Ambiente

Quando si parla di conservazione si fa spesso riferimento alla tutela dell’ambiente e delle specie selvatiche minacciate di estinzione dal degrado degli ecosistemi. La complessità delle dinamiche ecologiche e naturali ha imposto un ampliamento del concetto di conservazione anche ad altri tipi di intervento.

Abbiamo suddiviso il complesso tema dell’ambiente in diverse sotto categorie così da facilitare la tua navigazione:

Alimentazione;

Biodiversità;

Energia;

Foreste;

Mare;

Inquinamento;

Scienza;

La difesa dell’ambiente naturale interessa anche la gestione del paesaggio e del territorio, il ripristino degli habitat, la difesa dell’ambiente dalle varie forme di inquinamento, i programmi di sviluppo sostenibile e, più in generale, ogni attività che mira a recuperare un equilibrio ecologico.

Problemi come la riduzione delle emissioni di gas serra e di sostanze inquinanti o il progressivo depauperamento delle risorse ittiche richiedono un’azione coordinata a livello internazionale.

La salvaguardia dell’ambiente a livello globale è legata al controllo dell’incremento demografico mondiale e a un uso più razionale delle risorse e dell’energia.

Chi è il veterinario comportamentalista e come diventarlo

Tra tutte le professioni in ambito scientifico a contatto con natura e animali, probabilmente la più sicura in termini occupazionali è medicina veterinaria. Non è certo un mistero che molti giovani vogliano diventare veterinari, ma in questo articolo vogliamo concentrarci su una specializzazione meno conosciuta, quella del veterinario comportamentalista. Se vogliamo utilizzare un termine generico, …

Chi è il veterinario comportamentalista e come diventarlo Leggi altro »

Green Jobs: la mega guida intergalattica per gli amanti della natura

Questa sarà la guida più lunga non solo di questo sito, Keep the Planet, ma probabilmente la più completa guida in italiano che mai troverai sui green jobs. Secondo uno studio dell’International Labour Organitation (ILO), l’agenzia delle Nazioni Unite che promuove la giustizia sociale e la dignità del lavoro, entro il 2030, la svolta ecologica …

Green Jobs: la mega guida intergalattica per gli amanti della natura Leggi altro »

Lavorare nell’ecoturismo: le sfide per un futuro sostenibile

Hai mai pensato di lavorare nell’ecoturismo,  un settore che unisce la passione per viaggiare e la sensibilità per l’ambiente? Ecco, forse l’ecoturismo potrebbe essere proprio quello che fa per te. Con un occhio di riguardo per la salvaguardia della natura e la promozione di un turismo responsabile, questo settore sta diventando sempre più importante e …

Lavorare nell’ecoturismo: le sfide per un futuro sostenibile Leggi altro »

L’entomologo: esploratore del mondo degli insetti

Gli insetti rappresentano più della metà delle specie viventi sulla Terra, ma per molti di noi restano un mistero. Fortunatamente, ci sono scienziati che dedicano la loro vita allo studio degli insetti e al loro ruolo nell’ecosistema. Questi scienziati sono noti come entomologi. Gli insetti sono spesso considerati fastidiosi e poco attraenti, ma in realtà …

L’entomologo: esploratore del mondo degli insetti Leggi altro »

Chimico ambientale, una figura in costante crescita

Il mondo in cui viviamo è in costante evoluzione, e con esso le sfide che dobbiamo affrontare per garantire un ambiente sano e sostenibile per le future generazioni. Una di queste sfide è sicuramente quella dell’inquinamento, che minaccia la salute umana e l’equilibrio degli ecosistemi. È qui che entra in gioco il chimico ambientale, un …

Chimico ambientale, una figura in costante crescita Leggi altro »

Ingegnere ambientale: cosa sapere per iniziare la carriera

Ecosostenibilità, inquinamento, gestione dei rifiuti, risorse naturali, bonifica dei siti inquinati, energie rinnovabili, analisi dell’impatto ambientale, normativa ambientale, pianificazione territoriale, gestione delle acque. Questi sono tutti concetti che si stanno sviluppando enormemente nella transizione ecologica della società umana e ruotano intorno ad una figura professionale chiave all’interno della green economy, l’ingegnere ambientale. La domanda di …

Ingegnere ambientale: cosa sapere per iniziare la carriera Leggi altro »

Quali sono gli sbocchi professionali di scienze ambientali

Che lavoro può fare un laureato in Scienze Ambientali? Perché si dovrebbe studiare Scienze Ambientali? Cosa fa un laureato in Scienze Ambientali? Se queste sono le domande che ti affliggono, Keep the Planet è qui per aiutarti. Io sono Alessandro, biologo marino e fondatore e sono lieto di condurti alla ricerca del tuo posto nel …

Quali sono gli sbocchi professionali di scienze ambientali Leggi altro »

Medicina veterinaria: cos’è e sbocchi professionali

La medicina veterinaria è una professione in continua evoluzione che offre una vasta gamma di opportunità lavorative. In un mondo sempre più preoccupato per la salute e il benessere degli animali, nonché per la sostenibilità ambientale, i veterinari sono sempre più richiesti in diversi campi, dalla medicina privata e pubblica alla ricerca, dall’industria alimentare alla …

Medicina veterinaria: cos’è e sbocchi professionali Leggi altro »

Scienze Geologiche: cos’è e sbocchi professionali

Le Scienze Geologiche sono una disciplina scientifica che si occupa di studiare la Terra e i suoi processi naturali, come la formazione delle rocce e dei minerali, i movimenti tettonici delle placche, la dinamica dei vulcani e dei terremoti, l’evoluzione dei continenti e degli oceani, e il cambiamento climatico. La geologia fornisce le basi scientifiche …

Scienze Geologiche: cos’è e sbocchi professionali Leggi altro »

Scienze biologiche: cos’è e quali sono gli sbocchi lavorativi

In questo articolo parliamo di Scienze Biologiche, uno dei percorsi formativi per eccellenza per tutti coloro che vogliono lavorare per la conservazione della natura. Le scienze biologiche sono un campo in continua evoluzione, che ci permette di comprendere sempre di più la vita e il mondo che ci circonda. Dai microorganismi che popolano il nostro …

Scienze biologiche: cos’è e quali sono gli sbocchi lavorativi Leggi altro »

Chi è lo zoologo, l’esperto di animali e conservazione

Tra le tante professioni verde legate alla conservazione ambientale, sicuramente quella dello zoologo spicca per storia e tradizione. Lo zoologo può avere un futuro lavorativo promettente perché c’è una sempre maggior richiesta di professionisti che conoscono bene gli animali e possono contribuire alla loro conservazione e alla comprensione dei loro comportamenti. Negli ultimi tempi, a …

Chi è lo zoologo, l’esperto di animali e conservazione Leggi altro »

Primatologo: dedicare la propria vita ai primati

In questo articolo vedremo chi è e come diventare primatologo, ma prima lasciami un po’ di spazio per una piccola riflessione. La maggior parte delle persone che compongono questa malandata società rincorre traguardi effimeri, mentre altri nel silenzio delle loro stanze lottano per un mondo migliore. E tra quest’ultimi possiamo certamente inserire i grandi primatologi …

Primatologo: dedicare la propria vita ai primati Leggi altro »

Ecologo: scopri la professione verde del futuro

Oggi ti presento una delle figure professionali più importanti del secolo in cui viviamo, l’ecologo, l’esperto in ecologia. Ma chi è l’ecologo e cos’è l’ecologia? Iniziamo con il dire che l’ecologia, lo studio scientifico delle interazioni tra gli organismi e l’ambiente, è secondo me la disciplina più importante di tutte. Ma perché è importante l’ecologia …

Ecologo: scopri la professione verde del futuro Leggi altro »

Come si diventa addestratore di delfini negli acquari 🐬

E quindi vuoi diventare addestratore o addestratrice di delfini, orche, belughe. Sei giunto nel posto giusto. Potrei parlarti dei corsi di formazione per diventare addestratore, delle strutture a cui mandare il tuo CV, ma non lo farò. In questo video/articolo infatti vedremo tutti i motivi per cui non dovresti seguire e sognare questa carriera. Ami …

Come si diventa addestratore di delfini negli acquari 🐬 Leggi altro »

Etologo, una figura professionale poco conosciuta

L’etologo è il professionista specializzato in etologia, ma che cos’è l’etologia e come si diventa etologi? Iniziamo con il dire che l’etologia è la scienza che studia il comportamento degli animali all’interno del loro ambiente naturale. Questo porta a definire l’etologo come lo scienziato che studia il comportamento degli animali e dell’uomo in relazione all’ambiente …

Etologo, una figura professionale poco conosciuta Leggi altro »

La guida su tutte le facoltà di scienze naturali e ambientali in Italia

Mai come in quest’epoca si ha bisogno di esperti laureati in Scienze Naturali e Ambientali. E non è solo una questione di “occupazione”, tenendo conto che anche su questo aspetto verrebbero fuori cose molto interessanti. E’ piuttosto una questione di coscienza. La Terra ha bisogno di un “esercito” esperto, ha bisogno di professionisti che la …

La guida su tutte le facoltà di scienze naturali e ambientali in Italia Leggi altro »

Diventa una guida ambientale e fai la differenza nella tutela della natura

Come faccio a diventare Guida Ambientale? Questa è sicuramente una domanda molto frequente in coloro che vogliono lavorare nella natura senza magari avere una specifica laurea in ambito ambientale. Ed è giusto porsi questa domanda perché negli ultimi anni le escursioni nella natura ha visto un vero e proprio boom. Se da una parte è …

Diventa una guida ambientale e fai la differenza nella tutela della natura Leggi altro »

Diventare biologo molecolare per aiutare l’ambiente

Siamo agli inizi di un grande cambiamento che porterà il mercato del lavoro a dirigersi sempre di più verso i lavoratori verdi. I famosi green jobs. Tra questi c’è sicuramente la figura professionale del biologo molecolare. La biologia molecolare è una disciplina scientifica che si occupa dello studio della struttura e delle funzioni delle molecole …

Diventare biologo molecolare per aiutare l’ambiente Leggi altro »

Perché lavorare nella sostenibilità ambientale?

