle Azzorre), sono un arcipelago di origine vulcanica situato nell’oceano Atlantico settentrionale, nonché una delle regioni autonome del Portogallo. Questo arcipelago, situato poco distante dalla costa ovest del Portogallo …

Parti per un viaggio volontariato ambientale alle Isole Azzorre Leggi altro »

Viaggio volontariato nelle Isole Canarie per un’esperienza formativa a contatto con la natura

Un articolo di Alessandro Nicoletti dedicato al volontariato ambientale alle Isole Canarie, l’arcipelago al largo delle coste africane ricco di specie uniche endemiche e paesaggi mozzafiato. Le Isole Canarie sono un arcipelago situato nell’Oceano Atlantico, e precisamente al largo dell’Africa nord-occidentale. In particolare, l’arcipelago delle Canarie è costituito da sette isole maggiori ed altre isolette …

Viaggio volontariato nelle Isole Canarie per un’esperienza formativa a contatto con la natura Leggi altro »

Volontariato in Borneo per contribuire alla salvaguardia delle foreste

Un articolo di Alessandro Nicoletti dedicato al volontariato ambientale in Borneo, l’isola che ospita le specie simbolo della conservazione come gli orango. Ogni giorno ci arrivano immagini allarmanti circa la situazione in uno degli angoli più belli e affascinanti al mondo e cioè le foreste indonesiane del Borneo. Il Borneo è la terza isola più …

Volontariato in Borneo per contribuire alla salvaguardia delle foreste Leggi altro »

Viaggi solidali: vacanze alternative per aiutare l’ambiente 

Keep the Planet come associazione ambientalista promuove lo sviluppo dei viaggi solidali per l’ambiente dove il viaggiatore impegna il proprio tempo nella conservazione della natura e degli animali. Le vacanze! C’è chi le attende tutto l’anno, chi non ne può fare a meno, chi le programma all’ultimo minuto e c’è chi invece, le organizza con …

Viaggi solidali: vacanze alternative per aiutare l’ambiente  Leggi altro »

Volontariato ambientale a Capo Verde: un viaggio unico al servizio della natura

Un articolo di Alessandro Nicoletti dedicato al volontariato ambientale a Capo Verde, l’arcipelago al largo delle coste africane ricco di specie uniche endemiche e paesaggi mozzafiato. Capo Verde (ufficialmente denominata Repubblica di Capo Verde), è uno stato insulare dell’Africa occidentale, che ha come capitale la città di Praia. Questo arcipelago, situato nell’Oceano Atlantico, è composto …

Volontariato ambientale a Capo Verde: un viaggio unico al servizio della natura Leggi altro »

Volontariato ambientale sulle isole del Pacifico: un viaggio unico al servizio della natura

Un articolo di Alessandro Nicoletti dedicato al volontariato ambientale sulle Isole del Pacifico, una miriade di piccole e grandi isole che nascondono le meraviglie naturali tra le più belle al mondo. Le Isole del Pacifico (denominate anche Oceania) sono un gruppo di isole situate nell’Oceano Pacifico, a sud del Tropico del Cancro. Le isole sono …

Volontariato ambientale sulle isole del Pacifico: un viaggio unico al servizio della natura Leggi altro »

La foca monaca, la storia di un mammifero marino in estinzione

Articolo di Alessandro Nicoletti per Keep the Planet sulla foca monaca, un mammifero marino che in passato occupava un vasto areale, ma che oggi si vede costretto a sopravvivere in piccole zone divise tra loro. Se hai la voglia di immaginarti il Mar Mediterraneo del passato, pensa ad un bacino circondato da coste piene di …

La foca monaca, la storia di un mammifero marino in estinzione Leggi altro »

Volontariato ambientale alle Isole Galapagos: un viaggio unico al servizio della natura

Un articolo di Alessandro Nicoletti dedicato al volontariato ambientale alle Isole Galapagos, l’arcipelago situato nell’oceano Pacifico che ha ispirato la teoria dell’evoluzione di Sir Charles Darwin. Le Galapagos sono un arcipelago politicamente appartenente all’Ecuador, di cui fanno parte tredici isole vulcaniche (sette maggiori e sei minori). L’arcipelago è situato nell’Oceano Pacifico, a circa 1 chilometro …

Volontariato ambientale alle Isole Galapagos: un viaggio unico al servizio della natura Leggi altro »

Volontariato ambientale alle Bahamas: viaggio solidale alternativo

Un articolo di Alessandro Nicoletti dedicato al volontariato ambientale alle Isole Bahamas. Le Bahamas sono uno stato insulare dell’America centrale, con capitale la città di Nassau. Questo Paese, che è un arcipelago corallino situato nell’Oceano Atlantico, è costituito da circa 700 isole e isolette coralline (di cui alcune disabitate). Le Bahamas sono una rinomata meta …

Volontariato ambientale alle Bahamas: viaggio solidale alternativo Leggi altro »

Volontariato ambientale alle Hawaii: idee per un viaggio alternativo

Un articolo di Alessandro Nicoletti dedicato al volontariato ambientale alle Isole Hawaii, il famoso arcipelago al largo delle coste americane di origine vulcanica caratterizzato da una flora e fauna unica al mondo. Le isole Hawaii sono uno Stato situato negli USA, e più precisamente nell’oceano Pacifico, con capitale la città di Honolulu, che si trova …

Volontariato ambientale alle Hawaii: idee per un viaggio alternativo Leggi altro »

Volontariato ambientale a Zanzibar: lavora nella conservazione

Un articolo di Alessandro Nicoletti dedicato al volontariato ambientale sull’isola di Zanzibar al largo della Tanzania.  Zanzibar è una regione semi-autonoma della Tanzania, situata nell’arcipelago dell’oceano Indiano. L’arcipelago è, in particolare, composto da due isole principali, Unguja e Pemba, nonché da numerose isole minori (tutte disabitate o quasi). La capitale di questo Paese, è l’omonima …

Volontariato ambientale a Zanzibar: lavora nella conservazione Leggi altro »

Volontariato ambientale a Cuba: un viaggio solidale a contatto con la natura

Un articolo di Alessandro Nicoletti dedicato al volontariato ambientale a Cuba, l’isola della rivoluzione che meglio di altre ha saputo proteggere il suo patrimonio naturalistico. Cuba (ufficialmente denominata Repubblica di Cuba), è uno Stato insulare dell’America Centrale con capitale la città di L’Avana. Questo Paese, che rappresenta l’isola più grande dell’arcipelago dei Caraibi, è situato …

Volontariato ambientale a Cuba: un viaggio solidale a contatto con la natura Leggi altro »

Salviamo la caretta caretta, la tartaruga comune del Mar Mediterraneo

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulla Caretta caretta, la tartaruga comune simbolo del Mar Mediterraneo che purtroppo soffre per colpa delle attività umane. Quando pensiamo al Mar Mediterraneo, probabilmente pensiamo anche e soprattutto alla Caretta caretta, una specie di tartaruga marina un tempo abbondante nei mari di tutto il mondo, ma che purtroppo oggi soffre …

Salviamo la caretta caretta, la tartaruga comune del Mar Mediterraneo Leggi altro »

Volontariato ambientale in Croazia: idee per una vacanza alternativa

Stanco dei soliti viaggi vacanza privi di reale valore? Relax dallo stress quotidiano non significa infatti poltrire su una sdraia sotto l’ombrellone a guardare lo smartphone, ma anche e soprattutto staccare la presa dalle proprie abitudini e un viaggio volontariato ambientale in Croazia è la soluzione perfetta. La Croazia (ufficialmente denominata Repubblica di Croazia), è uno …

Volontariato ambientale in Croazia: idee per una vacanza alternativa Leggi altro »

