Alimentazione

Che cos’è l’alimentazione sostenibile? Come possiamo ridurre il nostro impatto ambientale a tavola? Scegliere prodotti a chilometro zero e ridurre i prodotti di origine animale come strategia per aiutare l’ambiente e gli animali.

Come scegliere il pesce giusto dal punto di vista ambientale?

Sin dagli albori della specie umana, la pesca rappresenta una delle attività fondamentali di sussistenza per l’essere umano. Un rapporto ancestrale tra noi e madre natura che ci dona beni e servizi senza chiedere nulla in cambio. Ma è negli ultimi decenni che questo antico e stretto legame sì è rotto, lasciando dietro di se, …

Come scegliere il pesce giusto dal punto di vista ambientale? Leggi altro »

Allevare polpi: giusto o sbagliato?

Intelligente, furbo, schivo, catalogato tra gli animali senzienti, il polpo è addirittura diventato una recente superstar grazie al film documentario vincitore del premio oscar, Il mio amico sotto il mare. Sicuramente un animale carismatico e peculiare, una specie di alieno qui sulla terra, considerato non a caso l’invertebrato più intelligente del pianeta. Possiamo certamente definire …

Allevare polpi: giusto o sbagliato? Leggi altro »

DOMANDA SCOMODA: esistono i prodotti vegani? 🥦 🥬 🥒

E’ ormai una consapevolezza diffusa che una dieta priva di derivati animali potrebbe rappresentare la soluzione migliore per proteggere l’ambiente, gli animali e la salute del pianeta. Ma siamo sicuri che esista veramente l’alimentazione vegana? Guarda il video o continua la lettura dell’articolo: https://www.youtube.com/watch?v=WEtAgwcQc1g https://www.youtube.com/watch?v=WEtAgwcQc1g Cosa significa essere vegani? Il termine “vegano” indica una persona …

DOMANDA SCOMODA: esistono i prodotti vegani? 🥦 🥬 🥒 Leggi altro »

L’impatto ambientale delle coltivazioni di cacao 🍫🍩 🍪

In questo video/articolo parleremo dell’impatto ambientale delle coltivazioni di cacao, uno degli alimenti più diffusi al mondo. Puoi leggere l’articolo o guardare il video: https://youtu.be/5wHH3TByPiA Un’ antica leggenda azteca narra delle origini mitologiche del cioccolato, uno degli alimenti più amati e richiesti al mondo. Gli aztechi credevano infatti che il cioccolato fu un dono all’umanità …

L’impatto ambientale delle coltivazioni di cacao 🍫🍩 🍪 Leggi altro »

Sei pronto all’arrivo del pesce di laboratorio? 🐟

Prendi un pesce, o un gambero a seconda dei gusti, gli prelevi un pezzettino di muscolo, lo inserisci in una specie di brodo cellulare e come per magia hai un pesce intero. Verità o fantascienza? Leggi l’articolo o guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=7_zc8E6eI7k Entro il 2050 in mare ci sarà più plastica che pesci. Oltre il …

Sei pronto all’arrivo del pesce di laboratorio? 🐟 Leggi altro »

Latte vegetale migliore: quale scegliere per ridurre l’impatto a tavola?

Latte vegetale? Indeciso su quale scegliere per ridurre l’impatto ambientale a tavola? E allora puoi leggere l’articolo o andare direttamente al video: https://www.youtube.com/watch?v=VzE1sssGOr8 Alzi la mano chi non ha mai bevuto latte in vita sua? Probabilmente nessuno. Sin dai primissimi giorni, appena arrivati su questo incredibile pianeta beviamo latte, all’inizio ci pensa la mamma a …

Latte vegetale migliore: quale scegliere per ridurre l’impatto a tavola? Leggi altro »

Alimenti che inquinano: quali sono i peggiori?