Forse ti stai chiedendo perché un giovane dovrebbe cercare un lavoro nel campo della sostenibilità ambientale? Ebbene, la risposta è semplice: perché il nostro pianeta ha bisogno di noi! Siamo noi che dobbiamo prenderci cura del nostro ambiente, proteggerlo e preservarlo per le generazioni future. E ci sono così tante opportunità per fare la differenza! …

Perché lavorare nella sostenibilità ambientale? Leggi altro »

Come diventare biologo di successo e trovare lavoro

Se vuoi diventare un biologo e trovare lavoro nel tuo campo, questo articolo ti sarà estremamente utile. Noi di Keep the Planet infatti ci siamo specializzati nel fornire consigli e strategie utili per avere successo in ambito lavorativo. Informarsi sul mercato del lavoro infatti è una strategia utile per i colleghi, in particolare per i …

Come diventare biologo di successo e trovare lavoro Leggi altro »

Chi è, cosa fa e come si diventa naturalista

Il naturalista non è un semplice appassionato di natura e ambiente, ma un professionista laureato capace di realizzare dei progetti di conservazione fondamentali per la conservazione della biodiversità. Ma come si diventa naturalisti? E che lavoro fa un naturalista? In questo articolo vedremo tutto quello che devi sapere per diventare un naturalista e sopratutto come …

Chi è, cosa fa e come si diventa naturalista Leggi altro »

Come diventare guardia forestale in Italia

Una delle ultime grandi riforme che all’epoca generò anche parecchie polemiche fu quella della soppressione del Corpo Forestale dello Stato e il relativo assorbimento delle sue funzioni all’interno dell’Arma dei Carabinieri. Il 25 ottobre 2016, a Roma, presso la Caserma “Salvo D’Acquisto”, sede del Comando Unità Mobili e Specializzate “Palidoro” dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza …

Come diventare guardia forestale in Italia Leggi altro »

Chi è, cosa fa e come diventare divulgatore scientifico

Negli ultimi anni lo sviluppo del web e la maggiore consapevolezza del grande pubblico circa i grandi temi ambientali ha portato alla nascita di tante nuove posizioni lavorative come divulgatore scientifico. La divulgazione scientifica è aumentata negli ultimi anni per diversi motivi. In primo luogo, la tecnologia ha reso più facile per gli scienziati condividere …

Chi è, cosa fa e come diventare divulgatore scientifico Leggi altro »

Come diventare un fisico e aiutare l’ambiente

Nella lista dei green jobs, il fisico non è sicuramente la professione più facile da inserire all’interno dei lavori al servizio della natura e dell’ambiente. Tuttavia, anche questa branca della scienza può e deve lavorare per lo sviluppo sostenibile della società. Un fisico può aiutare l’ambiente in diversi modi. Ad esempio, può studiare le leggi …

Come diventare un fisico e aiutare l’ambiente Leggi altro »

Antropologo: chi è, come si diventa e dove lavora l’antropologo

Keep the Planet è un progetto educativo rivolto esclusivamente alla conservazione ambientale, perché dovremmo parlare di antropologia, una scienza che studia l’essere umano e le società umane in tutte le loro forme e dimensioni? Gli antropologi infatti si interessano a come le persone vivono, pensano e costruiscono le loro culture, e come queste culture cambiano …

Antropologo: chi è, come si diventa e dove lavora l’antropologo Leggi altro »

Lavori per salvare il pianeta: le professioni per la conservazione 

Vuoi lavorare nel fantastico mondo della conservazione ambientale? Possiamo tutti fare del nostro meglio per tutelare l’ambiente. Ogni giorno piccoli gesti, se fatti con costanza e nella maniera giusta possono trasformarsi in grandi passi verso un modo di vivere più sostenibile e meno deleterio per la Natura. Ma ovviamente non basta. Il Pianeta è arrivato …

Lavori per salvare il pianeta: le professioni per la conservazione  Leggi altro »

Come diventare biologo marino: chi è, cosa fa e dove lavora il biologo marino

Se vuoi diventare un biologo marino, sei arrivato nel posto giusto. Io sono un biologo marino. Ho studiato, mi sono laureato e ora dopo la laurea, faccio il divulgatore scientifico e presidente di Keep the Planet, l’associazione di cui stai leggendo il sito. Leggi l’articolo o guarda il video:   Probabilmente non è questo quello …

Come diventare biologo marino: chi è, cosa fa e dove lavora il biologo marino Leggi altro »

I benefici di lavorare con gli animali selvatici

Stai cercando un modo per aiutare a proteggere la natura e approfondire la tua conoscenza sulla fauna selvatica? Probabilmente lavorare con la fauna selvatica potrebbe essere la soluzione perfetta per te e Keep the Planet è qui per aiutarti. Molte persone pensano che lavorare con gli animali selvatici sia un obiettivo difficile da raggiungere. Tuttavia, …

I benefici di lavorare con gli animali selvatici Leggi altro »

I punti principali del RUNTS e come iscriversi

Chi non è esperto del settore probabilmente non sa che sotto il nome “associazione” rientrano davvero una mole molto grande di organizzazioni. Si passa da quelle più piccole, nate solo per poter ritrovarsi in una determinata sede  usufruire di strutture pubbliche per scopi ricreativi, fino ad associazioni che coinvolgono specialisti e professionisti per scopi sociali …

I punti principali del RUNTS e come iscriversi Leggi altro »

Le 7 tipologie di ETS (Enti del Terzo Settore)

La riforma della normativa riguardante gli enti “no profit” è giunta ormai al traguardo; con il Decreto Semplificazioni, l’approvazione del Senato e l’auspicato via libera della Comunità europea, gli enti del Terzo settore entreranno in una nuova fase di vita operativa. Le obsolete ONLUS, attive, dovranno convertirsi in nuove tipologie di enti “no profit”, come …

Le 7 tipologie di ETS (Enti del Terzo Settore) Leggi altro »

Come aprire un’associazione ambientalista del Terzo Settore

Con la creazione della Green Academy (se non sai cos’è dai un’occhiata a questo link), ho capito l’importanza di avere degli strumenti pratici informativi per dare chiarezza ai propri obiettivi nel campo della conservazione ambientale. Per questo motivo ho deciso di scrivere questo articolo su come aprire un’associazione ambientalista. All’interno del nostro sistema economico esistono …

Come aprire un’associazione ambientalista del Terzo Settore Leggi altro »

Che cos’è un ETS (Ente Terzo Settore)

La conservazione ambientale ha bisogno di persone appassionate del proprio lavoro che ogni giorno decidono di impegnarsi attivamente e in prima persona. Tra le varie strade che una persona può percorrere, certamente quella dell’apertura di un’associazione ambientalista rappresenta un eccellente modo per contribuire alla causa comune. Se è questo il percorso che si desidera intraprendere, …

Che cos’è un ETS (Ente Terzo Settore) Leggi altro »

Come diventare geologo: chi è e cosa fa il laureato in Geologia

Quando pensiamo alla tutela ambientale e alla conservazione della straordinaria biodiversità animale e vegetale, generalmente ci si concentra sullo studio di piante ed animali. Ma cosa c’è alla base di tutto questo? Da dove provengono le principali risorse fisiche e chimiche che permettono la vita terrestre? La qualità della vita per tutte le specie animali …

Come diventare geologo: chi è e cosa fa il laureato in Geologia Leggi altro »

Animali in via di estinzione: perché è importante proteggerli

In questo articolo vedremo quali sono gli animali in via di estinzione e affronteremo il tema delle liste rosse dell’IUCN che descrivono la situazione delle specie in rischio. Buona lettura!!! Da sempre le associazioni ambientaliste di tutto il mondo sono impegnate a proteggere le specie animali e vegetali a rischio estinzione: sono quasi 2 milioni …

Animali in via di estinzione: perché è importante proteggerli Leggi altro »

Deforestazione: cause e rimedi contro il grande nemico della terra.