Volontariato ambientale a Malta: idee per una vacanza solidale per la natura

Stanco dei soliti viaggi privi di vero significato? Relax non significa infatti poltrire su una sdraia sotto l’ombrellone, ma anche e soprattutto staccare la spina dalle proprie abitudini e un viaggio volontariato ambientale a Malta è la soluzione perfetta. Malta (ufficialmente denominata Repubblica di Malta), è uno Stato dell’Europa meridionale, membro dell’Unione europea, che ha …

Volontariato ambientale a Malta: idee per una vacanza solidale per la natura Leggi altro »

Il risparmio energetico e gli elettrodomestici energivori: la lavastoviglie

La scelta della lavastoviglie è spesso fonte di dubbi per gli acquirenti che hanno un occhio di riguardo verso l’ambiente e il tema del consumo energetico, è facile trovarsi disorientati di fronte alla varietà di lavastoviglie in offerta proposte dal mercato degli elettrodomestici, per questo è bene approfondire quali sono le caratteristiche che possono fare la differenza in …

Il risparmio energetico e gli elettrodomestici energivori: la lavastoviglie Leggi altro »

Siamo sicuri che per far funzionare bene la società dobbiamo lavorare fino alla morte mentale e spirituale? Anno Sabbatico: come spenderlo al meglio

Hai dei dubbi su come spendere al meglio il tuo anno sabbatico? Noi di Keep the Planet ti spiegheremo come trasformare una pausa in un incredibile esperienza di vita. L’ora della pausa è indispensabile. Ed è importante spenderla al meglio per quanto essa sia corta o lunga. È confortante infatti la certezza di potersi fermare …

Siamo sicuri che per far funzionare bene la società dobbiamo lavorare fino alla morte mentale e spirituale? Anno Sabbatico: come spenderlo al meglio Leggi altro »

Tonno rosso, una delle specie marine più affascinanti al mondo

Un articolo di Alessandro Nicoletti sul tonno rosso, una delle specie simbolo del Mar Mediterraneo, che da anni rischia l’estinzione per colpa della pesca eccessiva. Buona lettura!!! Se cercavi una guida su come cucinare il tonno rosso sono costretto a deluderti immediatamente. Keep the Planet infatti non è un sito di ricette, ma una piattaforma …

Tonno rosso, una delle specie marine più affascinanti al mondo Leggi altro »

La giraffa masai è ufficialmente in pericolo di estinzione

La giraffa masai (Giraffa tippelskirchi), nota anche come giraffa del Kilimangiaro, è la più grande specie appartenente al genere Giraffa. Originariamente questa giraffa era diffusa in tutta l’Africa, ma oggi, a causa della distruzione dell’habitat e della deforestazione, vive solamente in Kenya e Tanzania. Ed è di oggi che la situazione è ulteriormente peggiorata: la sottospecie in Kenya e Tanzania è diminuita di quasi …

La giraffa masai è ufficialmente in pericolo di estinzione Leggi altro »

Stage all’estero: cosa sono, come e perché partecipare

In un mondo dove ormai la tecnologia ha accorciato le distanze, è quasi impossibile per chi pensa al proprio futuro professionale, come per esempio uno studente, non fare almeno una volta nella vita, uno stage all’estero. Il viaggio è un arricchimento a prescindere, sotto tutti i punti di vista. Nonostante i governi di tutto il …

Stage all’estero: cosa sono, come e perché partecipare Leggi altro »

Volontariato ambientale in Nuova Zelanda: idee per un viaggio nella natura

Un articolo di Alessandro Nicoletti dedicato al volontariato ambientale in Nuova Zelanda, uno dei paesi all’avanguardia per la conservazione di flora e fauna. La Nuova Zelanda è uno stato insulare dell’Oceania, formato da due isole principali: l’isola del nord e l’isola del sud, nonché da numerose isole minori. In Questo Paese ci sono specie animali …

Volontariato ambientale in Nuova Zelanda: idee per un viaggio nella natura Leggi altro »

Volontariato ambientale in Australia: idee per un viaggio nella natura

Un articolo di Alessandro Nicoletti dedicato al volontariato ambientale in Australia, il continente con fauna e flora endemica unica al mondo. L’Australia, ufficialmente conosciuta come Commonwealth dell’Australia, è uno dei Paesi più grandi del mondo per estensione. La sua capitale è Canberra, e la città più popolata del Paese è Sidney. In questo Paese c’è …

Volontariato ambientale in Australia: idee per un viaggio nella natura Leggi altro »

Volontariato ambientale in Canada: idee per un viaggio nella natura

Il Canada è uno Stato del Nord America, con capitale la città di Ottawa. Il territorio di questo Paese è immenso e ricco di bellezze naturali incontaminate dall’attività umana, anche perché il Canada, a dispetto della sua estensione territoriale, è uno degli Stati del pianeta con la minor densità demografica. Contenuti dell’articolo Ambiente in Canada …

Volontariato ambientale in Canada: idee per un viaggio nella natura Leggi altro »

Volontariato ambientale negli Stati Uniti: idee per un viaggio nella natura

Gli USA (anche denominati Stati Uniti d’America), sono un Paese con un ecosistema molto vario: ci sono oltre 15.000 specie vegetali tra Stati Uniti, Alaska e isole Hawaii. Inoltre, la presenza di una fauna così diversa, permette la convivenza negli Stati Uniti di numerose specie di mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e insetti. Contenuti dell’articolo Problemi …

Volontariato ambientale negli Stati Uniti: idee per un viaggio nella natura Leggi altro »

Viaggio in Indonesia: i migliori itinerari per amanti della natura

Una guida di Alessandro Nicoletti per chi gli amanti della natura che vogliono organizzare un viaggio in Indonesia. L’Indonesia è infatti un paese meraviglioso che ospita una flora e una fauna unica al mondo. Non solo orango tango, ma anche elefanti, tigri, scimmie e una miriade di volatili. L’arcipelago indonesiano è un vero eden naturale …

Viaggio in Indonesia: i migliori itinerari per amanti della natura Leggi altro »

Panda gigante: simbolo decennale nella lotta per la conservazione ambientale

Chi di voi non conosce Ailuropoda melanoleuca, l’animale probabilmente più famoso al mondo? Mai sentito nominare? E se ti dicessi invece Panda gigante? Eh già, il nome scientifico dei panda è proprio Ailuropoda melanoleuca ed è dovuto dall’origine greca del nome che infatti in greco significa letteralmente piede di gatto nero bianco, mentre il termine …

Panda gigante: simbolo decennale nella lotta per la conservazione ambientale Leggi altro »

Volontariato ambientale in Honduras: idee per un viaggio nella natura

L’Honduras è uno Stato dell’America centrale con capitale la città di Tegucigalpa. Questo Paese confina a est con il Nicaragua, a ovest con El Salvador e il Guatemala, ed è bagnato a nord dal Mar dei Caraibi e a sud dall’Oceano Pacifico Contenuti dell’articolo Ambiente e problemi ambientali in Honduras Il territorio dell’Honduras è popolato …

Volontariato ambientale in Honduras: idee per un viaggio nella natura Leggi altro »

Volontariato ambientale in Ecuador: idee per un viaggio nella natura

L’Ecuador (ufficialmente denominato Repubblica dell’Ecuador), è uno Stato del Sudamerica che confina a nord con la Colombia, ad est e a sud con il Perù, e che ad ovest è bagnato dall’Oceano Pacifico. Questo Paese, il cui nome deriva dal fatto che è attraversato dall’equatore, ha come capitale la città di Quito, che è stata …

Volontariato ambientale in Ecuador: idee per un viaggio nella natura Leggi altro »