Perché parlare di cibo? Ma ovviamente perché ci stiamo mangiando il mondo…. LEGGI L’ARTICOLO O GUARDA IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=VG-NdhHgJqI La terra ha 4,5 miliardi di anni di età, in questo lungo periodo ha attraversato epoche geologiche incredibili caratterizzate da enormi cambiamenti che hanno dato vita ad una biodiversità straordinaria. Un’esplosione di vita capace di colonizzare …

Alimenti che inquinano: quali sono i peggiori? Leggi altro »

Alla scoperta della CARNE del FUTURO coltivata in laboratorio

Una mela, che non è una mela, il riso, che non è riso, carne, che non è carne. Benvenuto nel mondo della carne coltivata. Era il 2013 quando oltre 200 giornalisti provenienti da tutto il mondo si riunivano al Riverside di Londra per assistere ad un evento storico. Mark post, farmacologo olandese e Professore di …

Alla scoperta della CARNE del FUTURO coltivata in laboratorio Leggi altro »

MANGIARE MENO CARNE 🍖 salverà l’umanità dall’estinzione?

Mangiare meno carne, salverà l’umanità dall’estinzione? 7 miliardi di umani, un numero in costante crescita. Nel 2050 saremo infatti 9 miliardi di individui che hanno diritto di alimentarsi in maniera sana e consapevole. Tutto questo oggi non accade. Da una parte il mondo occidentale con 1,9 miliardi di persone sovrappeso, dall’altra 469 milioni in stato …

MANGIARE MENO CARNE 🍖 salverà l’umanità dall’estinzione? Leggi altro »

L’IMPATTO AMBIENTALE del CIBO 🍝 che mangiamo

Alt, se vuoi eliminare i kg in eccesso, se cerchi come toglierti quella orribile pancia, o eliminare la cellulite, hai sbagliato luogo. Io sono sì un biologo, ma marino, non nutrizionista e in questo video parleremo di cosa mangiare per diminuire l’impatto ambientale a tavola, no per ridurre le guanciotte 🙂 Iniziamo con alcuni dati: …

L’IMPATTO AMBIENTALE del CIBO 🍝 che mangiamo Leggi altro »

Cosa mangiare ad agosto per un’alimentazione sostenibile

Vogliamo ridurre il nostro impatto ambientale? Iniziamo da quello che mettiamo sulla nostra tavola. Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet. In questo video vi voglio parlare di cosa dobbiamo mangiare ad agosto per ridurre la nostra impronta ecologica. https://www.youtube.com/watch?v=5jpaZYVutRM   La produzione di cibo a …

Cosa mangiare ad agosto per un’alimentazione sostenibile Leggi altro »

Perché scegliere prodotti di stagione aiuta l’ambiente

Ogni azione che si rispetti comporta una conseguenza. Vale anche per ciò che disponiamo sulle nostre tavole e per ciò che scegliamo di mangiare, ed è per tale ragione che preferire prodotti di stagione, soprattutto in termini di ambiente, è una scelta saggia ed ecologica che non va sottovalutata. Ogni alimento sano previsto da una …

Perché scegliere prodotti di stagione aiuta l’ambiente Leggi altro »

I 5 prodotti animali con il maggior impatto ambientale

La nostra posizione di superpredatori all’interno della catena alimentare, mette a dura prova gli equilibri del pianeta.  Rispetto a tutti gli altri predatori, infatti, l’uomo è quello che uccide più di quanto non facciano le altre specie animali, prende di mira gli esemplari adulti mettendo a rischio la stirpe produttiva, caccia altri carnivori dieci volte …

I 5 prodotti animali con il maggior impatto ambientale Leggi altro »

La dieta mediterranea è ecologicamente sostenibile?

Il concetto di dieta mediterranea è entrato almeno una volta nella vita nelle case di ognuno di noi. Ma, nello specifico, di cosa si tratta? Come si evince dal nome,la dieta mediterranea prende spunto dal modello di nutrizione ispirato all’alimentazione diffusa nei paesi del bacino mediterraneo e nel 2010 è entrata nei patrimoni orali e …

La dieta mediterranea è ecologicamente sostenibile? Leggi altro »

Frutta,verdura e impatto ambientale: quali scegliere

Ogni azione che compiamo ha un impatto sulle risorse del pianeta che per definizione sono finite: uso del territorio, acqua, nutrienti, energia. Il crescente aumento della popolazione umana associato ad uno spreco alimentare che tocca oltre il 30% della produzione alimentare, rende necessario un ripensamento generale delle nostre azioni. È dal periodo scolastico che abbiamo …

Frutta,verdura e impatto ambientale: quali scegliere Leggi altro »

Perché è importante ridurre il consumo di carne

Quando si parla di alimentazione sostenibile, inizia immediatamente un duro dibattito tra carnivori e vegani. Una lotta tra due schieramenti che non troveranno mai un punto di incontro nel breve periodo, e ovviamente a rimetterci è sempre l’ambiente. La giusta soluzione quando si scontrano filosofie di vita opposte risiede nel mezzo. Se è impossibile trasformare …

Perché è importante ridurre il consumo di carne Leggi altro »

Quali sono le specie maggiormente allevate in acquacoltura?