Un articolo di Alessandro Nicoletti sul problema della deforestazione, il grande problema che affligge la nostra società. La deforestazione è probabilmente il grande male della società moderna, il primo problema che l’umanità deve assolutamente risolvere il prima possibile. La riconversione di ampie aree naturali in coltivazioni e zone urbane è un fenomeno storico dalle origini antiche, ma …

Deforestazione: cause e rimedi contro il grande nemico della terra. Leggi altro »

Terzo settore: cos’è e quali sono gli enti

In questo articolo vediamo insieme che cos’è il terzo settore. Quando si parla di economia e di welfare ci sono tre settori ai quali solitamente ci si riferisce. Il primo settore, che è regolato dallo Stato, dalla Pubblica Amministrazione e dagli Enti locali. Il secondo settore, che è quello del privato, con le sue motivazioni …

Terzo settore: cos’è e quali sono gli enti Leggi altro »

Come salvare le api: 6 azioni da fare prima che sia troppo tardi

Come salvare le api? Senza api, vedremo sparire in pochissimo tempo circa il 40% della frutta e verdura sulla nostra tavola. Non solo miele, propoli e pappa reale, le api sono fondamentali per l’impollinazione delle piante sia selvatiche sia quelle coltivate. Ma le nostre pratiche agricole fondate sulle monocolture e pesticidi stanno distruggendo questo delicato …

Come salvare le api: 6 azioni da fare prima che sia troppo tardi Leggi altro »

Come aprire una società benefit

Siamo agli inizi di una rivoluzione verde che cambierà per sempre la nostra società. Chi sarà capace di vedere il cambiamento potrà beneficiare degli enormi benefici che la transizione ecologica porterà con sé. Tra le novità che ci stanno aspettando alla porta, una delle principali è certamente quella rappresentata dalle società benefit. Ma cosa sono …

Come aprire una società benefit Leggi altro »

Come salvare i rinoceronti dall’estinzione

Africa, India, Indonesia, è qui che resistono le ultime popolazioni di rinoceronte rimasti. Animali unici, simbolo di una natura meravigliosa, affascinante e misteriosa. Ed è proprio negli angoli più remoti delle foreste indonesiane che resistono le ultime popolazioni di rinoceronte di Sumatra e di Giava, due delle 3 specie di rinoceronte asiatico. O le immense …

Come salvare i rinoceronti dall’estinzione Leggi altro »

Divulgazione scientifica: come diventare un divulgatore

Divertente la foto qui sotto? Bè, a prima vista potrebbe anche esserlo, ma poi se ci fermiamo a riflettere circa la situazione attuale della divulgazione scientifica e non solo, forse tanto divertente non lo è affatto. Ecco, la vignetta mi ha fatto pensare all’importanza di ridare un giusta direzione alla divulgazione scientifica perché oggi più …

Divulgazione scientifica: come diventare un divulgatore Leggi altro »

Cosa studiare per lavorare con gli animali

Lavorare con e per gli animali, per la conservazione degli habitat naturali è oggi possibile più che mai. Ci sono diverse strade, ognuna con le sue caratteristiche e strategie. Se segui Keep the Planet magari ti sei appassionato alla conservazione delle specie selvatiche e vorresti capire quale percorso di studi intraprendere per lavorare con gli …

Cosa studiare per lavorare con gli animali Leggi altro »

L’impatto ambientale dei gatti domestici: tutta la verità

Gatti, insieme ai cani si contendono il podio degli animali domestici. Nella sola Italia si stimano oltre 7,3 milioni di gatti da compagnia, con un trend in crescita. Sempre in Italia, quasi il 40% delle famiglie possiede almeno un gatto. E fin qui ad un occhio poco esperto ci si potrebbe domandare, e quindi? Qual …

L’impatto ambientale dei gatti domestici: tutta la verità Leggi altro »

Diventare veterinario è facile se sai come farlo

E quindi il tuo sogno è lavorare con gli animali. Le strade per farlo sono tante e variegate, ma oggi  parleremo della via principale, quella forse più caratterizzante di tutto il settore. Il medico veterinario. Leggi l’articolo o guarda il video: Se ami gli animali, qualsiasi animale, sia essi siano selvatici o domestici, probabilmente la …

Diventare veterinario è facile se sai come farlo Leggi altro »

Perché è sbagliato dare il cibo agli animali selvatici 🦦🐿 🦔

Oh ma che carini sono gli animali selvatici, tigri, ghepardi, leoni, accarezziamoli, abbracciamoli, diamogli da mangiare. Se ami gli animali selvatici, non farlo. Guarda il video o leggi l’articolo: Perché non devi alimentare gli animali selvatici Se all’apparenza dare da mangiare ad un simpatico animale selvatico sembra un atto innocuo, in realtà si genera un …

Perché è sbagliato dare il cibo agli animali selvatici 🦦🐿 🦔 Leggi altro »

Lavorare con gli animali: il sogno di una vita

Il grande sogno di lavorare con gli animali, utopia o realtà? Moltissime persone desiderano realizzare questo sogno, ma non sanno da dove iniziare. In questa guida cercheremo di fare chiarezza offrendo uno strumento pratico e concreto per capire come muoversi nel settore. Come per tutti i settori lavorativi, bisogna prima conoscere la struttura del mercato …

Lavorare con gli animali: il sogno di una vita Leggi altro »

Come scegliere il pesce giusto dal punto di vista ambientale?

Sin dagli albori della specie umana, la pesca rappresenta una delle attività fondamentali di sussistenza per l’essere umano. Un rapporto ancestrale tra noi e madre natura che ci dona beni e servizi senza chiedere nulla in cambio. Ma è negli ultimi decenni che questo antico e stretto legame sì è rotto, lasciando dietro di se, …

Come scegliere il pesce giusto dal punto di vista ambientale? Leggi altro »

Incendi estivi: perché ogni anno i nostri boschi prendono fuoco?

Oggi parliamo di incendi estivi: perché ogni anno i nostri boschi prendono fuoco? La zona mediterranea di cui l’Italia fa parte è un’area da sempre colpita dagli incendi boschivi estivi. Leggi l’articolo o guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=evfBogQhpe8 Dal 2000 al 2017, nel bacino del Mediterraneo, gli incendi boschivi hanno colpito circa 85.000 chilometri quadrati di …

Incendi estivi: perché ogni anno i nostri boschi prendono fuoco? Leggi altro »

Perché manca l’acqua? 😱

Perché manca l’acqua? Noi italiani diamo per scontato il fatto di avere acqua che esce dal rubinetto di casa, ma siamo certi che questo diritto si potrà mantenere nel tempo? Ci siamo mai domandati perché stiamo vivendo questa crisi idrica? Leggi o guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=MpIlomeDHlA L’acqua è essenziale per la sopravvivenza dell’essere umano, senza …

Perché manca l’acqua? 😱 Leggi altro »

Come diventare botanico e lavorare per la conservazione

Perdita di biodiversità, inquinamento idrico, deforestazione, crisi alimentare, specie simbolo sull’orlo dell’estinzione. Quando si parla di tematiche ambientali è molto facile cadere in un vortice fatto di notizie negative e deprimenti. Piuttosto che farmi prendere dallo sconforto, ho deciso di concentrarmi sulle azioni che posso fare per dare il mio contributo. Ed è per questo …

Come diventare botanico e lavorare per la conservazione Leggi altro »

Che succede agli indios? I diritti dei popoli indigeni

Oggi ragazzi parliamo di un tema molto scottante all’interno del mondo della conservazione ambientale. Parliamo di diritti dei popoli indigeni. Se sei interessato alla tutela della natura e degli animali, mettiti comodo e guarda tutto il video: https://www.youtube.com/watch?v=xmYoZTZ55nI Queste immagini arrivano dall’Africa, da Kenya e Tanzania, riguardano i Masai, e sono di attualità, ma i …

Che succede agli indios? I diritti dei popoli indigeni Leggi altro »

10 motivi per diventare minimalisti

In questo video vedremo ben 10 motivi per cui dovresti abbracciare la filosofia minimalista. Il tuo corpo ti ringrazierà, la tua mente ti ringrazierà, il tuo portafoglio ti ringrazierà e anche l’ambiente lo farà. Guarda il video o continua la lettura: https://www.youtube.com/watch?v=kH22dPKhACE Cos’è il minimalismo Il minimalismo nasce negli anni 60 come movimento artistico caratterizzato …

10 motivi per diventare minimalisti Leggi altro »

Come risparmiare acqua e ridurre gli sprechi idrici

Senza acqua un essere umano muore dopo massimo 14 giorni, ma dopo i primi 2 iniziano gravi problemi fisici, senza acqua non possiamo produrre cibo, senza acqua non esisterebbe vita sulla terra. E noi umani che siamo furbi ed intelligenti la sprechiamo e la inquiniamo. Nell’ultimo video qui sul canale avevo parlato della crisi idrica …

Come risparmiare acqua e ridurre gli sprechi idrici Leggi altro »

Tutto quello che dovresti sapere sulla CRISI IDRICA 🥵

Sei pronto alla più grave e drammatica delle crisi che ci sta attendendo alla porta? Leggi l’articolo o guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=n5epetRXDPY https://www.youtube.com/watch?v=n5epetRXDPY Fino a pochi anni fa la crisi idrica interessava solamente le zone più aride del pianeta, noi europei ci sentivamo al sicuro dalle notizie che provenivano dal corno d’Africa, dai milioni di …

Tutto quello che dovresti sapere sulla CRISI IDRICA 🥵 Leggi altro »

Quello che non ci dicono della GUERRA in UCRAINA 🇺🇦: impatto su natura e animali

Deforestazione, pesca selvaggia, inquinamento, crimini ambientali, l’ancestrale legame che lega uomo e ambiente, sembra perso per sempre. Tra le tante attività illogiche e senza senso che l’uomo fa e che danneggiano non solo se stesso, ma anche la natura e gli animali, sicuramente la peggiore di tutte è la guerra. La guerra distrugge tutto quello …

Quello che non ci dicono della GUERRA in UCRAINA 🇺🇦: impatto su natura e animali Leggi altro »

I 5 benefici di lavorare nella conservazione ambientale

Nello scorso articolo avevo parlato dei 5 svantaggi di lavorare nella conservazione della natura, oggi per par condicio parliamo dei 5 benefici di dedicare la propria vita alla salvaguardia ambientale. Io sono Alessandro e questo è Keep the Planet. Leggi l’articolo o guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=TK9eQbs63K0 Lavorare per la conservazione della natura più che un …

I 5 benefici di lavorare nella conservazione ambientale Leggi altro »

I 5 svantaggi di lavorare nella conservazione ambientale

Tutti o quasi vorremmo lavorare all’aria aperta, a contatto con gli animali, lottando per la loro tutela e salvaguardia. La buona notizia è che tutto ciò è ovviamente possibile, esistono infatti tanti professionisti, dal biologo marino all’ecologo, che lavorano nel settore della conservazione animale e ambientale. Ma siamo sicuri che sia tutto rose e fiori? …

I 5 svantaggi di lavorare nella conservazione ambientale Leggi altro »

Scienze naturali: cos’è e quali sono gli sbocchi lavorativi

In questo video/articolo parliamo di Scienze naturali, il percorso formativo per eccellenza per tutti coloro che vogliono lavorare per la conservazione della natura. Io sono Alessandro e questo è Keep the Planet. Guarda il video o segui con la lettura: Cos’è Scienze Naturali? In una società moderna sempre più schiacciata dai grandi problemi ambientali, serve …

Scienze naturali: cos’è e quali sono gli sbocchi lavorativi Leggi altro »

Allevare polpi: giusto o sbagliato?