Volontariato ambientale in Perù: idee per un viaggio nella natura

Il Perù è uno Stato dell’America meridionale che ha come capitale Lima, la città più popolosa dell’America Latina dopo San Paolo (in Brasile). Questo bellissimo Paese confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest è bagnato dall’Oceano Pacifico. …

Volontariato ambientale in Perù: idee per un viaggio nella natura Leggi altro »

Volontariato in Thailandia per un’esperienza a contatto con la natura

Keep the Planet è un’associazione ambientalista italiana che seleziona i migliori progetti di conservazione ambientale in tutti i continenti del mondo. In questa guida analizziamo le principali esperienze di volontariato ambientale in Thailandia, un paese molto affascinante che offre delle importanti opportunità per tutti coloro che vogliono vivere un viaggio diverso dal solito. Le associazioni …

Volontariato in Thailandia per un’esperienza a contatto con la natura Leggi altro »

Viaggi volontariato all’estero: i migliori progetti di conservazione

Le migliori esperienze di un viaggio di volontariato all’estero sono quelle che avvicinano la persona alla causa, in maniera concreta. Sono quelle esperienze che fanno mettere in pratica azioni reali, anche audaci a volte, e per questo indimenticabili. Colui o colei che parte per un viaggio di volontariato all’estero è una persona che ha sensibilità …

Viaggi volontariato all’estero: i migliori progetti di conservazione Leggi altro »

Volontariato ambientale in Bolivia: idee per un viaggio nella natura

La Bolivia (ufficialmente denominato Stato Plurinazionale della Bolivia), è uno Stato dell’America meridionale, con capitale legislativa la città di Sucre e capitale governativa la città di La Paz. I confini terrestri di questo Paese, sono a nord e a est con il Brasile, a sud con l’Argentina e il Paraguay e a ovest con il …

Volontariato ambientale in Bolivia: idee per un viaggio nella natura Leggi altro »

Volontariato ambientale in Belize: idee per un viaggio nella natura

Il Belize è uno Stato dell’America Centrale, con capitale la città di Belmopan. I confini terrestri di questo paese sono a sud e ovest con il Guatemala, a nord con il Messico; ad est invece è bagnato dal Mar dei Caraibi ed affaccia sul Golfo dell’Honduras. In Belize il clima è prevalentemente tropicale, con stagioni …

Volontariato ambientale in Belize: idee per un viaggio nella natura Leggi altro »

Volontariato ambientale a Panama: idee per un viaggio nella natura

Panama (ufficialmente denominata Repubblica di Panama), è uno Stato dell’America centrale, che ha come capitale la città di Panama. I confini terrestri di questo Paese, sono a est con la Colombia, a ovest con la Costa Rica; è poi bagnato a nord dal Mar delle Antille, a sud dall’Oceano Pacifico. Contenuti dell’articolo Ambiente naturale a …

Volontariato ambientale a Panama: idee per un viaggio nella natura Leggi altro »

Volontariato ambientale in Colombia: idee per un viaggio nella natura

La Colombia (ufficialmente denominata Repubblica di Colombia), è uno Stato della regione nord-occidentale dell’America Meridionale, con capitale la città di Bogotà. La Colombia è uno dei Paesi più estesi dell’America, nonché uno dei più popolati. Fanno parte di questo Stato anche le isole dell’arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina. I confini terrestri di …

Volontariato ambientale in Colombia: idee per un viaggio nella natura Leggi altro »

Volontariato ambientale in Costa Rica: idee per un viaggio nella natura

La Costa Rica (ufficialmente denominata Repubblica di Costa Rica) è uno Stato dell’America centrale, con capitale San José. Questo Paese è ricco di bellezze naturali, e confina a nord con il Nicaragua, a est con il mar dei Caraibi e Panama, a sud e a ovest con l’oceano Pacifico. Contenuti dell’articolo Ambiente e tutela ambientale …

Volontariato ambientale in Costa Rica: idee per un viaggio nella natura Leggi altro »

Volontariato ambientale in Messico: idee per un viaggio nella natura

Il Messico (ufficialmente denominato gli Stati Uniti Messicani), è uno Stato situato tra la parte meridionale dell’America settentrionale, ed il nord dell’America Latina. Questo Paese è composto da trentuno Stati (è una democrazia rappresentativa), ed ha come capitale Città del Messico. Contenuti dell’articolo Ambiente e tutela ambientale in Messico Il Messico ha un tasso di …

Volontariato ambientale in Messico: idee per un viaggio nella natura Leggi altro »

Volontariato ambientale in Argentina nei migliori progetti di conservazione

L’Argentina (ufficialmente denominata Repubblica Argentina), è una repubblica federale del Sud America, che ha come capitale la città di Buenos Aires. Questo Paese occupa una superficie molto vasta, tanto da essere uno degli Stati più estesi al mondo. L’ampiezza del territorio, comporta una grande varietà di climi nelle diverse zone del Paese. In particolare, a …

Volontariato ambientale in Argentina nei migliori progetti di conservazione Leggi altro »

Volontariato ambientale in Brasile nei migliori progetti di conservazione

Il Brasile (ufficialmente denominato Repubblica Federale del Brasile) è uno Stato dell’America meridionale, che ha come capitale la città di Brasilia. Questo Paese è uno dei più popolosi al mondo (considerata anche la superficie del suo territorio), anche se la maggioranza della popolazione vive sulle coste, soprattutto perché l’entroterra del Paese è occupato in prevalenza …

Volontariato ambientale in Brasile nei migliori progetti di conservazione Leggi altro »

Volontariato ambientale in Birmania nei migliori progetti di conservazione

La Birmania (ufficialmente denominata Repubblica dell’Unione del Myanmar) è uno Stato dell’Asia sudorientale, che dal 2005 ha come capitale la città di Yangon a Pyinmana, poi denominata nel 2006 Naypyidaw (che significa in birmano città dei re). Questo Paese fa parte della penisola indocinese, ed affaccia sul Golfo del Bengala e sul mar delle Andamane, …

Volontariato ambientale in Birmania nei migliori progetti di conservazione Leggi altro »

Volontariato alle Filippine per la conservazione di animali e ambiente

Le Filippine (ufficialmente denominata Repubblica delle Filippine) sono uno Stato insulare del sud-est asiatico, con capitale Manila. Questo arcipelago comprende più di 7000 isole, ed è uno dei Paesi maggiormente popolati al mondo (soprattutto se si considera che milioni di persone originarie di questo luogo vivono all’estero). Le Filippine sono uno Stato caratterizzato dal fatto …

Volontariato alle Filippine per la conservazione di animali e ambiente Leggi altro »

Viaggi volontariato con animali: cosa sono e come riconoscere i migliori progetti di conservazione

Una guida scritta da me, Alessandro Nicoletti, presidente e fondatore di Keep the Planet, su come selezionare e scegliere un campo volontariato ambientale che non sia una trappola per turisti e che sia etico per il benessere degli animali. La natura, gli ecosistemi, l’ambiente e gli animali sono sotto attacco da parte dell’uomo; non c’è …

Viaggi volontariato con animali: cosa sono e come riconoscere i migliori progetti di conservazione Leggi altro »

Volontariato in Cina per la conservazione di animali e ambiente

La Cina (ufficialmente denominata Repubblica Popolare Cinese), è uno Stato situato nell’Asia orientale con capitale Pechino. È uno degli Stati più estesi al mondo per superficie, ed è soprattutto il paese più popoloso del pianeta, avendo una popolazione che supera il miliardo di persone. Famoso per la sua politica sociale ed economica unica al mondo, …

Volontariato in Cina per la conservazione di animali e ambiente Leggi altro »