Quali sono le principali specie allevate in acquacoltura? Lo vedremo in questo video/articolo. Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Questo è il quarto video dedicato qui sul canale circa i temi dell’acquacoltura, un settore strategico per la produzione alimentare del futuro prossimo. Puoi vedere …

Quali sono le specie maggiormente allevate in acquacoltura? Leggi altro »

Alimentazione sostenibile: riduciamo il nostro impatto in tavola

Possiamo ridurre l’impatto ambientale dalle cose che mettiamo sulla nostra tavola? La risposta è affermativa. Ciao a tutti ragazzi, io sono alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi parleremo di alimentazione sostenibile. Parlare di cibi e alimenti è fondamentale in quanto la produzione di cibo è l’attività umana che …

Alimentazione sostenibile: riduciamo il nostro impatto in tavola Leggi altro »

I wet market: cosa sono e perché vanno chiusi immediatamente

Chiudere i wet market , il mondo è d’accordo, ma cosa sono i wet market Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet, E oggi volevo parlare dei wet market, di cosa sono e perché sono pericolosi per ambiente e salute umana. I wet market che tradotto …

I wet market: cosa sono e perché vanno chiusi immediatamente Leggi altro »

E’ possibile sfamare 10 miliardi di persone in modo sostenibile sul pianeta terra?

Un articolo di Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet, sulla possibilità tecnica e scientifica di sfamare 10 miliardi di persone in maniera sostenibile. E’ possibile sfamare l’umanità in crescita in maniera sostenibile? Una domanda complessa che non ha una risposta facile. Quello che è certo è che bisogna trovare una risposta …

E’ possibile sfamare 10 miliardi di persone in modo sostenibile sul pianeta terra? Leggi altro »

Quali sono i prodotti ittici con il minor impatto ambientale?

Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi volevo parlarvi di prodotti ittici e impatto ambientale. Devi sapere infatti che non tutti i prodotti che metti in tavola hanno lo stesso impatto sulla natura. Oggi più che mai parlare di alimentazione sostenibile è importante …

Quali sono i prodotti ittici con il minor impatto ambientale? Leggi altro »

Prodotti senza olio di palma per un futuro sostenibile

Benvenuto sulla guida di Keep the Planet riguardante i prodotti senza olio di palma. Una corretta e trasparente informazione circa l’utilizzo di questo olio vegetale è molto importante perché gli interessi economici spesso annebbiano la corretta comunicazione su questo prodotto. Il motivo è alquanto semplice, ci sono interessi miliardari dietro la produzione e il commercio …

Prodotti senza olio di palma per un futuro sostenibile Leggi altro »

E’ possibile superare il sistema degli allevamenti intensivi di animali?

Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. E oggi vi volevo parlare di uno dei problemi ambientali più scottanti che dobbiamo affrontare, gli allevamenti intensivi e i loro effetti sull’ambiente. Affrontare questo argomento è infatti di vitale importanza se vogliamo affrontare il tema dell’alimentazione sostenibile. …

E’ possibile superare il sistema degli allevamenti intensivi di animali? Leggi altro »

Quali sono le migliori alternative all’olio di palma

Esistono delle alternative sostenibili all’olio di palma? Secondo un recente rapporto dell’IUCN, sostituire l’olio di palma con altri oli di origine vegetale sarebbe ancora più dannoso per l’ambiente in quanto la redditività per ettaro sarebbe inferiore aumentando così la richiesta di nuovi spazi agricoli che inevitabilmente sarebbero sottratti alle aree naturali. Chi segue un approccio …

Quali sono le migliori alternative all’olio di palma Leggi altro »

Diventa parte attiva del cambiamento

ISCRIVITI GRATIS ALLA GREEN COMMUNITY

Unisciti gratuitamente alla community di Keep the Planet su Telegram