Intelligente, furbo, schivo, catalogato tra gli animali senzienti, il polpo è addirittura diventato una recente superstar grazie al film documentario vincitore del premio oscar, Il mio amico sotto il mare. Sicuramente un animale carismatico e peculiare, una specie di alieno qui sulla terra, considerato non a caso l’invertebrato più intelligente del pianeta. Possiamo certamente definire …

Allevare polpi: giusto o sbagliato? Leggi altro »

I 3 percorsi indipendenti per lavorare nella conservazione ambientale

Nel precedente video/articolo abbiamo visto le strategie per trovare lavoro da dipendente nel campo della conservazione della natura, come compilare un CV, i passi da fare. Qui invece voglio analizzare un altro approccio a questo mondo, quello dedicato a coloro che preferiscono crearsi una strada autonoma proprio come il sottoscritto. Leggi l’articolo o guarda il …

I 3 percorsi indipendenti per lavorare nella conservazione ambientale Leggi altro »

E’ possibile lavorare nella tutela della natura senza laurea?

Questo video/articolo nasce da una semplice domanda, serve una laurea per lavorare nella tutela della natura? Continua la lettura o guarda il video: Se devo rispondere con una singola parola, la risposta è piuttosto semplice, no non serve necessariamente una laurea per lavorare nella tutela della natura. La tutela ambientale è ormai centrale nel dibattito …

E’ possibile lavorare nella tutela della natura senza laurea? Leggi altro »

Come si diventa biologo della fauna selvatica

Chi è, cosa fa, come si diventa e quali sono gli sbocchi lavorativi per un biologo della fauna selvatica. Se vuoi lavorare per la conservazione delle specie animali, leggi l’articolo o guarda tutto il video: Conosciuto a livello internazionale con il nome di wildlife biologist, il biologo faunistico è un professionista che studia gli animali …

Come si diventa biologo della fauna selvatica Leggi altro »

E’ possibile lavorare nella tutela della natura? 🍀

Questo video/articolo nasce con una domanda, è possibile lavorare nella tutela della natura? Se vuoi una risposta immediata, eccola, sì è possibile, se vuoi sapere come fare, prosegui con la lettura o la visione del video: Tutti i giorni ti alzi e vedi le stesse facce, percorri le stesse strade, vedi le solite 4 pareti …

E’ possibile lavorare nella tutela della natura? 🍀 Leggi altro »

DOMANDA SCOMODA: esistono i prodotti vegani? 🥦 🥬 🥒

E’ ormai una consapevolezza diffusa che una dieta priva di derivati animali potrebbe rappresentare la soluzione migliore per proteggere l’ambiente, gli animali e la salute del pianeta. Ma siamo sicuri che esista veramente l’alimentazione vegana? Guarda il video o continua la lettura dell’articolo: https://www.youtube.com/watch?v=WEtAgwcQc1g https://www.youtube.com/watch?v=WEtAgwcQc1g Cosa significa essere vegani? Il termine “vegano” indica una persona …

DOMANDA SCOMODA: esistono i prodotti vegani? 🥦 🥬 🥒 Leggi altro »

Qual è l’impatto ambientale della guerra?

Il solo sentire la parola guerra, mi spaventa. La più stupida delle invenzioni umane, la più triste, la più malvagia e inutile. L’uomo è capace di creare cose incredibili e meravigliose, e allo stesso modo è capace di distruggere tutto. La guerra non uccide solamente uomini, donne e bambini, ma anche l’ambiente. Ovviamente e giustamente …

Qual è l’impatto ambientale della guerra? Leggi altro »

Come aiutare gli animali selvatici in pericolo di estinzione

Continuiamo così e i soli animali che rimarranno saranno quelli di plastica. Tigri, elefanti, rinoceronti, orango, gorilla, l’elenco delle specie in pericolo critico di estinzione è lungo e sempre crescente. Aiutare gli animali selvatici che rischiano l’estinzione dovrebbe essere una missione di vita non solo per noi ambientalisti che ci dedichiamo alla causa, ma per …

Come aiutare gli animali selvatici in pericolo di estinzione Leggi altro »

L’impatto ambientale delle coltivazioni di cacao 🍫🍩 🍪

In questo video/articolo parleremo dell’impatto ambientale delle coltivazioni di cacao, uno degli alimenti più diffusi al mondo. Puoi leggere l’articolo o guardare il video: https://youtu.be/5wHH3TByPiA Un’ antica leggenda azteca narra delle origini mitologiche del cioccolato, uno degli alimenti più amati e richiesti al mondo. Gli aztechi credevano infatti che il cioccolato fu un dono all’umanità …

L’impatto ambientale delle coltivazioni di cacao 🍫🍩 🍪 Leggi altro »

Sei pronto all’arrivo del pesce di laboratorio? 🐟

Prendi un pesce, o un gambero a seconda dei gusti, gli prelevi un pezzettino di muscolo, lo inserisci in una specie di brodo cellulare e come per magia hai un pesce intero. Verità o fantascienza? Leggi l’articolo o guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=7_zc8E6eI7k Entro il 2050 in mare ci sarà più plastica che pesci. Oltre il …

Sei pronto all’arrivo del pesce di laboratorio? 🐟 Leggi altro »

La triste storia degli ORSI DANZANTI 🐻

Oggi vi racconterò una storia molto triste, non adatta a tutti, se sei particolarmente sensibile allo sfruttamento e alla sofferenza animale, fatti un favore non guardare il video. Questa è la storia dei dancing bear, gli orsi danzanti. Una tradizione barbara e crudele, dettata da povertà e ignoranza. Leggi l’articolo o guarda il  video:   …

La triste storia degli ORSI DANZANTI 🐻 Leggi altro »

Latte vegetale migliore: quale scegliere per ridurre l’impatto a tavola?

Latte vegetale? Indeciso su quale scegliere per ridurre l’impatto ambientale a tavola? E allora puoi leggere l’articolo o andare direttamente al video: https://www.youtube.com/watch?v=VzE1sssGOr8 Alzi la mano chi non ha mai bevuto latte in vita sua? Probabilmente nessuno. Sin dai primissimi giorni, appena arrivati su questo incredibile pianeta beviamo latte, all’inizio ci pensa la mamma a …

Latte vegetale migliore: quale scegliere per ridurre l’impatto a tavola? Leggi altro »

Qual è l’impatto ambientale delle auto elettriche?

Grazie alle auto elettriche saremo finalmente green, ad impatto zero, in armonia con tutte le creature del pianeta, siamo sicuri? Se vuoi conoscere l’impatto ambientale delle auto elettriche puoi continuare la lettura dell’articolo o guardare direttamente il video sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=sMTrnOQNH-M   1,4 miliardi circa di auto esistenti, la quasi totalità di questi …

Qual è l’impatto ambientale delle auto elettriche? Leggi altro »

Alimenti che inquinano: quali sono i peggiori?

Perché parlare di cibo? Ma ovviamente perché ci stiamo mangiando il mondo…. LEGGI L’ARTICOLO O GUARDA IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=VG-NdhHgJqI La terra ha 4,5 miliardi di anni di età, in questo lungo periodo ha attraversato epoche geologiche incredibili caratterizzate da enormi cambiamenti che hanno dato vita ad una biodiversità straordinaria. Un’esplosione di vita capace di colonizzare …

Alimenti che inquinano: quali sono i peggiori? Leggi altro »

Alla scoperta della CARNE del FUTURO coltivata in laboratorio

Una mela, che non è una mela, il riso, che non è riso, carne, che non è carne. Benvenuto nel mondo della carne coltivata. Era il 2013 quando oltre 200 giornalisti provenienti da tutto il mondo si riunivano al Riverside di Londra per assistere ad un evento storico. Mark post, farmacologo olandese e Professore di …

Alla scoperta della CARNE del FUTURO coltivata in laboratorio Leggi altro »

MANGIARE MENO CARNE 🍖 salverà l’umanità dall’estinzione?

Mangiare meno carne, salverà l’umanità dall’estinzione? 7 miliardi di umani, un numero in costante crescita. Nel 2050 saremo infatti 9 miliardi di individui che hanno diritto di alimentarsi in maniera sana e consapevole. Tutto questo oggi non accade. Da una parte il mondo occidentale con 1,9 miliardi di persone sovrappeso, dall’altra 469 milioni in stato …

MANGIARE MENO CARNE 🍖 salverà l’umanità dall’estinzione? Leggi altro »

Coltivare alghe ci salverà dall’autodistruzione?