Volontariato in Vietnam per la conservazione di animali e ambiente

Il Vietnam è un paese caldo per quanto riguarda la conservazione ambientale e animale. E’ proprio qui infatti il termine ultimo insieme alla Cina di tutto o quasi il traffico illegale di specie selvatiche: dai corni di rinoceronte, alle zanne di elefante, alle pinne di squalo, il paese purtroppo è il destino finale di questo …

Volontariato in Vietnam per la conservazione di animali e ambiente Leggi altro »

Volontariato ambientale in Sri Lanka: idee di conservazione

Lo Sri Lanka è uno stato insulare che si trova in Asia. È situato tra l’Oceano Indiano, il Golfo di Mannar e il Golfo del Bengala, ed ha come capitale Sri Jayawardenapura Kotte, che è la più grande e popolata città del Paese, sebbene, l’isola principale, è Ceylon, che ospita un numero veramente alto di …

Volontariato ambientale in Sri Lanka: idee di conservazione Leggi altro »

Volontariato ambientale in Laos: idee per un viaggio indimenticabile

Uno dei paesi più interessanti dove effettuare un volontariato ambientale è certamente il Laos. Il Laos (ufficialmente denominato Repubblica Popolare Democratica del Laos) è uno Stato del sud-est asiatico che confina a nord con la Cina, a est con il Vietnam, a sud con la Cambogia, a ovest con la Thailandia, a nord-ovest con la …

Volontariato ambientale in Laos: idee per un viaggio indimenticabile Leggi altro »

Volontariato ambientale internazionale: le domande principali

Nonostante negli ultimi anni si sia registrata una crescente domanda nell’ambito del volontariato ambientale internazionale, non tutti hanno le idee chiare su come funziona. Questa guida risponde alle domande che di più vengono poste su questo argomento. Leggi l’articolo o guarda il video: Contenuti dell’articolo Cos’è il volontariato internazionale Il volontariato ambientale internazionale offre la …

Volontariato ambientale internazionale: le domande principali Leggi altro »

Volontariato in Giappone: partecipa a progetti di conservazione ambientale

Il Giappone è uno Stato insulare dell’Asia orientale, con capitale Tokio. Questo Stato rappresenta morfologicamente un arcipelago composto da quasi settemila isole, anche se, la fetta più grande del territorio, è occupata da quattro isole di maggiore superficie rispetto alle altre, ossia: Honshū, Hokkaidō, Kyūshū e Shikoku, che sono collegate tra loro tramite ponti e …

Volontariato in Giappone: partecipa a progetti di conservazione ambientale Leggi altro »

Volontariato in Nepal: parti per un viaggio volontariato per aiutare le specie

Il Nepal è uno Stato dell’Asia meridionale, la cui capitale è Katmandu. Il Nepal, situato quasi interamente nella catena montuosa dell’Himalaya, è uno Stato senza sbocco sul mare, che confina a nord con la Cina e a sud con l’India. La popolazione residente in questo territorio è composta da oltre cento gruppi etnici diversi, tra …

Volontariato in Nepal: parti per un viaggio volontariato per aiutare le specie Leggi altro »

Volontariato ambientale in India: come partire per un viaggio volontariato

L’India (ufficialmente denominata Repubblica dell’India), è uno Stato federale dell’Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. È uno degli Stati più grandi al mondo, e con una popolazione che supera il miliardo di persone (è il secondo Paese più popolato al mondo). L’India, dal punto di vista ambientale, presenta un’accentuata biodiversità, tanto da essere considerata la …

Volontariato ambientale in India: come partire per un viaggio volontariato Leggi altro »

Volontariato in Namibia: partecipa ad un progetto di conservazione ambientale

La Namibia è uno Stato dell’Africa meridionale, la cui capitale è Windhoek. Confina a nord con l’Angola e lo Zambia, a est col Botswana e a sud col Sudafrica; a ovest si affaccia sull’Oceano Atlantico. La flora e la fauna della Namibia sono ampiamente diversificate in funzione delle diverse zone climatiche che attraversano il Paese. …

Volontariato in Namibia: partecipa ad un progetto di conservazione ambientale Leggi altro »

Volontariato in Etiopia: partecipa ora a progetti di conservazione ambientale

L’Etiopia, ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell’Etiopia, è uno Stato situato nel Corno d’Africa con capitale Addis Abeba. Confina a nord con l’Eritrea, a nord-est con Gibuti, ad est con la Somalia, ad ovest con il Sudan e il Sud Sudan e a sud con il Kenya, ed è priva di sbocchi sul mare. All’interno …

Volontariato in Etiopia: partecipa ora a progetti di conservazione ambientale Leggi altro »

Volontariato in Senegal: partecipare a progetti di conservazione ambientale

Il Senegal è uno Stato situato nella zona occidentale dell’Africa, che ha come capitale la città di Dakar. Il territorio di questo Paese si estende nel cosiddetto Sahel, la zona di transizione fra le regioni aride sahariane e quelle umide dell’Africa guineana. Il clima è prevalentemente tropicale, con una lunga stagione secca invernale e una …

Volontariato in Senegal: partecipare a progetti di conservazione ambientale Leggi altro »

Volontariato ambientale in Nord Africa in progetti di conservazione

La regione del Nordafrica si estende a nord del deserto del Sahara, e comprende quattro grandi aree naturali: la prima è Tamazgha, la fascia costiera mediterranea in prevalenza montuosa, che si estende dalla Tunisia al Marocco; la seconda è il Sahara, il deserto che si estende dall’Atlantico al Mar Rosso; la terza è il Sahel, …

Volontariato ambientale in Nord Africa in progetti di conservazione Leggi altro »

Volontariato ambientale in Botswana: alla ricerca dei big five

Una guida rivolta a coloro che vogliono organizzare un periodo di volontariato in Botswana. Chi conosce poco l’Africa probabilmente non lo conosce, ma il Botswana è un gioiello che racchiude al suo interno gli habitat forse più intatti e belli dell’intero continente africano. Grazie alla relativa stabilità politica, il paese è riuscito infatti a preservare …

Volontariato ambientale in Botswana: alla ricerca dei big five Leggi altro »

Un safari in Tanzania per organizzare un viaggio naturalistico da sogno

Un viaggio safari in Tanzania è il viaggio da fare almeno una volta nella vita, su questo non si discute. Chiudi gli occhi e pensa alla prima immagine che ti viene in mente se dico Africa!!! Sono certo che ho indovinato, non hai forse pensato alla savana, ai leoni, agli elefanti, alle gazzelle che scappano, …

Un safari in Tanzania per organizzare un viaggio naturalistico da sogno Leggi altro »

Volontariato ambientale in Uganda: la terra di gorilla e scimpanzé

Chi ama la natura e desidera ardentemente di contribuire alla sua conservazione, può iniziare a valutare un’esperienza di volontariato ambientale in Uganda. Se nell’immaginario comune del paesaggio africano fatto di savane, leoni e gazzelle dobbiamo andare in Kenya o Tanzania, l’Uganda è quel piccolo gioiello che rappresenta il lato magari meno famoso dell’Africa, ma sicuramente …

Volontariato ambientale in Uganda: la terra di gorilla e scimpanzé Leggi altro »

Volontariato in Kenya: come contribuire alla conservazione ambientale

Quando pensi all’Africa, molto probabilmente stai pensando soprattutto al Kenya che meglio di altri rappresenta con i suoi paesaggi il continente africano. Il Kenya è una nazione dell’Africa orientale il cui paesaggio è caratterizzato da savane, zone lacustri, dalla suggestiva Rift Valley e dai rilievi montuosi. Qui si trovano animali selvaggi tipici della fauna africana …

Volontariato in Kenya: come contribuire alla conservazione ambientale Leggi altro »

Volontariato ambientale in Giordania: campi e progetti di conservazione

La Giordania è un paese arabo situato sulla sponda orientale del fiume Giordano, che si contraddistingue per i monumenti antichi, le riserve naturali e i resort affacciati sul mare. Qui si trova il celebre sito archeologico di Petra, che sorge all’interno di una stretta valle caratterizzata da tombe, templi e monumenti scavati nei muri di …

Volontariato ambientale in Giordania: campi e progetti di conservazione Leggi altro »

Volontariato ambientale in Irlanda: campi e progetti di conservazione

La Repubblica di Irlanda è un paese del Nord Europa, situato al largo delle coste di Galles e Inghilterra. L’Irlanda è purtroppo uno dei paesi dell’Unione Europea in cui è registrata la più alta produzione di gas serra, un gas molto dannoso per l’ambiente. Tale problema ambientale affligge tutt’oggi questo paese, nonostante la firma dell’accordo …

Volontariato ambientale in Irlanda: campi e progetti di conservazione Leggi altro »

Volontariato ambientale in Polonia: foreste, animali e conservazione

La Polonia è un paese dell’Est Europa affacciato sul Mar Baltico, conosciuta per la sua architettura medievale e il patrimonio culturale ebraico. Il governo polacco è estremamente attento alla tematica della tutela ambientale. Ad esempio in Polonia qualsiasi permesso di costruzione è sottoposto a determinati vincoli ambientali (validi per le fasi di sviluppo, edificazione ed …

Volontariato ambientale in Polonia: foreste, animali e conservazione Leggi altro »

Idee originali per un volontariato ambientale in Portogallo

Il Portogallo è un paese dell’Europa Meridionale che si trova nella penisola iberica, al confine con la Spagna. È possibile fare diverse esperienze di volontariato in questa zona dell’Europa, ad esempio a Lousada, situata vicino a Oporto, tramite l’associazione EcoRivers. Questo campo integra l’agenda di sostenibilità del Comune di Lousada, che include molti progetti ambientali, …

Idee originali per un volontariato ambientale in Portogallo Leggi altro »

Volontariato ambientale in Regno Unito in progetti di conservazione

Il Regno Unito è uno Stato insulare situato nell’Europa Nord-occidentale, di cui fanno parte l’Inghilterra, la Scozia, il Galles e l’Irlanda del Nord. Nel suo complesso, il Regno Unito è forse il paese più evoluto al mondo per quanto riguarda il volontariato ambientale: è proprio qui infatti che sono nate moltissime associazioni ambientaliste con progetti …

Volontariato ambientale in Regno Unito in progetti di conservazione Leggi altro »

Volontariato ambientale in Islanda per la conservazione della natura

L’Islanda, una nazione nordica, è un’isola caratterizzata da spettacolari paesaggi con vulcani, geyser, terme e campi di lava. Questo Paese europeo, è senza dubbio uno dei migliori in tema di salute dell’aria, protezione delle biodiversità, politiche per la riduzione dei gas serra e progetti per la riforestazione dei territori. L’Islanda è una nazione estremamente attenta …

Volontariato ambientale in Islanda per la conservazione della natura Leggi altro »

Volontariato ambientale in Norvegia per la conservazione della natura

Idee per organizzare un’esperienza indimenticabile di volontariato ambientale in Norvegia. La Norvegia è un paese scandinavo situato tra gli affascinanti picchi affilati delle isole Lofoten e i fiordi smeraldini. Questo Paese è uno dei siti World Heritage dell’Unesco, ed è in prima fila nella tutela del nostro pianeta. Innumerevoli sono infatti le iniziative che la …

Volontariato ambientale in Norvegia per la conservazione della natura Leggi altro »

Volontariato ambientale in Finlandia per la conservazione della natura

Idee per organizzare un’esperienza di volontariato ambientale in Svezia. In Finlandia l’impegno sociale del paese per conseguire un ambiente a emissioni zero, che non superi la capacità di carico della natura, è molto serio, tanto che il Paese si è impegnato a raggiungere questo obiettivo entro il 2050. Un altro degli obiettivi della Finlandia poi, …

Volontariato ambientale in Finlandia per la conservazione della natura Leggi altro »

Idee per partecipare ad un volontariato ambientale in Svezia

Una guida che per chi sogna di fare un’esperienza di volontariato ambientale in Svezia. La Svezia è un paese scandinavo che comprende migliaia di isole lungo la costa e laghi nell’entroterra, oltre a vaste foreste boreali e rilievi glaciali. Questo Paese europeo è senza dubbio uno dei più attenti in materia di tutela dell’ambiente, ed …

Idee per partecipare ad un volontariato ambientale in Svezia Leggi altro »

Volontariato ambientale in Grecia per la salvaguardia delle specie

Una guida per chi cerca informazioni sulle opportunità di volontariato in Grecia continentale e isole greche per la conservazione ambientale. La Grecia è una nazione dell’Europa Sudorientale con migliaia di isole sparse tra il Mar Egeo e lo Ionio. Anche in considerazione della vastità di bellezze naturali che ci sono da tutelare, in questo paese …

Volontariato ambientale in Grecia per la salvaguardia delle specie Leggi altro »

Volontariato in Turchia per la conservazione ambientale

Uno dei paesi meno gettonati, ma molto interessanti dal punto di vista ambientale è la Turchia che offre delle opportunità interessanti di volontariato. La Turchia è una nazione a cavallo tra l’Europa Orientale e l’Asia Occidentale, in cui la popolazione è per lo più turca, ma in cui convivono anche diverse etnie con culture estremamente …

Volontariato in Turchia per la conservazione ambientale Leggi altro »

Volontariato in Nord Europa per la conservazione ambientale

L’Europa del Nord rappresenta la parte settentrionale del continente europeo. Essa include otto stati: Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia. I paesi del Nord Europa portano avanti una serie di iniziative e progetti di conservazione, che dimostrano la cura per la tutela e la prevenzione del pericolo ambientale da parte di questi Stati. Sono …

Volontariato in Nord Europa per la conservazione ambientale Leggi altro »

Volontariato con animali nei santuari naturalistici in Oceania

Il continente oceanico è popolato da numerose specie di animali diverse, che rappresentano tra le principali attrazioni per i visitatori internazionali. Ci sono molti zoo, parchi, campi di lavoro e santuari naturalistici in cui ci si prende cura degli animali, ed in cui è possibile andare a fare un’esperienza di volontariato ambientale in quest’area del …

Volontariato con animali nei santuari naturalistici in Oceania Leggi altro »

La flora e la fauna del Borneo che dobbiamo assolutamente proteggere

Il Borneo è una terra che ha incantato per secoli viaggiatori, esploratori e scrittori di tutto il mondo. E’ la Terra di Sandokan, la giungla selvaggia, un “pezzo di mondo” con una variabilità biologica straordinaria: sono molti gli animali, i fiori e le piante che dobbiamo assolutamente proteggere in questa zona del sud est asiatico, …

La flora e la fauna del Borneo che dobbiamo assolutamente proteggere Leggi altro »

Il commercio illegale di animali sta distruggendo le specie selvatiche

Insieme a Lorenzo Langini, collaboratore e amico di Keep the Planet, pubblichiamo questa guida sul commercio illegale di animali. Il traffico nero di animali infatti è uno dei problemi più gravi che minacciano la biodiversità: ogni anno milioni di esemplari appartenenti a varie specie vengono infatti catturate, uccise o vendute vive sul mercato nero per …

Il commercio illegale di animali sta distruggendo le specie selvatiche Leggi altro »

Viaggio Sudafrica: i migliori itinerari per gli amanti della natura

Una guida dettagliata per gli amanti della natura che vogliono organizzare un viaggio in Sudafrica. Anche se Keep the Planet non è un blog, ma un’associazione ambientalista, come fondatore ho deciso di avviare questo servizio perché sono fermamente convinto che il solo modo per conservare l’ambiente naturale, e con esso la flora e la fauna …