Come diceva il piccolo principe, l’essenziale è invisibile agli occhi. Nella confusione che caratterizza la nostra epoca, ci dimentichiamo delle cose meno appariscenti, meno rumorose, ma che sono di vitale importanza per la vita su questo pianeta. Oggi parliamo delle alghe, piccole fabbriche di meraviglie. Le alghe salveranno l’umanità da fame e miseria? Puoi leggere …

Coltivare alghe ci salverà dall’autodistruzione? Leggi altro »

L’IMPATTO AMBIENTALE del CIBO 🍝 che mangiamo

Alt, se vuoi eliminare i kg in eccesso, se cerchi come toglierti quella orribile pancia, o eliminare la cellulite, hai sbagliato luogo. Io sono sì un biologo, ma marino, non nutrizionista e in questo video parleremo di cosa mangiare per diminuire l’impatto ambientale a tavola, no per ridurre le guanciotte 🙂 Iniziamo con alcuni dati: …

L’IMPATTO AMBIENTALE del CIBO 🍝 che mangiamo Leggi altro »

Cosa mangiare ad agosto per un’alimentazione sostenibile

Vogliamo ridurre il nostro impatto ambientale? Iniziamo da quello che mettiamo sulla nostra tavola. Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet. In questo video vi voglio parlare di cosa dobbiamo mangiare ad agosto per ridurre la nostra impronta ecologica. https://www.youtube.com/watch?v=5jpaZYVutRM   La produzione di cibo a …

Cosa mangiare ad agosto per un’alimentazione sostenibile Leggi altro »

Rendiamo il pianeta più green anche grazie alle borracce personalizzate

Le borracce personalizzate nel corso degli ultimi tempi sono protagoniste di una notevole diffusione. Mentre in passato erano oggetti tecnici destinati quasi unicamente agli sportivi e agli escursionisti, ora sono in auge in quanto permettono di ridurre il consumo di plastica usa e getta (per esempio quella delle bottigliette d’acqua). Ecco spiegato il motivo per …

Rendiamo il pianeta più green anche grazie alle borracce personalizzate Leggi altro »

Vivere senza plastica per arginare la #plasticalisse in atto

Questo articolo è scritto da Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, ed è rivolto a tutti coloro che sono stanchi di sentirsi obbligati a produrre rifiuti di plastica. Un altro modo di vivere è possibile, e insieme possiamo cambiare il mondo. Vivere senza plastica è un’utopia? Fermare l’inquinamento dei mari dai rifiuti plastici un …

Vivere senza plastica per arginare la #plasticalisse in atto Leggi altro »

Ti spiego perché è sbagliato cavalcare un elefante

Perché non dovresti mai e poi mai cavalcare un elefante? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi voglio farti vedere le immagini che si celano dietro all’industria delle passeggiate turistiche con gli elefanti. Lo ammetto, anche io in passato, ben 14 anni fa, …

Ti spiego perché è sbagliato cavalcare un elefante Leggi altro »

Analisi sullo sviluppo sostenibile per raggiungere la sostenibilità ambientale

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, sullo sviluppo sostenibile, la sola via che possiamo scegliere se vogliamo evitare il collasso della nostra epoca. Vista la situazione attuale della società umana, potrebbe sembrare che lo sviluppo sostenibile non sia altro che una bella parola con cui politici e industriali si riempiono la …

Analisi sullo sviluppo sostenibile per raggiungere la sostenibilità ambientale Leggi altro »

Cambiamento climatico: tutto quello che devi sapere

I cambiamenti climatici sono un problema serio, e rappresentano la diretta conseguenza del riscaldamento globale, che li sta accelerando in un modo molto preoccupante. Il riscaldamento globale è quel fenomeno di innalzamento della temperatura superficiale della Terra, con riferimento particolare alle acque degli oceani e all’atmosfera terrestre. Una parte di questo aumento di temperatura dipende …

Cambiamento climatico: tutto quello che devi sapere Leggi altro »

Social business: il futuro è già tra noi

Può il social business salvare l’essere umano dall’estinzione? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi parleremo di social business. Puoi continuare con la lettura dell’articolo, o guardare il video: E’ ormai innegabile che il nostro modo di vivere su questo meraviglioso pianeta non …

Social business: il futuro è già tra noi Leggi altro »

Il bitcoin e il suo impatto ambientale

E’ il bitcoin nemico dell’ambiente? Se il 99,99% dei video qui su youtube parlano di come diventare milionari grazie al bitcoin, essendo questo un canale di divulgazione ambientale analizzeremo l’aspetto meno eclatante di questo mondo e cioè il suo l’impatto sull’ambiente. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep …

Il bitcoin e il suo impatto ambientale Leggi altro »

Le 10 peggiori specie invasive in Italia

Quali sono le 10 peggiori specie invasive in Italia? Scopriamolo insieme. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione Keep the Planet e oggi parleremo di alieni fastidiosi. E non mi sto riferendo ad Alf o ET. Non solo deforestazione, inquinamento plastico, bracconaggio e cambiamenti climatici, la biodiversità, così importante …

Le 10 peggiori specie invasive in Italia Leggi altro »

Perché scegliere prodotti di stagione aiuta l’ambiente

Ogni azione che si rispetti comporta una conseguenza. Vale anche per ciò che disponiamo sulle nostre tavole e per ciò che scegliamo di mangiare, ed è per tale ragione che preferire prodotti di stagione, soprattutto in termini di ambiente, è una scelta saggia ed ecologica che non va sottovalutata. Ogni alimento sano previsto da una …

Perché scegliere prodotti di stagione aiuta l’ambiente Leggi altro »

I 5 prodotti animali con il maggior impatto ambientale

La nostra posizione di superpredatori all’interno della catena alimentare, mette a dura prova gli equilibri del pianeta.  Rispetto a tutti gli altri predatori, infatti, l’uomo è quello che uccide più di quanto non facciano le altre specie animali, prende di mira gli esemplari adulti mettendo a rischio la stirpe produttiva, caccia altri carnivori dieci volte …

I 5 prodotti animali con il maggior impatto ambientale Leggi altro »

La dieta mediterranea è ecologicamente sostenibile?

Il concetto di dieta mediterranea è entrato almeno una volta nella vita nelle case di ognuno di noi. Ma, nello specifico, di cosa si tratta? Come si evince dal nome,la dieta mediterranea prende spunto dal modello di nutrizione ispirato all’alimentazione diffusa nei paesi del bacino mediterraneo e nel 2010 è entrata nei patrimoni orali e …

La dieta mediterranea è ecologicamente sostenibile? Leggi altro »

Vuoi un selfie con animali selvatici? NO GRAZIE

Gli animali selvatici sono belli, coccolosi, vogliamo toccarli, dargli da mangiare, abbracciarli, farci una foto insieme, questi nostri desideri, sono legittimi? In fondo, che cosa c’è di male in farsi un selfie con animali selvatici? Ciao a tutti ragazzi , io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi …

Vuoi un selfie con animali selvatici? NO GRAZIE Leggi altro »

Permafrost: una “bomba climatica” pronta ad esplodere

Il Permafrost, terreno perennemente ghiacciato delle regioni artiche, si sta sciogliendo a velocità allarmanti. Questo potrà in futuro riversare quantità potenzialmente enormi di gas serra nell’atmosfera, rendendo ancora più difficile la lotta ai cambiamenti climatici. Ai più, l’incidente alla cisterna di gasolio avvenuto in Siberia il 29 maggio 2020, con conseguente sversamento del liquido nell’ambiente …

Permafrost: una “bomba climatica” pronta ad esplodere Leggi altro »

L’estinzione silenziosa degli insetti

Questo è un articolo di Filippo Argentati, socio dell’associazione Keep the Planet. Se vuoi contattarlo, puoi farlo dai suoi profili Facebook e Instagram. Negli ultimi 30 anni la popolazione degli insetti è diminuita del 25%, un declino poco visibile, ma dalle conseguenze potenzialmente catastrofiche. Spesso quando pensiamo agli insetti non ci vengono in mente pensieri …

L’estinzione silenziosa degli insetti Leggi altro »

Frutta,verdura e impatto ambientale: quali scegliere

Ogni azione che compiamo ha un impatto sulle risorse del pianeta che per definizione sono finite: uso del territorio, acqua, nutrienti, energia. Il crescente aumento della popolazione umana associato ad uno spreco alimentare che tocca oltre il 30% della produzione alimentare, rende necessario un ripensamento generale delle nostre azioni. È dal periodo scolastico che abbiamo …

Frutta,verdura e impatto ambientale: quali scegliere Leggi altro »

Perché è importante ridurre il consumo di carne

Quando si parla di alimentazione sostenibile, inizia immediatamente un duro dibattito tra carnivori e vegani. Una lotta tra due schieramenti che non troveranno mai un punto di incontro nel breve periodo, e ovviamente a rimetterci è sempre l’ambiente. La giusta soluzione quando si scontrano filosofie di vita opposte risiede nel mezzo. Se è impossibile trasformare …

Perché è importante ridurre il consumo di carne Leggi altro »

Perché ogni anno muoiono migliaia di le balene?

Ti sei mai domandato perché le balene muoiono? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi analizzeremo le cause antropiche che portano alla morte di questi giganti buoni del mare. Le balene hanno un inizio e una fine. Proprio come noi ed il resto …

Perché ogni anno muoiono migliaia di le balene? Leggi altro »

Quali sono le principali foreste europee

Quali sono le principali foreste in Europa? Quali luoghi visitare per assaporare il fascino incredibile di perdersi all’interno di queste aree magiche? Se anche tu sei un amante della natura e degli animali selvatici, qui scoprirai dove si nascondono le ultime foreste europee. Innanzitutto chiariamo il significato, per foresta si intende una vasta zona non …

Quali sono le principali foreste europee Leggi altro »

Quali sono le principali tipologie di foreste

Noi di Keep the Planet pensiamo che prima di poter proteggere qualcosa bisogna prima amarla, e per amarla bisogna prima conoscerla. Ecco perché il primo passo verso la deforestazione zero è la conoscenza e lo studio delle foreste. Foreste che non sono tutte uguali, ma anzi hanno una chiara e netta distinzione. Lo straordinario polmone …

Quali sono le principali tipologie di foreste Leggi altro »

Le ultime tecnologie per la protezione delle foreste

Le foreste sulla terra coprono circa quattro miliardi di ettari e oltre ad essere importanti risorse economiche sono ambienti naturali dal raro e delicato ecosistema.  Si pensi solo alla Foresta Amazzonica del Brasile, che con i suoi sette milioni di chilometri quadrati ha enormi riserve d’acqua ed una vastità di fauna e flora dal valore …

Le ultime tecnologie per la protezione delle foreste Leggi altro »

Cosa sono le foreste e come si formano

Cosa sono le foreste? Perché sono importanti? Vediamolo insieme. Foresta Nera, Amazzonica, di Sherwood e persino Rossa, la natura ha nei secoli dato vita a scenari mozzafiato che nel tempo hanno tessuto la fitta scenografia di celebri film e amatissimi libri. Alcuni di questi luoghi,  che nell’immaginario collettivo rappresentano quel luogo a metà tra l’incanto …

Cosa sono le foreste e come si formano Leggi altro »

Scopriamo insieme come nascono le foreste

Da piccoli semi, ad alberi secolari polmoni verdi del mondo, ma come nascono le foreste? Quali step devono affrontare per dar vita ad uno degli ecosistemi più complessi della vita sul pianeta? Selva, boscaglia, foresta: quando si entra nei capolavori creati da madre natura, diventa difficile delineare un profilo cristallino delle aree verdi nelle quali …

Scopriamo insieme come nascono le foreste Leggi altro »

Perché gli squali sono importanti: cosa succederebbe se dovessero sparire?

Possiamo vivere senza squali nel mare? Cosa succederebbe se gli squali scomparissero dai nostri mari? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione Keep the Planet e oggi volevo parlarvi degli squali, i temibili predatori, che stiamo ammazzando. Puoi leggere l’articolo o guardare il video su You Tube: 400 milioni …

Perché gli squali sono importanti: cosa succederebbe se dovessero sparire? Leggi altro »

Quali sono le specie maggiormente allevate in acquacoltura?

Quali sono le principali specie allevate in acquacoltura? Lo vedremo in questo video/articolo. Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Questo è il quarto video dedicato qui sul canale circa i temi dell’acquacoltura, un settore strategico per la produzione alimentare del futuro prossimo. Puoi vedere …

Quali sono le specie maggiormente allevate in acquacoltura? Leggi altro »

Alimentazione sostenibile: riduciamo il nostro impatto in tavola

Possiamo ridurre l’impatto ambientale dalle cose che mettiamo sulla nostra tavola? La risposta è affermativa. Ciao a tutti ragazzi, io sono alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi parleremo di alimentazione sostenibile. Parlare di cibi e alimenti è fondamentale in quanto la produzione di cibo è l’attività umana che …

Alimentazione sostenibile: riduciamo il nostro impatto in tavola Leggi altro »

I wet market: cosa sono e perché vanno chiusi immediatamente

Chiudere i wet market , il mondo è d’accordo, ma cosa sono i wet market Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet, E oggi volevo parlare dei wet market, di cosa sono e perché sono pericolosi per ambiente e salute umana. I wet market che tradotto …

I wet market: cosa sono e perché vanno chiusi immediatamente Leggi altro »

E’ possibile sfamare 10 miliardi di persone in modo sostenibile sul pianeta terra?

Un articolo di Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore di Keep the Planet, sulla possibilità tecnica e scientifica di sfamare 10 miliardi di persone in maniera sostenibile. E’ possibile sfamare l’umanità in crescita in maniera sostenibile? Una domanda complessa che non ha una risposta facile. Quello che è certo è che bisogna trovare una risposta …

E’ possibile sfamare 10 miliardi di persone in modo sostenibile sul pianeta terra? Leggi altro »

Quali sono i prodotti ittici con il minor impatto ambientale?

Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi volevo parlarvi di prodotti ittici e impatto ambientale. Devi sapere infatti che non tutti i prodotti che metti in tavola hanno lo stesso impatto sulla natura. Oggi più che mai parlare di alimentazione sostenibile è importante …

Quali sono i prodotti ittici con il minor impatto ambientale? Leggi altro »

Prodotti senza olio di palma per un futuro sostenibile

Benvenuto sulla guida di Keep the Planet riguardante i prodotti senza olio di palma. Una corretta e trasparente informazione circa l’utilizzo di questo olio vegetale è molto importante perché gli interessi economici spesso annebbiano la corretta comunicazione su questo prodotto. Il motivo è alquanto semplice, ci sono interessi miliardari dietro la produzione e il commercio …

Prodotti senza olio di palma per un futuro sostenibile Leggi altro »

E’ possibile superare il sistema degli allevamenti intensivi di animali?

Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. E oggi vi volevo parlare di uno dei problemi ambientali più scottanti che dobbiamo affrontare, gli allevamenti intensivi e i loro effetti sull’ambiente. Affrontare questo argomento è infatti di vitale importanza se vogliamo affrontare il tema dell’alimentazione sostenibile. …

E’ possibile superare il sistema degli allevamenti intensivi di animali? Leggi altro »

Quarantena per l’ambiente per salvare noi e la natura

Un articolo di Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet, su un’idea, un’idea che potrebbe cambiare il mondo. Quarantena per l’ambiente? Che cos’è? Vediamolo insieme nell’articolo e nel video qui sotto: Stiamo vivendo giorni strani, confinati nelle nostre case, siamo costretti a rivedere completamente le nostre abitudini di vita. Se da …

Quarantena per l’ambiente per salvare noi e la natura Leggi altro »

Perché è sbagliato tenere i cetacei in cattività?

Ciao a tutti ragazzi io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi volevo parlarvi della vergognosa pratica di sfruttare il nostro amore per i cetacei per fare profitti sulle spalle del loro benessere. Attualmente, in tutto il mondo, sono almeno diciannove le specie di cetacei prigioniere di parchi …

Perché è sbagliato tenere i cetacei in cattività? Leggi altro »

Perché le tigri in cattività non possono essere rilasciate

Tiger King e le tigri in cattività Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi voglio parlarvi di un argomento ben discusso negli ambienti della conservazione, e che oggi è entrato alla ribalta dell’opinione pubblica grazie alla serie Netflix Tiger King. Leggi l’articolo, o …

Perché le tigri in cattività non possono essere rilasciate Leggi altro »

Specie bandiera: cosa sono e perché sono importanti ai fini della conservazione

Un articolo di Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet, sulle specie bandiera, cosa sono e perché sono importanti. Ciao a tutti ragazzi, oggi volevo parlarvi delle specie bandiera, di quanto sono importanti per noi e per la tutela ambientale. Se preferisci, puoi vedere il video sul canale YouTube, mi raccomando …

Specie bandiera: cosa sono e perché sono importanti ai fini della conservazione Leggi altro »

Cos’è l’inquinamento e quali sono le fonti principali

Un articolo di Keep the Planet sul problema dell’inquinamento, il male che affligge la società moderna. Purtroppo il sistema capitalistico e la globalizzazione comportano l’emissione di sostanze inquinanti dannose per la salute umana e ambientale, conoscere il problema è il primo passo verso la risoluzione del problema. Ogni giorno l’umanità, a livello planetario, è sempre …

Cos’è l’inquinamento e quali sono le fonti principali Leggi altro »

5 Azioni per salvare gli orango tango dall’estinzione

Come salvare gli orango dall’estinzione, un articolo di Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Gli orango, sono in pericolo di estinzione, e io vorrei salvarli…ma come? Leggi l’articolo o guarda il video: Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. In …

5 Azioni per salvare gli orango tango dall’estinzione Leggi altro »

Come salvare il pianeta terra dalla nostra completa follia

Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Nell’articolo di oggi volevo affrontare un tema molto delicato e importante che riguarda tutti, ma che interessa pochi.  Come salvare il pianeta? O meglio dire come salvare noi stessi dall’autodistruzione? Come impedire di devastare la nostra terra? Quali …

Come salvare il pianeta terra dalla nostra completa follia Leggi altro »

Perché le api sono importanti e le minacce che incombono

Vuoi sapere perché le api sono importanti? Una mela al giorno, toglie il medico di torno? Giusto? E se quella mela non potremmo più averla? Cosa sarebbe la nostra vita senza mele, o addirittura senza cipolle, e per non parlare del caffé? Ecco, la presenza di questi prodotti sulla nostra tavola è strettamente legata alla …

Perché le api sono importanti e le minacce che incombono Leggi altro »

Olio di palma sostenibile: realtà verificabile o leggenda?

Esiste l’olio di palma sostenibile? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Proviamo insieme a rispondere alla grande questione sulla possibilità di produrre olio di palma in modo da rispettare l’ambiente e i diritti umani. Puoi leggere l’articolo o guardare il video su YouTube: Trovare …

Olio di palma sostenibile: realtà verificabile o leggenda? Leggi altro »

L’olio di palma e i suoi effetti: tutta la verità sui danni delle coltivazioni

Un articolo di Alessandro Nicoletti sull’olio di palma, la coltura che sta purtroppo mettendo in pericolo le foreste di Borneo e Sumatra. Dalla satira e dai commenti di qualche italiano, ho notato l’enorme confusione generata dai mass media circa l’ormai famoso olio di palma. Per qualche strana alchimia mediatica, il tema è diventato di dominio …

L’olio di palma e i suoi effetti: tutta la verità sui danni delle coltivazioni Leggi altro »

Sesso e animali: possono gli animali provare piacere?