Viaggio Sudafrica: i migliori itinerari per gli amanti della natura Leggi altro »

Safari in Africa: tutto quello che devi sapere per un viaggio indimenticabile

Un safari in Africa è l’esperienza da sogno di molti viaggiatori da fare almeno una volta nella vita. Immergersi nella natura selvaggia e avvistare non solo i leggendari “big five” (bufali, leoni, leopardi, elefanti e rinoceronti), ma un’esplosione di biodiversità che spazia dalle grandi savane africane, alle impervie foreste del Congo, fino alle coste mozzafiato …

Safari in Africa: tutto quello che devi sapere per un viaggio indimenticabile Leggi altro »

Bonobo, il cugino della foresta che ha bisogno di tutta la nostra protezione

Un articolo dettagliato sui bonobo, una delle due specie appartenenti al genere Pan ancora in vita. Un primate che ha bisogno di tutta la protezione possibile perché rischia di estinguersi, ovviamente per colpa nostra. Buona lettura!!! Il bonobo è una delle poche specie di grandi scimmie ancora in vita. Dal punto di vista evolutivo, insieme …

Bonobo, il cugino della foresta che ha bisogno di tutta la nostra protezione Leggi altro »

Il gorilla, un antico abitante della foresta che rischia di scomparire

Un articolo dettagliato sui gorilla, un primate che ha bisogno di tutta la protezione possibile perché rischia di estinguersi, ovviamente per colpa nostra. Buona lettura!!! I gorilla, considerato da alcuni il re della foresta, è un animale bellissimo che ha bisogno del nostro aiuto. Dalle dimensioni imponenti e con una forza impressionante, i gorilla nell’immaginario comune …

Il gorilla, un antico abitante della foresta che rischia di scomparire Leggi altro »

Lo squalo balena è il pesce più grande al mondo, dobbiamo proteggerlo.

Lo squalo balena è il pesce più grande al mondo (le balene non vengono considerate perché non sono pesci ma mammiferi), ma non è questo il motivo per cui oggi parleremo di lui. Come ambientalista e fondatore di un’associazione di conservazione, la notizia di cui voglio parlarvi è il recente inserimento da parte dell’IUCN (Unione Internazionale per …

Lo squalo balena è il pesce più grande al mondo, dobbiamo proteggerlo. Leggi altro »

Proteggere l’orangotango del Borneo e di Sumatra, una priorità per tutti

Ti sei mai interessato agli orango tango? Io, fino a pochi anni fa, non conoscevo molto questa specie, ma poi è stato colpo di fulmine. Nel mio primo viaggio volontariato in Indonesia ho avuto l’onore e il piacere di vedere da vicino questo splendido animale e da allora è stato amore a prima vista. In …

Proteggere l’orangotango del Borneo e di Sumatra, una priorità per tutti Leggi altro »

Il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, un gioiello tutto italiano

Giuda dettagliata sul Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, un gioiello tutto italiano che racchiude un patrimonio unico al mondo che merita attenzione e massima protezione. Buona lettura!!! Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, o ancor meglio conosciuto come Parco Nazionale d’Abruzzo, è un luogo di straordinaria bellezza, una vasta area naturale che conserva in …

Il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, un gioiello tutto italiano Leggi altro »

Deforestazione in Borneo: il progetto Men of the Forest

Gli orangotango, insieme a gorilla, bonobo e scimpanzé, fanno parte del gruppo delle scimmie antropomorfe e sono le specie più simili a noi umani. Condividiamo con loro una gamma variabile tra il 97 e il 99% del nostro DNA, una somiglianza facilmente visibile nei loro volti e nelle loro espressioni. Sono delle splendide e gentili …

Deforestazione in Borneo: il progetto Men of the Forest Leggi altro »

Viaggio in Giordania: un’avventura naturalistica e non solo

E’ difficile scrivere questo articolo, quando trovi una perla preziosa vuoi preservarla solo per te e non condividerla con nessuno, ed è proprio questa la sensazione che si prova quando viaggi in Giordania, un paese dai mille contrasti che come pochi posti al mondo è capace di catturarti anima e mente. Decenni di propaganda dei …

Viaggio in Giordania: un’avventura naturalistica e non solo Leggi altro »

L’orso bruno, un mammifero che dobbiamo proteggere

Gli orsi o ursidi sono una famiglia di mammiferi onnivori diffusi praticamente in quasi tutte le latitudini. Dal freddo artico dove troviamo l’orso polare, fino alle foreste tropicali dove regna l’orso della luna, la famiglia degli orsi è ampia e variegata. Purtroppo, nonostante la grande varietà e distribuzione, molte specie di orso sono in serio pericolo di estinzione. I motivi …

L’orso bruno, un mammifero che dobbiamo proteggere Leggi altro »

Lupo grigio, chi è e dove vive l’abitante delle nostre montagne

Chi è il lupo se non il miglior testimone del nostro passato, il simbolo di un’Italia smarrita nella sua identità, una terra ricca di storia e natura che sta attraversando un periodo di difficile transizione. Il lupo sta lì da secoli, ci osserva dall’alto delle sue montagne in tutta la nostra frenetica vita di città. …

Lupo grigio, chi è e dove vive l’abitante delle nostre montagne Leggi altro »

Lo squalo bianco, un grande predatore che rischia di sparire dagli oceani

Lo squalo bianco, un animale simbolo dei nostri mari che purtroppo si trova in serio pericolo di estinzione. Esatto, anche lo squalo bianco non fa eccezione, anche lui vittima dell’Antropocene, l’era dell’uomo. Inserito nelle liste rosse dell’IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura), lo squalo bianco è infatti dichiarato come specie vulnerabile. Anche se …

Lo squalo bianco, un grande predatore che rischia di sparire dagli oceani Leggi altro »

Quali sono le migliori alternative all’olio di palma

Esistono delle alternative sostenibili all’olio di palma? Secondo un recente rapporto dell’IUCN, sostituire l’olio di palma con altri oli di origine vegetale sarebbe ancora più dannoso per l’ambiente in quanto la redditività per ettaro sarebbe inferiore aumentando così la richiesta di nuovi spazi agricoli che inevitabilmente sarebbero sottratti alle aree naturali. Chi segue un approccio …

Quali sono le migliori alternative all’olio di palma Leggi altro »

La storia dei due italiani che vogliono salvare le foreste dell’Indonesia

Lo sapevi che ci sono due italiani che hanno deciso di dare il loro apporto alla protezione delle foreste indonesiane? Ah no, non lo sapevi? Bene, non c’è problema perché io sono uno dei due e ti racconto un po’ il progetto che abbiamo in mente. La prima volta che visitai l’Indonesia fu nel 2012, …

La storia dei due italiani che vogliono salvare le foreste dell’Indonesia Leggi altro »

Difendiamo il Rinoceronte: un grande mammifero in pericolo di estinzione

Un articolo di Alessandro Nicoletti sui rinoceronti, la loro classificazione, lo stato di conservazione e come fare per contribuire alla loro conservazione. Il rinoceronte è un animale in pericolo di estinzione presente in Africa e in Asia. Le 5 specie ancora esistenti sono infatti vittime di una spietata caccia illegale che sta compromettendo il futuro …

Difendiamo il Rinoceronte: un grande mammifero in pericolo di estinzione Leggi altro »

Panda rosso, un simpatico mammifero in pericolo di estinzione

Il Panda rosso, conosciuto anche come Panda minore o Volpe di fuoco, è un simpatico mammifero originario dell’Asia. Forse non ci hai fatto mai caso, ma è anche il simbolo utilizzato dal noto browser web Firefox. Il suo aspetto infatti è simile ad una grande volpe rossa con una lunga coda, tuttavia la somiglianza non …