Dopo il precedente video sugli animali che si trasformano in tossici, oggi non potevamo non parlare di sesso, animali e piacere. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e in questo video volevo rispondere ad una domanda: gli animali fanno sesso per piacere, oppure lo …

Sesso e animali: possono gli animali provare piacere? Leggi altro »

Animali e droga: le specie che usano sostanze stupefacenti

Animali che si drogano!!!! Ebbene sì, alcol, droga, sballo, non sono un’esclusiva di noi umani. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi voglio parlarvi di animali e droga. Puoi leggere l’articolo o guardare il video: Si esatto, hai capito bene, anche gli animali …

Animali e droga: le specie che usano sostanze stupefacenti Leggi altro »

Quali sono le principali aree marine protette in acque internazionali

Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi parliamo delle aree marine del mondo. In due precedenti video/articoli abbiamo parlato dell’importanza delle aree marine protette e la situazione in Italia. A livello mondiale, come siamo messi a conservazione marina? Ne parliamo qui, guarda il …

Quali sono le principali aree marine protette in acque internazionali Leggi altro »

Quali sono le principali aree marine protette in Italia

Quali sono le principali aree marine protette in Italia, perché sono importanti e perché dovremmo visitarle e amarle. Ciao a tutti ragazzi , io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Questo è il secondo video/articolo dedicato alle aree marine protette e oggi parleremo delle principali riserve qui da noi …

Quali sono le principali aree marine protette in Italia Leggi altro »

Aree marine protette: cosa sono, a cosa servono e come sono strutturate

Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi parleremo del futuro del mare che passa attraverso le aree marine protette. Leggi l’articolo o guarda il video: Futuro che deve necessariamente passare per la conservazione e la tutela delle aree più importanti dal punto di …

Aree marine protette: cosa sono, a cosa servono e come sono strutturate Leggi altro »

Domanda da un milione di dollari: è possibile allevare il tonno rosso?

E’ possibile allevare il tonno rosso? Questa è una domanda da miliardi di dollari perché i soldi che girano intorno a questa specie sono da capogiro. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi parliamo di allevamento di tonno. Se vuoi supportare Keep the …

Domanda da un milione di dollari: è possibile allevare il tonno rosso? Leggi altro »

Quali sono le caratteristiche dell’acquacoltura sostenibile rispetto quella tradizionale

Oggi parliamo di acquacoltura sostenibile. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the planet. In due precedenti video/articoli qui sul canale avevamo parlato di acquacoltura, della sua importanza e dell’impatto ambientale causato dagli allevamenti sugli ecosistemi marini. Ma quali sono le caratteristiche che rendono l’acquacoltura un modello …

Quali sono le caratteristiche dell’acquacoltura sostenibile rispetto quella tradizionale Leggi altro »

Quali sono i problemi ambientali legati all’acquacoltura?

Oggi parliamo di problemi ambientali dell’acquacoltura. Puoi leggere l’articolo, o guardare il video: Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet. Nel precedente video/articolo qui sul canale avevamo parlato dell’acquacoltura, di cos’è era e perché è importante per il futuro della nostra specie. L’acquacoltura infatti è …

Quali sono i problemi ambientali legati all’acquacoltura? Leggi altro »

Acquacoltura: una scelta sostenibile oppure no?

Acquacoltura: tutto quello che devi sapere. Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi volevo parlarvi dell’industria alimentare che cresce maggiormente e che rappresenta forse una speranza per il futuro del pianeta. L’acquacoltura o acquicoltura, è la produzione di organismi acquatici, principalmente pesci, crostacei …

Acquacoltura: una scelta sostenibile oppure no? Leggi altro »

Pesca sostenibile: esiste o è solo una irraggiungibile utopia?

E’ possibile praticare la pesca sostenibile? Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi volevo parlarvi della pesca, una delle più antiche pratiche dell’essere umano. Leggi l’articolo o guarda il video: Sin da quando siamo su questo pianeta, i mari e gli oceani hanno …

Pesca sostenibile: esiste o è solo una irraggiungibile utopia? Leggi altro »

6 azioni per salvare gli squali dal pericolo di estinzione

Ciao a tutti ragazzi, io sono Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet e oggi in questo video vedremo sei azioni pratiche per salvare gli squali dell’estinzione. Leggi l’articolo o guarda il video: In un precedente articolo avevamo visto l’importanza del ruolo ecologico ricoperto dagli squali e le conseguenze terribili se …

6 azioni per salvare gli squali dal pericolo di estinzione Leggi altro »

Il lato nascosto dell’industria della bellezza: l’impatto ambientale

Vogliamo essere belli, giovani per sempre, ma tutto questo ha un costo sia in termini economici che ambientali.. Oggi voglio parlarvi del mondo della cosmetica e il suo impatto ambientale. Leggi l’articolo o guarda il video su You Tube: Quando pensiamo all’inquinamento ci viene subito in mente il petrolio, le auto, gli scarichi industriali, la …

Il lato nascosto dell’industria della bellezza: l’impatto ambientale Leggi altro »

Gli ippopotami di Pablo Escobar: una storia poco conosciuta

Cosa c’entra il famoso narcotrafficante Pablo Escobar su un canale di ambiente e conservazione? C’entra c’entra. Leggi l’articolo o guarda il video: Chi non conosce Pablo Escobar, il noto narcotrafficante colombiano che negli anni 80 ha messo a ferro e fuoco un intero continente per la sua fame di denaro e potere. Da semplice ladro …

Gli ippopotami di Pablo Escobar: una storia poco conosciuta Leggi altro »

Barriera corallina: tutto quello che devi sapere per amarla e proteggerla

Un articolo di Alessandro Nicoletti, biologo marino e fondatore dell’associazione ecologista Keep the Planet, per spiegare cos’è una barriera corallina, come si forma, quali minacce deve affrontare e come tutelare la loro salute. Puoi anche vedere il video, oppure prosegui con la lettura: Benvenuto su questa guida dove vedremo insieme tutto quello che devi sapere …

Barriera corallina: tutto quello che devi sapere per amarla e proteggerla Leggi altro »

Ambiente e diritto: storia e nascita del diritto ambientale internazionale

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulla storia del diritto ambientale internazionale per capire l’evoluzione che ha portato alla nascita della giurisdizione dedicata alla tutela ambientale. Keep the Planet è un’associazione che nasce con l’intento di divulgare i principi cardine della conservazione ambientale riprendendo concetti complessi e trasformarli in una forma più sintetica ed efficace in …

Ambiente e diritto: storia e nascita del diritto ambientale internazionale Leggi altro »

Ecologia: la disciplina più importante di tutte, ma spesso ignorata

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore dell’associazione ambientalista Keep the Planet sull’ecologia, sul significato e sulle applicazioni quotidiane del concetto. Un mondo senza ecologia è destinato a sparire. Buona lettura!! Ricordo con piacere i tempi dell’università dove, insieme ai miei amici, passavo le giornate sopra i libri a studiare ecologia, biologia, chimica, tossicologia, anatomia. Probabilmente …

Ecologia: la disciplina più importante di tutte, ma spesso ignorata Leggi altro »

(Domanda e Risposta) Perché dovremmo salvare le tartarughe marine?

Un articolo di Alessandro Nicoletti sul perché dovremmo salvare le tartarughe marine, un gruppo di specie molto amate dal grande pubblico, ma allo stesso tempo molto minacciate dalle nostre stesse attività. Sì esatto, hai capito bene la domanda, perché dovremmo salvare le tartarughe marine? Quando si parla di ambiente e animali in pericolo di estinzione …

(Domanda e Risposta) Perché dovremmo salvare le tartarughe marine? Leggi altro »

Cosa fare se si trova un animale selvatico in difficoltà?

Passeggiando in aperta campagna o in zone boschive, potreste imbattervi in un animale selvatico in difficoltà, ferito e spaventato. In questi casi, non è sempre facile fare la cosa giusta e si corre il rischio di nuocere all’animale e a se stessi; i veterinari di www.veterinarioincitta.it ci forniscono un piccolo vademecum di suggerimenti da seguire …

Cosa fare se si trova un animale selvatico in difficoltà? Leggi altro »

Impronta ecologica: riduci il tuo impatto ambientale 

Siamo tutti abituati a sentir parlare di sostenibilità. E’ una parola che negli ultimi anni si è ben stabilita nel linguaggio comune: si sente a scuola, in televisione, si legge sulle pagine web. Ma quante persone si soffermano per analizzare e andare a fondo, sul vero significato di sostenibilità? Cos’è sostenibile? Ma soprattutto come si …

Impronta ecologica: riduci il tuo impatto ambientale  Leggi altro »

Ecco cosa puoi fare tu per salvare la foresta amazzonica ✓

Un articolo di Alessandro Nicoletti, fondatore di Keep the Planet, su come i singoli individui possono contribuire alla conservazione della foresta amazzonica. La Siberia brucia, il Borneo brucia, il Congo brucia, l’Angola brucia, le Canarie bruciano, l’Amazzonia brucia, il mondo intero sta bruciando. Ti senti impotente di fronte ai grandi eventi ambientali, non sai cosa …

Ecco cosa puoi fare tu per salvare la foresta amazzonica ✓ Leggi altro »

(Domanda e Risposta) Come salvare le tartarughe marine?