Panda rosso, un simpatico mammifero in pericolo di estinzione Leggi altro »

Vacanze in barca a vela ecologica tra Ibiza e Formentera

Un articolo di Alessandro Nicoletti sull’organizzazione di una vacanza in barca a vela tra Ibiza e Formentera, due delle isole più famose che compongono l’arcipelago delle Baleari. In un precedente articolo sulle vacanze a barca a vela, ti ho già menzionato le ragioni per cui dovresti partecipare a questo genere di attività. Non c’è bisogno …

Vacanze in barca a vela ecologica tra Ibiza e Formentera Leggi altro »

Viaggi avventurosi nel mondo per aiutare la natura e gli animali

Un articolo di Alessandro Nicoletti sui migliori viaggi avventurosi in aree selvagge per aiutare la conservazione ambientale e animale.  Sei pronto ad aiutare l’ambiente viaggiando? Se sì, questa guida ti spiegherà perché viaggiare aiuta la conservazione e quali sono le migliori mete per amanti della natura. Visitare le ultime aree naturali infatti è molto importante, …

Viaggi avventurosi nel mondo per aiutare la natura e gli animali Leggi altro »

Rinoceronte di sumatra: chi sono e dove vivono gli ultimi rinoceronti asiatici

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sul rinoceronte di Sumatra, una delle specie selvatiche più minacciate al mondo. Il rinoceronte di Sumatra rappresenta in pieno la folle direzione che l’umanità ha deciso di percorrere. Con meno di 100 esemplari confermati ancora in vita, il rinoceronte di Sumatra è uno degli animali più minacciati …

Rinoceronte di sumatra: chi sono e dove vivono gli ultimi rinoceronti asiatici Leggi altro »

Viaggio in Borneo: la perla asiatica in pericolo

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore e presidente di Keep the Planet – organizzazione ambientalista italiana che lotta per la conservazione dell’ambiente e delle specie selvatiche – sul Borneo, l’isola asiatica che ospita una delle maggiori biodiversità al mondo. Se stai pensando di effettuare un viaggio in Borneo, allora siediti e leggi tutta la guida. Diviso …

Viaggio in Borneo: la perla asiatica in pericolo Leggi altro »

Inquinamento da plastica: 5 cose che puoi fare per salvare il pianeta

Recentemente l’inquinamento da plastica è diventato un tema molto discusso e sempre più persone stanno prendendo coscienza del fatto che sia un problema da risolvere nel minor tempo possibile. La quantità di materiale presente negli oceani ha raggiunto livelli molto preoccupanti e la situazione può solo che peggiorare. Si stima infatti che ogni anno vengano …

Inquinamento da plastica: 5 cose che puoi fare per salvare il pianeta Leggi altro »

Viaggi nella natura: destinazioni migliori per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Un articolo di Alessandro Nicoletti sui migliori viaggi nella natura, organizzati e non, che un amante della conservazione deve fare almeno una volta nella vita. Buona lettura. Cari amici della natura, benvenuti in una delle guide più approfondite del web circa i viaggi nella natura che regalano le migliori esperienze di vita di sempre. Da …

Viaggi nella natura: destinazioni migliori per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente Leggi altro »

Vacanze in barca a vela: un modo di viaggiare ecologico

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulle vacanze in barca a vela, un modo ecologico per scoprire il mare e le sue meravigliose creature. Buona lettura!!! Sin dall’antichità l’umanità è stata attratta dal mare, dai vichinghi che sfidavano il mare del nord, alle popolazioni oceaniche che affidavano il loro destino alle stelle, il mare, gli oceani, …

Vacanze in barca a vela: un modo di viaggiare ecologico Leggi altro »

Elefante pigmeo del Borneo, una sottospecie a rischio critico di estinzione

Un articolo di Alessandro Nicoletti sull’elefante pigmeo del Borneo, sottospecie dell’elefante asiatico che rischia di sparire per l’ormai noto problema delle coltivazioni di palma da olio. Continua la serie di articoli sulle specie in pericolo di estinzione qui sul portale di Keep the Planet, associazione ambientalista italiana che cerca di contribuire alla salvaguardia del pianeta …

Elefante pigmeo del Borneo, una sottospecie a rischio critico di estinzione Leggi altro »

Bali quando andare: il periodo migliore per viaggiare a Bali

Articolo di Alessandro Nicoletti per l’associazione ambientalista Keep the Planet dove analizzeremo il periodo migliore per andare a Bali. Bali, terra unica al mondo, dove tradizione e natura si uniscono per creare il perfetto punto di incontro tra i viaggiatori di tutto il mondo. Avrai sicuramente sentito parlare di questa piccola isola indonesiana entrata alla …

Bali quando andare: il periodo migliore per viaggiare a Bali Leggi altro »

Qual è il miglior periodo per visitare l’Indonesia?

Le 17.500 isole che compongono la nazione rendono l’Indonesia il più grande stato-arcipelago al mondo. Composto da macro isole come Borneo e Sumatra e da micro isole disabitate, l’Indonesia è un paese unico nel suo genere che racchiude bellezze naturali uniche al mondo. Dagli orango tango agli orsi luna, per passare alle scimmie nausica al …

Qual è il miglior periodo per visitare l’Indonesia? Leggi altro »

Le energie non rinnovabili dominano il mondo, ma non per molto

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulle energie non rinnovabili, le fonti energetiche che stanno contribuendo al cambiamento climatico in atto provocato dall’uomo. Se in un precedente articolo abbiamo parlato di energie rinnovabili, qui voglio parlare di quelle non rinnovabili. Le energie o fonti non rinnovabili sono tutte quelle fonti energetiche derivanti da una risorsa che …

Le energie non rinnovabili dominano il mondo, ma non per molto Leggi altro »

Posidonia oceanica, il polmone blu del pianeta in pericolo di estinzione

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulla Posidonia oceanica, una pianta marina fondamentale per la salute degli ecosistemi marini che tuttavia rischia di sparire dai fondali per colpa dell’inquinamento provocato dalle attività umane. La salute del pianeta è piuttosto malandata e la società degli umani sembra non preoccuparsene affatto. Il degrado degli ecosistemi naturali è ormai …

Posidonia oceanica, il polmone blu del pianeta in pericolo di estinzione Leggi altro »

Turismo sostenibile e responsabile per salvare la natura di tutto il mondo

Un articolo di Alessandro Nicoletti su turismo sostenibile e turismo responsabile, una nuova nicchia di mercato che garantisce sostenibilità ambientale e sociale dei paesi visitati.  Come associazione ambientalista, siamo attenti a tutte le opportunità che il mercato offre per aiutare la conservazione degli ecosistemi naturali. Tra le varie attività, certamente il turismo sostenibile è una …

Turismo sostenibile e responsabile per salvare la natura di tutto il mondo Leggi altro »

Come finanziare un film documentario grazie al web

In questo articolo vedremo come finanziare un documentario naturalistico, uno dei prossimi progetti della mia associazione Keep the Planet. Nonostante questa guida sia dedicata ai documentari sulla natura e gli animali, in verità è valida anche per altre tipologie di film. Questa guida sarà più che altro un resoconto della nostra esperienza con Men of …

Come finanziare un film documentario grazie al web Leggi altro »

Come scrivere un documentario naturalistico con poco budget

Nonostante io stia scrivendo e partecipando alla realizzazione di un documentario naturalistico, non posso dire di essere un esperto di sceneggiature. Anzi, è vero il contrario. Tuttavia, quando la passione è più forte della ragione, non c’è reale motivo per tirarsi indietro quando il gioco si fa duro. Ma passiamo alle presentazioni. Io sono Alessandro …

Come scrivere un documentario naturalistico con poco budget Leggi altro »

Come realizzare un documentario naturalistico

Sin da quando sono bambino, affascinato come ero davanti ai magnifici documentari del National Geographic, ho sognato di realizzare un documentario naturalistico. Oggi, dopo tanti anni di sogni ad occhi aperti, sto finalmente muovendo i primi passi verso la giusta direzione, il percorso che mi porterà finalmente a raggiungere quello che è forse il mio …

Come realizzare un documentario naturalistico Leggi altro »

Glifosato: tra verità e leggende intorno al pesticida più utilizzato al mondo

Tutto quello che devi sapere sul glifosato, il pesticida più utilizzato al mondo oggi al centro del dibattito scientifico perché l’Unione Europea deve decidere se rinnovare il permesso di utilizzo o no. Buona lettura!!! I diserbanti o pesticidi sono sostanze utilizzate in agricoltura e nella manutenzione del verde per il controllo delle piante infestanti. Sono …

Glifosato: tra verità e leggende intorno al pesticida più utilizzato al mondo Leggi altro »

Le energie rinnovabili sono il presente e il futuro dell’umanità

Preserviamo il nostro Pianeta terrestre, in che modo? Facciamo leva sulle energie più “pulite” e “green”: le energie rinnovabili. Cosa sono le energie rinnovabili e quali sono? Se ne sente sempre più spesso parlare e, negli ultimi anni, l’umanità sembra che non si sia resa conto dell’importanza e della necessità di preservare ed evitare ingenti …

Le energie rinnovabili sono il presente e il futuro dell’umanità Leggi altro »

La biodiversità, il valore più grande del pianeta terra, è a rischio. Proteggiamola!!!

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulla biodiversità, il valore più importante del pianeta che dobbiamo salvaguardare. Buona lettura!!! Perché è così rilevante preservare la biodiversità? La biodiversità rafforza la produttività di un qualsiasi ecosistema (di un suolo agricolo, di una foresta, di un lago, etc.) e, essendo di grande valore per il Pianeta terrestre, è …

La biodiversità, il valore più grande del pianeta terra, è a rischio. Proteggiamola!!! Leggi altro »

Educazione ambientale, la materia più importante di tutte

“Qual’è la tua materia preferita?”, quante volte ci è stata posta questa domanda quando eravamo scolari?! A scuola si studia scienze, ma la materia è talmente variegata e vasta di argomenti che difficilmente si approfondisce tutte le tematiche squisitamente tipiche dell’educazione ambientale. In effetti, la disciplina dell’educazione ambientale dovrebbe essere approfondita di più e i …

Educazione ambientale, la materia più importante di tutte Leggi altro »

Perché dovremmo salvare gli orangotango e come farlo

In una società sempre più incentrata verso il materialismo, è lecito domandarsi: perché dovremmo salvare gli orangotango? Anche se non condivido, posso capire le obiezioni dei più pigri ed individualisti che magari lottano per un posto di lavoro, per una migliore condizione di vita, eccetera, che la sopravvivenza degli orango tango non sia in cima …

Perché dovremmo salvare gli orangotango e come farlo Leggi altro »

Come diventare giornalista scientifico per aiutare la conservazione

Professione giornalista scientifico: se sei un appassionato di biodiversità e ami trattare di tematiche legate agli ecosistemi, agli interventi di protezione, monitoraggio e ripristino ecologico, a tutte le tematiche inerenti la scienza, l’ecologia, la botanica, le scienze erboristiche, la medicina, la fisica, etc, oltre alla passione per la scrittura, per la comunicazione e per i …

Come diventare giornalista scientifico per aiutare la conservazione Leggi altro »

Parco Delta del Po: alla scoperta dei gioielli naturalistici italiani

Un articolo di Alessandro Nicoletti sul Parco naturale del Delta del Po, una delle meraviglie naturalistiche della penisola italiana. Se ami la natura e i viaggi naturalistici, devi leggere la guida di Keep the Planet. Buona lettura!!! Nonostante la costa italiana sia tra le zone più antropizzate al mondo, esistono delle aree naturali dal valore …

Parco Delta del Po: alla scoperta dei gioielli naturalistici italiani Leggi altro »

Orso bruno marsicano, la specie simbolo dell’Italia centrale

Un articolo scritto da Alessandro Nicoletti, fondatore dell’associazione ambientalista Keep the Planet, sulla divulgazione dell’Orso bruno marsicano, una sottospecie dell’Orso bruno europeo. Buona lettura!!! Tra tasse, burocrazia e problemi, troppo spesso ci dimentichiamo delle meraviglie che abbiamo l’onore di ospitare sulla nostra penisola. Ma non è utile dimenticare le eccellenze del nostro paese, anzi dobbiamo …

Orso bruno marsicano, la specie simbolo dell’Italia centrale Leggi altro »

Borneo indonesiano: uno degli ultimi angoli remoti del pianeta

La crescita demografica, il capitalismo sfrenato e la globalizzazione stanno riducendo gli habitat naturali a ritmo spaventoso. Una delle aree del pianeta che di più risentono del fenomeno è certamente il Borneo indonesiano. Il Borneo infatti è diviso tra tre nazioni, la Malesia, il Brunei e l’Indonesia appunto, ed è proprio quest’ultima a possedere la …

Borneo indonesiano: uno degli ultimi angoli remoti del pianeta Leggi altro »

Etologia pappagalli: guida introduttiva ai comportamenti degli psittacidi

In questo articolo Simone Durigogn, esperto allevatore, ci illustra l’etologia dei pappagalli. Buona lettura!! La comprensione del comportamento animale, è sicuramente uno degli obiettivi che l’uomo si è posto fin dalle sue stesse origini: dapprima, per la propria sopravvivenza, poi, per ragioni di utilità, in seguito, per pura sete di conoscenza del mondo animato, non …

Etologia pappagalli: guida introduttiva ai comportamenti degli psittacidi Leggi altro »

Il pappagallo cenerino, un animale da proteggere

Il pappagallo cenerino (Psittacus erithacus (Linnaeus, 1758) e il pappagallo cenerino coda aceto( Psittacus timneh (Fraser, 1844)): una introduzione allo status in natura e alle minacce della conservazione Il pappagallo cenerino (Psittacus erithacus), è forse il più famoso e rinomato appartenente alla famiglia Psittacidae (Illiger, 1811), soprattutto per la sua diffusa presenza tra allevatori e …

Il pappagallo cenerino, un animale da proteggere Leggi altro »

L’alimentazione dei pappagalli granivori per aiutare la conservazione

Con estremo piacere ospito un intervento di Simone Durigon, esperto di allevamento pappagalli e consigliere dell’Associazione Italiana Allevatori Pappagalli (AIAP). Insieme a lui parleremo dell’alimentazione dei pappagalli. Salve a tutti gli amici di Keep the Planet, mi chiamo Simone Durigon, sono nato nel 1984 e vivo a Cisterna di Latina, un piccolo centro dell’agro pontino. …

L’alimentazione dei pappagalli granivori per aiutare la conservazione Leggi altro »

Differenze tra le lampadine LED e ad incandescenza

La crescente diffusione delle lampadine LED sta contribuendo alla progressiva sparizione dal mercato delle lampade a incandescenza, che rispetto alle concorrenti più recenti si dimostrano meno convenienti, anche dal punto di vista economico. I LED, infatti, si contraddistinguono per una durata di vita notevole, che può andare oltre i 20 anni. Contenuti dell’articolo Come scegliere le lampadine …

Differenze tra le lampadine LED e ad incandescenza Leggi altro »

Diventa parte attiva del cambiamento

ISCRIVITI GRATIS ALLA GREEN COMMUNITY

Unisciti gratuitamente alla community di Keep the Planet su Telegram