Un articolo di Alessandro Nicoletti su come  salvare le tartarughe marine, un gruppo di specie molto amate dal grande pubblico, ma allo stesso tempo molto minacciate dalle nostre stesse attività. LEGGI L’ARTICOLO O GUARDA IL VIDEO SULLE 10 AZIONI PER SALVARE LE TARTARUGHE MARINE: https://www.youtube.com/watch?v=ad8LSDkbjJA Nel precedente articolo della rubrica “domanda e risposta” abbiamo visto …

(Domanda e Risposta) Come salvare le tartarughe marine? Leggi altro »

Salviamo la caretta caretta, la tartaruga comune del Mar Mediterraneo

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulla Caretta caretta, la tartaruga comune simbolo del Mar Mediterraneo che purtroppo soffre per colpa delle attività umane. Quando pensiamo al Mar Mediterraneo, probabilmente pensiamo anche e soprattutto alla Caretta caretta, una specie di tartaruga marina un tempo abbondante nei mari di tutto il mondo, ma che purtroppo oggi soffre …

Salviamo la caretta caretta, la tartaruga comune del Mar Mediterraneo Leggi altro »

Il risparmio energetico e gli elettrodomestici energivori: la lavastoviglie

La scelta della lavastoviglie è spesso fonte di dubbi per gli acquirenti che hanno un occhio di riguardo verso l’ambiente e il tema del consumo energetico, è facile trovarsi disorientati di fronte alla varietà di lavastoviglie in offerta proposte dal mercato degli elettrodomestici, per questo è bene approfondire quali sono le caratteristiche che possono fare la differenza in …

Il risparmio energetico e gli elettrodomestici energivori: la lavastoviglie Leggi altro »

La flora e la fauna del Borneo che dobbiamo assolutamente proteggere

Il Borneo è una terra che ha incantato per secoli viaggiatori, esploratori e scrittori di tutto il mondo. E’ la Terra di Sandokan, la giungla selvaggia, un “pezzo di mondo” con una variabilità biologica straordinaria: sono molti gli animali, i fiori e le piante che dobbiamo assolutamente proteggere in questa zona del sud est asiatico, …

La flora e la fauna del Borneo che dobbiamo assolutamente proteggere Leggi altro »

Il commercio illegale di animali sta distruggendo le specie selvatiche

Insieme a Lorenzo Langini, collaboratore e amico di Keep the Planet, pubblichiamo questa guida sul commercio illegale di animali. Il traffico nero di animali infatti è uno dei problemi più gravi che minacciano la biodiversità: ogni anno milioni di esemplari appartenenti a varie specie vengono infatti catturate, uccise o vendute vive sul mercato nero per …

Il commercio illegale di animali sta distruggendo le specie selvatiche Leggi altro »

Quali sono le migliori alternative all’olio di palma

Esistono delle alternative sostenibili all’olio di palma? Secondo un recente rapporto dell’IUCN, sostituire l’olio di palma con altri oli di origine vegetale sarebbe ancora più dannoso per l’ambiente in quanto la redditività per ettaro sarebbe inferiore aumentando così la richiesta di nuovi spazi agricoli che inevitabilmente sarebbero sottratti alle aree naturali. Chi segue un approccio …

Quali sono le migliori alternative all’olio di palma Leggi altro »

Inquinamento da plastica: 5 cose che puoi fare per salvare il pianeta

Recentemente l’inquinamento da plastica è diventato un tema molto discusso e sempre più persone stanno prendendo coscienza del fatto che sia un problema da risolvere nel minor tempo possibile. La quantità di materiale presente negli oceani ha raggiunto livelli molto preoccupanti e la situazione può solo che peggiorare. Si stima infatti che ogni anno vengano …

Inquinamento da plastica: 5 cose che puoi fare per salvare il pianeta Leggi altro »

Le energie non rinnovabili dominano il mondo, ma non per molto

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulle energie non rinnovabili, le fonti energetiche che stanno contribuendo al cambiamento climatico in atto provocato dall’uomo. Se in un precedente articolo abbiamo parlato di energie rinnovabili, qui voglio parlare di quelle non rinnovabili. Le energie o fonti non rinnovabili sono tutte quelle fonti energetiche derivanti da una risorsa che …

Le energie non rinnovabili dominano il mondo, ma non per molto Leggi altro »

Posidonia oceanica, il polmone blu del pianeta in pericolo di estinzione

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulla Posidonia oceanica, una pianta marina fondamentale per la salute degli ecosistemi marini che tuttavia rischia di sparire dai fondali per colpa dell’inquinamento provocato dalle attività umane. La salute del pianeta è piuttosto malandata e la società degli umani sembra non preoccuparsene affatto. Il degrado degli ecosistemi naturali è ormai …

Posidonia oceanica, il polmone blu del pianeta in pericolo di estinzione Leggi altro »

Glifosato: tra verità e leggende intorno al pesticida più utilizzato al mondo

Tutto quello che devi sapere sul glifosato, il pesticida più utilizzato al mondo oggi al centro del dibattito scientifico perché l’Unione Europea deve decidere se rinnovare il permesso di utilizzo o no. Buona lettura!!! I diserbanti o pesticidi sono sostanze utilizzate in agricoltura e nella manutenzione del verde per il controllo delle piante infestanti. Sono …

Glifosato: tra verità e leggende intorno al pesticida più utilizzato al mondo Leggi altro »

Le energie rinnovabili sono il presente e il futuro dell’umanità

Preserviamo il nostro Pianeta terrestre, in che modo? Facciamo leva sulle energie più “pulite” e “green”: le energie rinnovabili. Cosa sono le energie rinnovabili e quali sono? Se ne sente sempre più spesso parlare e, negli ultimi anni, l’umanità sembra che non si sia resa conto dell’importanza e della necessità di preservare ed evitare ingenti …

Le energie rinnovabili sono il presente e il futuro dell’umanità Leggi altro »

La biodiversità, il valore più grande del pianeta terra, è a rischio. Proteggiamola!!!

Un articolo di Alessandro Nicoletti sulla biodiversità, il valore più importante del pianeta che dobbiamo salvaguardare. Buona lettura!!! Perché è così rilevante preservare la biodiversità? La biodiversità rafforza la produttività di un qualsiasi ecosistema (di un suolo agricolo, di una foresta, di un lago, etc.) e, essendo di grande valore per il Pianeta terrestre, è …

La biodiversità, il valore più grande del pianeta terra, è a rischio. Proteggiamola!!! Leggi altro »

Educazione ambientale, la materia più importante di tutte

“Qual’è la tua materia preferita?”, quante volte ci è stata posta questa domanda quando eravamo scolari?! A scuola si studia scienze, ma la materia è talmente variegata e vasta di argomenti che difficilmente si approfondisce tutte le tematiche squisitamente tipiche dell’educazione ambientale. In effetti, la disciplina dell’educazione ambientale dovrebbe essere approfondita di più e i …

Educazione ambientale, la materia più importante di tutte Leggi altro »

Perché dovremmo salvare gli orangotango e come farlo

In una società sempre più incentrata verso il materialismo, è lecito domandarsi: perché dovremmo salvare gli orangotango? Anche se non condivido, posso capire le obiezioni dei più pigri ed individualisti che magari lottano per un posto di lavoro, per una migliore condizione di vita, eccetera, che la sopravvivenza degli orango tango non sia in cima …

Perché dovremmo salvare gli orangotango e come farlo Leggi altro »

Come diventare giornalista scientifico per aiutare la conservazione

Professione giornalista scientifico: se sei un appassionato di biodiversità e ami trattare di tematiche legate agli ecosistemi, agli interventi di protezione, monitoraggio e ripristino ecologico, a tutte le tematiche inerenti la scienza, l’ecologia, la botanica, le scienze erboristiche, la medicina, la fisica, etc, oltre alla passione per la scrittura, per la comunicazione e per i …

Come diventare giornalista scientifico per aiutare la conservazione Leggi altro »

Etologia pappagalli: guida introduttiva ai comportamenti degli psittacidi

In questo articolo Simone Durigogn, esperto allevatore, ci illustra l’etologia dei pappagalli. Buona lettura!! La comprensione del comportamento animale, è sicuramente uno degli obiettivi che l’uomo si è posto fin dalle sue stesse origini: dapprima, per la propria sopravvivenza, poi, per ragioni di utilità, in seguito, per pura sete di conoscenza del mondo animato, non …

Etologia pappagalli: guida introduttiva ai comportamenti degli psittacidi Leggi altro »

L’alimentazione dei pappagalli granivori per aiutare la conservazione

Con estremo piacere ospito un intervento di Simone Durigon, esperto di allevamento pappagalli e consigliere dell’Associazione Italiana Allevatori Pappagalli (AIAP). Insieme a lui parleremo dell’alimentazione dei pappagalli. Salve a tutti gli amici di Keep the Planet, mi chiamo Simone Durigon, sono nato nel 1984 e vivo a Cisterna di Latina, un piccolo centro dell’agro pontino. …

L’alimentazione dei pappagalli granivori per aiutare la conservazione Leggi altro »

Differenze tra le lampadine LED e ad incandescenza

La crescente diffusione delle lampadine LED sta contribuendo alla progressiva sparizione dal mercato delle lampade a incandescenza, che rispetto alle concorrenti più recenti si dimostrano meno convenienti, anche dal punto di vista economico. I LED, infatti, si contraddistinguono per una durata di vita notevole, che può andare oltre i 20 anni. Come scegliere le lampadine migliori La …

Differenze tra le lampadine LED e ad incandescenza Leggi altro »

Diventa parte attiva del cambiamento

ISCRIVITI GRATIS ALLA GREEN COMMUNITY

Unisciti gratuitamente alla community di Keep the Planet su Telegram